MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

confronto FIAT FL4 - BENATI 60

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • confronto FIAT FL4 - BENATI 60

    CIAO a tutti , finalmente dentro al forum !!
    E' già da tempo che vi seguo dall'esterno e non riuscivo mai ad entrare , anche perchè preferisco stare seduto su di un mezzo che davanti allo schermo . Detto questo vorrei presentarmi , io non faccio l'operaore di mestiere , perche sono artigiano elettricista , ma sino da bambino ero entusiasta delle MMT e quando sono andato a lavorare in Africa , nel deserto , mi sono fatto un bagaglio di scuola guida su tutti i mezzi pensabili e non .
    Avendo campagna ed una casetta da sistemare ho pensato bene di attrezzarmi (in miniatura) con un BONETTI 4x4 , un JANMAR B17 ed un FAI333 .
    Ora vorrei ancora trovare una cingolata (avevo già chiesto in pr.a Maurizio , che ringrazio per la tempestiva risposta ), da spendere poco,naturalmente , e quindi una FL4 non tubolare , perchè in liguria la campagna è fatta a fasce strette e diventerei matto di leveraggi,
    oppure una MF200 , ma ho visto anche , niente male la BENATI 60 .
    DOMANDA ???
    Visto che la userei a tempo perso in campagna , ma che quella volta che la metto in moto vorrei che funzionasse , a Vostro insindacabile giudizio quale macchina comprereste ???

    TANTI AUGURONI IN RITARDO e grazie della Vostra eventuale attenzione . ciao a tutti dal neo MMT FORUM giancarlo .

  • #2
    Se la tieni ferma per troppo tempo..bhè, la Fl4 è poi laboriosa da mettere in moto.....

    Commenta


    • #3
      x trakker
      xche' la 4 e' laboriosa da mettere in moto??? tutte le macchine se stanno ferme hanno problemi di batteria, spurgo....


      la ben 60 (che tipo??) tieni presente che e' una macchina un pochino debole di frizioni di sterzo, non prodotta da alcuni anni , i ricambi si trovano unicamente in un solo posto e costano,

      la 4 anche il" fabbro" sotto casa te la sa' metter a posto..e' identica al trattore fiat 455
      EXCAVATOR'S MAN

      Commenta


      • #4
        Il punto era proprio un discorso anche di pezzi di ricambio ed officine capaci di ... , anche come numero di mezzi circolanti rispetto alle MF200 e delle BENATI 60 ( mi riferivo alla similare FL4 M ) di 4 ce ne sono un bordello .
        Però la BENATI ha un prezzo di mercato di circa la metà della FL4 M , sempre che sia un mezzo valido.
        In quanto alla FL4 da voci più esperte di mè dicono che il mulo è la " L " , ma non se ne trova in giro , vero ??

        Commenta


        • #5
          Vero!!!! Era un mulo di quelli testardi e duri, disgraziata per metterla in moto (hai voglia ad etere...), ma na volta partita..... è vero, la Benati costa meno, ma io onestamente non so fino a che punto convenga (vedasi voce ricambi et varie...).

          Commenta


          • #6
            io ho una fl4c hydro e posso assicurarti che va benissimo.La L mi hanno detto che è la meglio riuscita delle fl4 ma x quello che serve a te penso che la C sia anche buona,costa molto di meno della L e hanno i stessi identici comandi guida.A molti più anni la C chiaramente essendo una delle prime ecco perchè costa anche di meno della L.Qui dalle mie parti nel lazio io ne ho trovate due di L peccato che stai lontanuccio .Per quanto riguarda la M sarebbe il top dato che si guidano solo con i piedi per sterzare ma mi hanno detto che la prima serie della M è difettosa di sterzo non sò se è vero,qualcuno ne sa qualcosa di più al riguardo?

            Commenta


            • #7
              Per quello che ne sò io chi aveva problemi di sterzo idraulico era la MF200 seconda serie , un mio vicino ha un M da una vita e ci fà l'inverosimile sempre rispettandola , però non ha mai niente .
              Se avete notizie di qualche privato che vende una 4 ad un prezzo accettabile datemi un LA , perchè quì in Liguria sembrano tutti antiquari , se le tengono tutti , anche quando cessano le attività vendono tutto ma quelle NO .
              ciao ciao

              Commenta


              • #8
                Io ho una FL4C meccanica da poco revisionata completamente,e posso dire che funziona benissimo ,il fatto é che per lavorare un pò veloci bisogna smanettare precchio con frizioni,freni,cambio e invertitore... Penso che una volta che prendi la mano sul mezzo le manovre vengano automaticamente...ho lavorato anche con una FL4M e qui le cose cambiano notevolmente in quanto per sterzare si usano solo i piedi e le mani si tengono su inverter e leve braccio...comunque le FL4 secondo me sono delle ottime macchine e se trattate come si deve non danno alcun problema .

                Commenta

                Caricamento...
                X