MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat Allis FL5 e Caterpillar 931

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fiat Allis FL5 e Caterpillar 931

    Vi chiedo nuovamente dei consigli, perche ho sotto mano una fl5 e una 931 e sono indeciso quale dei due acquistare, sono tutti e due in buone condizioni l'unica differenza e che sulla 931 si devono cambiare le boccolature della benna, sostituire i paraoli dei pistoni della benna perchè quando è piena e posizionata in alto tende a scendere. La differenza di prezzo è di circa € 1500 in piu' per l'fl5 che non ha bisogno di niente.
    Un grazie a tutti coloro che vogliono consigliarmi

  • #2
    Ciao , sono due macchine valide , ma io opterei per la FL5 .
    1- sicuramente macchina + giovane
    2- sicuramente meno costosa la manutenzione e ricambi

    Ciao Giancarlo

    Commenta


    • #3
      ciao ........ cinque anni fa stavo come te......... dovevo decidere tra una cat 931 e una fiat fl5.......... tutte e due in ottime condizioni........alla fine ho optato per la fl5.......... perchè........ è veloce come la 931 come grandezze sono simili ma c'è il fatto che consuma molto ma molto di meno della 931........ ad oggi ho solo cambiato le catene con le corone dentate e ovviamente fatto le manutenzioni obbligatorie..........ciao

      Commenta


      • #4
        Sono sicuramente due pale molto valide ...tra le due (anche se sono un fan di cat) prenderei la fl5 per i costi di manutenzione (e ricambi) un po' piu' bassi rispetto a cat....
        vanno considerati anche i consumi e su questo la fl5 vince avendo i consumi piu' bassi ....
        Giorgio - MMT STAFF

        Commenta


        • #5
          devi vedere che tipo di 931 sia!!!se fosse una 931b con il motore ad iniezioni diretta è molto meglio la cat che la fiat!!!
          o per non dire della 935c!!!uno spettacolo......

          Commenta


          • #6
            Buona sera ,
            Mi sono agganciato al vostro discorso , dato che ho appena acquistato una pala cingolata Cat 931 , e nonostante che sia un pò vecchiotta va bene , unica cosa è che ha un freno ormai consumato e per questo cercavo un aiuto ... stò cercando della documentazione , in particolare a dei disegni d'esploso del gruppo trasmissione e freni dx e sx di una vecchia pala cingolata Cat 931 - matr. 78U2936 . Se avete qualche informazione oppure dove posso rivolgermi , grazie mille .
            Nico700

            Commenta


            • #7
              candelette cat 931

              scusate ho appena acquistato una pala cingolata cat 931 e vorrei sapere delle informazioni sulle operazioni da eseguire per la partenza ma maggiormente per quando riguardano le candelette (dove sono e come si scaldano) grazie

              Commenta


              • #8
                Buona sera
                Io possiedo una CAT 931,ha una sola candeletta sul lato sinistro del motore,vicino agli iniettori.
                Per la messa in moto,se non fai riscaldare la candeletta girando la chiave nel quadro in senso antiorario,non si avvierà
                Per i tempi ,considera che se fa' freddo scaldala dai 40 ai 60 seconditenendo la chive girata.

                Commenta


                • #9
                  salve.. io ho avuto una fl5 fino a qualche anno fa, rimpiazzata da una 931b.. vi parlo della fl5 quella da 96 cv...io non ho notato che la cat mi consumasse più della fl5 anzi tutto il contrario!, poi seconda cosa .. la cat si effettivamente ha costi di manutenzione più alti, ma il lavoro che riesci a compiere con la 931 non lo farai mai con la fl 5.. messe a paragone è 100 volte meglio la 931

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X