MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cat 941B

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Cat 941B

    Ciao a tutti,

    scusate il disturbo, purtroppo non partecipo attivamente non avendo molte competenze. Sono qui, dopo aver letto alcuni post, per richiedervi un parere approfittando della vostra competenza.
    Ho trovato in vendita una Cat 941B a € 7000. Motore revisionato totalmente con 200 ore di attività.
    Il modello 941B, è buono e può essere utile per spianare un campo con terra leggera e per pulizia terreni incolti? Sapete se è possibile applicarvi un retroescavatore?

    Vi ringrazio anticipatamente.

    Christian

  • #2
    ciao christian benvenuto sul forum mmt il prezzo della 941b che hai visto non e' male....per fare i lavori che hai elencato tu va benissimo...non e' possibile applicarvi un retro escavatore che io sappia...
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • #3
      Grazie Giorgio! La curiosità del retro mi è venuta vedendo questa foto che allego...Retro montato su una 931B.
      Attached Files

      Commenta


      • #4
        se guardi bene il retro che vedi montato sulla 931b e' di un' altra pala (venieri) che e' stato montato su questa ....sia la 931 che la 935 montavano il retroescavatore..(su richiesta)...
        Giorgio - MMT STAFF

        Commenta


        • #5
          Aggiungo che nella 931 è possibile ruotare il sedile di guida ed utilizzare quello mentre nella 941 è impossibile perchè subito dietro al sedile c'è il serbatoio del gasolio

          Commenta


          • #6
            ----difatti il retro sulla 931 "e' a norma" mentre sulla 941 "fuorilegge"
            EXCAVATOR'S MAN

            Commenta


            • #7
              Ho capito...peccato, perchè visto i lavori che devo eseguire, sarebbe stato l'ideale (tanto lavoro di spianamento, qualche ceppo e sterpaglie nei fossi di drenaggio).

              Commenta


              • #8
                Non ci capisco nulla....Sono andato a vedere la pala in questione dal venditore, Vi racconto come è andata:
                E' del '73, sembra buona di carro, e tutto il resto è in ordine. Motore completamente rifatto con 75 ore all'attivo, gira che è una meraviglia...(ho visto le fatture, hanno speso € 10.000 per rifarlo...)

                Sin qui sarebbe tutto bello, ma ecco i lati negativi:
                - è stata riverniciata con il colore arancione, un po' più chiaro della Fiat Hitachi (avrei il giallo Cat, già pronto :-)
                - c'è scritto 941 sull'adesivo, sui documenti dell'officina c'è scritto 941B. Ha la cabina tutta chiusa, ma non penso sia l'elemento discriminante tra i due modelli.
                Avevano finito gli adesivi con la B quando l'hanno riverniciata?? Mah!

                - chi ha messo l'inserzione per il proprietario ha sbagliato...la richiesta è di € 12.000 anzichè € 7.000 come da inserzione. :-(

                Per i primi due punti passi, ma per un veicolo di 33 anni, anche se con tutto il motore rifatto mi sembrano un po' troppi, o magari è il prezzo giusto, ma allora addio occasione...!

                Christian

                Commenta


                • #9
                  Quelle sono pale indistruttibili come la 951 e la 955l-k....se la riesci a prendere per massimo 9000 euri va bene come prezzo ...se e' invece di 941 e' una 941b e' anche meglio..il colore se ci tieni va rifatto come si deve...
                  Giorgio - MMT STAFF

                  Commenta


                  • #10
                    Alla fine l'ho presa...E' una 941, come dice la matricola posta sulla fiancata sinistra. Sono riuscito a spuntarla per € 7.000, come del resto diceva l'inserzione dall'inizio. In più mi hanno regalato una scatola di filtri olio e gasolio nuovi, nonchè il libro degli "esplosi" e circa 80 litri di gasolio nel serbatoio. Devo dire che il venditore è stato correttissimo.
                    L'ho già adoperata per circa 6 ore, è molto intuitiva, ora capisco quanto fossero avanti le Caterpillar! Devo tirare un po' il cingolo destro, nelle rotazioni strette la ruota dentata lo pizzica, con il rischio di sbeccare i denti. Quindi via di ingrassatore, dopo aver fatto lo spurgo del grasso vecchio (così mi hanno consigliato). Peccato che ora abbia piovuto così tanto, ho paura di dover rimandare l'utilizzo alla prossima primavera!

                    Commenta


                    • #11
                      Grande cat!!!!!e si,dai noi in questi giorni ha piovuto bene,ma nn e' detto,magari esce ancora qualche giornata di sole e vento e asciuga un po...e poi con i cingoli vai alla grande,farai solo un po di careggie,ma una volta finito il lavoro spiani tutto e sei a posto!!!!!

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X