MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Minipala - Miniescavatore: quale accoppiata?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Minipala - Miniescavatore: quale accoppiata?

    Ciao,vorrei dei consigli sull'acquisto iniziale di un bob e un miniescavatore;dato che vorrei aprire una piccola impresa di movimento terra e consegna inerti tramite autocarro 100ql. cosa mi consigliate macchine nuova o usata che modello?

  • #2
    Ciao Lello.


    Mah....nuova o usata dipende dal tuo budget e dalle prospettive di lavoro che ti si presentano davanti.
    Minipala e miniescavatore sono un'accoppiata perfetta....ora dobbiamo solo capire di che macchine necessiti.
    Secondo me per una persona che vuole iniziare un lavoro tipo il tuo l'ideale sarebbero una minipala da 20-25Qli e un miniescavatore da 30Qli.
    Dovresti però darci qualche dato in più tipo i lavori che dovresti andare a fare, da chi(imprese di che tipo), dove lavori ecc.
    Operatore...fiero di esserlo

    Commenta


    • #3
      Ciao michele,grazie per avermi risposto(solo tu),io intendo lavorare con privati e vorrei spendere sui 10.000euro.

      Commenta


      • #4
        Mmmm....capito.....quindi la scelta deve per forza di cose ricadere su una macchina usata.
        Penso comunque che 10000 Euro non bastino per acquistare due macchine(mini e minipala) anzi....onestamente non so neanche se con tale cifra riusciresti a prenderti un bun mini usato.
        A questo punto io mi concentrerei su un miniescavatore che, secondo me, è una macchina più versatile e più "completa" della minipala.
        Con il mini puoi farti uno scavo, posare i tubo, coprire e spianare qaundo avrai terminato il lavoro...con la minipala invece svolgi prinicpalmente funzioni di movimentazione del materiale e basta.
        Nei cantieri edili il mini è solitamente indispensabile, come del resto nei lavori di giardinaggio ecc.
        Fossi in te comincerei a lavorare con il camion(magari dotato di una bella grù retrocabina) e con un mini da 30Qli che già di per se sono due mezzi che ti permettono di iniziare, portare avanti e completare molti lavori tipo.
        Operatore...fiero di esserlo

        Commenta


        • #5
          Scusami ma.....con 10.000 euro secondo me non riesci nemmeno ad inziare...soprattutto con un mini e un camion.
          La tua esperienza in merito quale è? Di solito chi decide di mettersi in proprio in questo specifico settore lavora già da un po' in un certo ambito, conosce le imprese, conosce le esigenze ed i mezzi necessari...spesso capita che ci sia una prospettiva seria di lavoro magari già con l'impresa di cui si era dipendenti come padroncino e poi, piano piano, iniziare a prendere altri piccoli lavori....questa di norma è la trafila che si segue un po' in tutti i settori (lo stesso ho fatto anche io come professionista.....)...secondo me diversamente rischi di buttare i soldi, farti male e fare un grosso buco nell'acqua....non per scoraggiarti ma solo per dirti la realtà delle cose. Nel movimento terra non è proprio così facile improvvisarsi....molti lo fanno e i risultati infatti si vedono.
          Costantino Radis

          Commenta


          • #6
            Da quello che avevo capito il camion cel'ha già...anche perchè con 10000 Euro non prendi un camion con portata da 10t.
            10000 Euro sono già tirati per acquistare un mini usato.
            Tutto dipende dalle intenzioni che si hanno....
            Operatore...fiero di esserlo

            Commenta


            • #7
              Caro costantino prima di dare giudizi alle persone che non conosci aspetta!Io lavoro già da sei anni nel settore del movimento terra e sono autista e gruista, la ditta in cui lavoro possiede più di dieci mezzi ed avevo pensato di mettermi in proprio perchè lo stipendio attorno ai 1.ooo euro è un po poco avendo famiglia!tutto qua'!Comunque grazie per i consigli .Con un leasing ce la faccio?camion usato e miniusato ?

              Commenta


              • #8
                se c'era canzio ti diceva che il meglio e yanmar vero canzio?

                Commenta


                • #9
                  Carissimo Lello, non ho dato alcun giudizio, tantomeno mi permetto con persone che non conosco. Ho solo manifetsato le mie perplessità in merito in quanto a volte capita che nel forum entrino dei "furbetti" che non sempre hanno intenzioni limpide. Il fatto che tu lavori già da qualche annetto nel settore e che sei autista e gruista non può che farti onore....però manifesto di nuovo le mie perplessità non tanto per scoraggiarti ma per permetterti di ragionare su quanto vuoi fare e non mettere in pericolo anche la tua stabilità familiare. Il nostro è un lavoro che ritengo sia "troppo facile per essere fatto bene" e proprio per questo molti si sono lanciati in un mercato stringatissimo e spesso ridotto "ai minimi termini" lasciandoci le penne in malo modo.
                  Per l'acquisto di un mezzo ti consiglio prima di tutto di avere una prospettiva lavorativa di fronte a te. Cosa te ne fai di un mini e di uno skid da pagare se poi non sai cosa fargli fare?...le rate di un Leasing (tieni conto che le compagnie non te lo rilasciano su mezzi usati ma solo nuovi.....facendo crescere a dismisura l'impegno iniziale) le devi onorare, la famiglia la devi in qualche modo mantenere....insomma....valuta molto bene cosa vuoi fare in modo da non trovarti poi nei guai. Già non è semplice mandare avanti un'azienda avviata bene....ci sono molto oneri, i conti da pagare....devi anche tenere conto degli eventuali mancati pagamenti o ritardi negli stessi che spesso sono proprio quelli che mettono più in difficoltà. Ti ripeto: prova prima a sondare il terreno nella realtà vicino a te....poi piano piano ti lanci...
                  Tutto questo te lo dico non per giudicare, ne' tantomeno per scoraggiarti ma solo perchè provo con mano tutti i giorni le difficoltà del lavoro in proprio.
                  Informati prima di tutto su:
                  - costo apertura e tenuta di partita I.V.A.
                  - oneri previdenziali che sarebbero a tuo carico
                  - eventuale finanziamento per l'acquisto dei mezzi
                  - ultimo ma non in ordine di importanza.....prospettive di lavoro e soprattutto affidabilità di coloro con cui andresti a lavorare....
                  ....quanto ho detto nell'altro messaggio non lo sottovalutare: cerca di entrare "nel giro" di qualche impresa seria e con cui valga la pena lavorare.....poi da cosa nsce cosa. Un punto iniziale potrebbe anche essere cercare di cambiare datore di lavoro perchè un buon operatore porta a casa sicuramente più di mille euro al mese. Se ritieni di essere all'altezza inizia a guardarti intorno in questo senso...poi fai gli altri passetti uno dopo l'altro.
                  Ti dico questo con molto rispetto e, ripeto, non per giudicare ma solo per metterti in guardia: il nostro lavoro è molto strano e ti dico solo che, a fine anno, facendo i confronti fra la mia attività professionale e quella di mio papà, abbiamo notato come io "quasi da solo", con un investimento minimo composto da qualche computer, stampanti e ploterr, ho guadagnato quasi quanto lui che ha sulle spalle una attività con i propri fratelli che funziona molto bene da circa 40 anni, con quasi cinquanta mezzi e altrettanti dipendenti.....tenendo conto del livello di investimenti che ogni anno si decide di mettere in campo.....proprio non c'è paragone se valuti il rapporto costi/ricavi....non per nulla stiamo lavorando per indirizzarci anche in altri settori in cui i margini in rapporto agli investimenti siano maggiori.
                  Tutto questo perchè ci sono persone che si sono lanciate come hai voluto fare tu e più di uno l'abbiamo visto mettere sul lastrico la propria famiglia.....ripeto...pensaci molto bene e soprattutto, se vuoi essere credibile, non avere fretta ma acquisisci un po' di esperienza diretta nel campo. Ti assicuro che è la strada migliore.
                  Costantino Radis

                  Commenta


                  • #10
                    SALVE A TUTTI!
                    Volevo chiedere a chi ha già esperienza con mini e skid un consiglio.
                    Noi abbiamo un'impresa edile che oltre alla normale attività di costruzioni del nuovo stiamo lavorando sempre più spesso nel settore del restauro, delle ristrutturazioni e degli scavi archeologici, questo necessita sempre più spesso l'utilizzi di mezzi e attrezzature dalle dimensioni contenute. ora siamo felici possessori di una terna jcb 4cx di appena 4 anni, con la quale ci troviamo benissimo, ma che purtroppo a causa delle elevate dimensioni poco si sposa con le nuove tipologie di lavoro che svogliamo. infatti spesso siamo costretti a prendere a noleggio sia i mini che gli skid, ma ora stiamo pensando di aquistarli direttamente.
                    il mio più grande dubbio è:
                    comprare un mini e uno skid per affiancare la terna, o comprare un mini ed uno skid per sostituirla completamente?
                    nel primo caso comprerei uno skid tipo "bobcat 463" largo 90 cm da usare veramente dappertutto, e un mini tipo "jcb 8025" girosagoma largo 1,50mt.
                    nel secondo caso comprerei uno skid tipo "bobcat T300" e un mini tipo "jcb 8045" sempre girosagoma.
                    Voi pensate che due macchine così possano realmente sostituire una terna 4cx? nel senso, riescono veramente ad eguagliare la produttività di una terna, ovviando con la velocità e le dimensioni alle prestazioni inveriori?(vedi altezza di scarico,carichi traspostabili,profondità di scavo, portata idraulica etc...???)

                    ok, visto questo, secondo voi tra l'accopiata bobcat (T300 + mini 435), e quella jcb (robot 1110+mini 8045), quale delle due risulta pù valida a parità di prezzo? le mi scelte verterebbero tra queste due marche per vari motivi che nn sto ora a spiegare...
                    ringrazio tutti anticipatamente...
                    a presto
                    JCB 4CX-BOBCAT 325

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao a tutti... secondo me 10.000,00 no bastano per prendere nemmeno 1 macchina.
                      Dall'esperienza che ho per prendere 1 mini e 1 skid usati discreti ci vogliono almeno 25.000,00 sempre iva a parte.
                      Oppure prendi una terna ARTICOLATA da 18 / 22 Q.li di peso, sicuramente risparmi qualcosa e hai entrami i mezzi.
                      Saluti.

                      Commenta


                      • #12
                        X Meghe82: io vista la tua situazione aspetterei un attimo a disfarmi della terna: piuttosto punta su due macchine usate Bobcat 453/463 ed un mini (personalmente non prenderei JCB, però).
                        Altrimenti valuta quanto utilizzi, nella tua attuale situazione, mini e minipala e acquista o una o l'altra e continua a noleggiare quella che non acquisti! Se il lavoro volge in quella direzione e ti richiede il non più utilizzo della terna la dai dentro e acquisti l'altra macchina.

                        X Ale81: forse Lello da gennaio '06 ha risolto il problema.

                        Commenta


                        • #13
                          si forse è meglio lasciare la 4cx, e affiancargli il mini... come mai mi sconsigli l'8045?
                          io ti dirò che sn attratto da questo mini, e nn solo dal prezzo... (cn martello,A/C, rampe, e 3 benne me lo danno a 43000 euro...) ho parlato cn alcune persone che lo hanno è sono moltoddisfatte... c'è chi ha ordinato già il secondo... se cmq sai qualche nota negativa al riguardo fammi sapere, cmq l'alternativa sarebbe il bobcat 435.
                          JCB 4CX-BOBCAT 325

                          Commenta


                          • #14
                            WOWWW alexxxo!!!! finalmente qualcuno che concorda con me sui mini jcb!!!

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao Maghe e CAT323SA,
                              ammetto che il prezzo a cui tel'hanno proposto è ottimo (con tutti quegli accessori) però, come sottolinea CAT323 nell'altra discussione il JCB in questione ha molti limiti!
                              Ho sentito divese persone non proprio contente di quel mezzo!

                              Commenta


                              • #16
                                ooooohhhhhhhhhhhhh!!!! finalmente!!! parole SANTISSIME!!!
                                A questo punto meghe non ti resta che acquistarlo!! poi ti renderai conto che risparmiare sul prezzo di acquisto non sempre è la cosa migliore...

                                Commenta


                                • #17
                                  certo che se la maggiorparte di voi la pensa così... un motivo ci sarà! cmq grazie delle informazioni e dei consigli, spero di farne buon uso.voi ora con che mini state lavorando
                                  ?
                                  JCB 4CX-BOBCAT 325

                                  Commenta


                                  • #18
                                    A Cagliari (sempre che tu lavori in Sardegna) c'è un concessionario Kubota: fatti fare un preventivo! Non so se si possono fare nomi qui sul forum: comunque su google se cerchi "Kubota Cagliari" lo trovi subito!
                                    A parer mio i kubota sono ottimi miniescavatori ed hanno un ottimo prezzo!

                                    Aggiungo, per dovere di cronaca, che non ho assolutamente a che fare con il concessionario e/o con kubota: il mio è un consiglio spassionato!

                                    Ho postato lo stesso msg nella sezione Miniescavatori: stimo parlando dello stesso argomento in 2 sezioni diverse e credo che questa sia quella sbagliata!

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X