MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pala cingolata fl8

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Pala cingolata fl8

    Buongiorno a tutti.

    Sono nuovo qui, avrei bisogno di un vostro aiuto.

    Ho trovato una pala Fl8 in ottime condizioni a € 5.000, vorrei utilizzarla per fare dei lavori di sbancamento e per spianare un terreno, nonchè per utilizzarla applicando un retroescavatore.

    E' un mezzo valido, secondo voi? F initi i lavori ho possibilità di rivenderlo o mi potrebbe "rimanere sulla schiena"?

    Grazie per ogni possibile consiglio

  • #2
    innanzitutto....che tipo di FL 8:
    -con servosterzo?
    -tendicingolo a grasso o meccanico?
    -FL8 o FL8 C?

    tieni presente che 5.000 euro per quel tipo di macchina non sono pochi deve essere pefetta di carro e specialmente di freni e frizioni di sterzo se per caso devi intervenire su queste parti apriti cielo devi "disfare" mezza macchina con dei costi elevati
    EXCAVATOR'S MAN

    Commenta


    • #3
      Maledizione alla Fiat, veramente, per sostituire le frizioni di sterzo, va smontata mezza pala.... e ce ne vuole.....

      Commenta


      • #4
        Comunque, se non è messa male di carro e meccanica eed è una FL8c, va bene, anche se effettivamente, sono un po troppi i soldini che ti hanno chiesto....

        Commenta


        • #5
          SE è la fl 8 c LA conosco è una buona macchina pero 5000 se ne so un po passati il retroscavatore è 6 leve è da diventare matti
          Non è molto bilanciata spesso dovrai staccare il retro cmq nel complesso è un mezzo abbastanza buono secondo me .Come tutte le macchine di quel segmento

          Commenta


          • #6
            Grazie per i preziosi consigli , ero certo di trovare persone competenti.

            Mi informerò sul tipo di macchina (se ha il servosterzo, il tipo di tenditore) e vedrò di tirare un po' giù il prezzo (è un amico di un amico... ).

            Conoscete posti nella zona Gavi-Novi dove eventualmente comprare un mezzo valido senza dover spendere molto ? Ho girato un po' di rivenditori, ma le cifre richieste sembrano un po' altine

            Grazie ancora

            Commenta


            • #7
              ciao,nella nostra zona,non ci sono molti rivenditori di mmt.prova ad acqui(fki) o codevilla(meta).ti mando 1 mess.priv.con alcuni nomi.......

              Commenta


              • #8
                La differenza più importante tra la 8 e la 8c è l'inverter!!!
                In pratica la FL8 C ha l'inverter idraulico e serve ad andare avanti e indietro con qualsiasi marcia, senza andare in folle!!!

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Micheleaus82 Visualizza messaggio
                  La differenza più importante tra la 8 e la 8c è l'inverter!!!
                  In pratica la FL8 C ha l'inverter idraulico e serve ad andare avanti e indietro con qualsiasi marcia, senza andare in folle!!!
                  errato! l'inverter ed il cambio sono l'unica cosa uguale in tutte le versioni fl8! cambia il motore e le riduzioni finali sulle ruote motrici nonchè altra minuteria.

                  Commenta


                  • #10
                    Pala cingolata fl8

                    Salve a tutti.

                    Premetto di essere nuovo utente sul forum quidi perdonatemi qualsisi tipo di imprecisione perche' devo ancora capire bene come funziona il tutto.
                    Detto cio, volevo un consiglio da voi esperti sicuramente piu' di me, su una pala cingolata FL8 in quanto intenzionato ad acquistarla per eseguire pochi lavori personali in ambito agricoltura.
                    Dovrebbe essere una FL8 con inverter se non erro e forse il primo tipo dalle foto.
                    Quindi volevo sapere come va, che difetti ha, che cosa devo verificare quando vado a vederla, quanto vale ?
                    sarebbe meglio una FL6 secondo voi ???
                    Certo in delle vostre risposte affidabili e concrete, vi saluto cordialmente.

                    Commenta


                    • #11
                      Richiesta informazioni

                      ........E per fortuna che dovevo avere delle risposte ????
                      Fino ad ora niente !!!! complimenti

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da gr73 Visualizza messaggio
                        ........E per fortuna che dovevo avere delle risposte ????
                        Fino ad ora niente !!!! complimenti
                        Le risposte non sono automatiche o obbligatorie.
                        Se qualcuno è in grado e vorrà aiutarti vedrai che lo farà. Potrebbero passare anche delle settimane. Sul forum ci sono oltre 18.000 iscritti e nessuno è connesso 24h su 24..... o tutti i giorni.
                        Se poi vuoi l'opinione del primo che capita.....
                        Ti prego di avere pazienza.
                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                        Commenta


                        • #13
                          Risposta

                          Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                          Le risposte non sono automatiche o obbligatorie.
                          Se qualcuno è in grado e vorrà aiutarti vedrai che lo farà. Potrebbero passare anche delle settimane. Sul forum ci sono oltre 18.000 iscritti e nessuno è connesso 24h su 24..... o tutti i giorni.
                          Se poi vuoi l'opinione del primo che capita.....
                          Ti prego di avere pazienza.
                          ...... A va be !!!
                          se le cose vanno così tt ok.
                          Aspettiamo..............

                          Commenta


                          • #14
                            ciao gr73 .. comincia a spiegare per cosa servirà la FL8, così iniziamo a dsitinguere tra un FL6 ed una FL8: quale la migliore per i lavori e gli spazi in cui devi operare.
                            Paolo Raffaelli

                            Commenta


                            • #15
                              Carissimo... sono un possessore di una FL8 - C dal 1984 come secondo proprietario e l'ho usata sempre per lavori non di contoterzista ma all'interno della mia azienda agricola fino a stamattina!! Il problema più grave che ho avuto con questa pala è stato l'inverter in quanto 5 o 6 anni fa hanno dovuto sostituire mezzo mondo facendo un lavoro da titani!!! Ti posso dire che comunque è un ottima macchina (certo un po troppo datata) ma molto solida e abbastanza affidabile, specie il motore (mitico OM CO3 del Tigrotto). Se la vai a vedere portati un meccanico o quantomeno un operatore che abbia avuto esperienza diretta su queste macchine, quando lavoravano apieno regime negli anni 70!!!
                              Controlla il motore in particolare perdite d'acqua, la pompa dell'acqua e la pompa di inezione, il circuito idraulico della benna generalmente è sempre tutto ok, dai una controllata al sistema di asservimento idraulico delle frizioni di sterzo (perchè se funziona bene è un grande aiuto per manovrare questo macigno di ferro!!) Controlla bene la funzionalità dell'inverter se ha lavorato sempre con l'olio giusto, a livello giusto, a temperatura giusta e se nn ha molte ore di lavoro non dovrebbe darti grattacapi ma ricorda che a mio avviso è il punto dolente di questa macchina, deve funzionare con tutte e 5 le marce sia in avanti che indietro è importante controllare la pressione di quest'ultimo con il manometro sul quadro (sperando che funzioni) e per ultimo controlla rulli e catene dei cingoli, perchè se sn troppo usurati incidono parecchio sul prezzo!!!

                              Sul prezzo non ho proprio idea, quello che ti posso raccomandare ancora è di andarla a vedere o provarla con una persona esperta perchè sn macchine che ha nno una certa età. Comunque per i ricambi nn ci sn problemi perchè su questo la FIAT merita un grande riconoscimento!!!!

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da Micheleaus82 Visualizza messaggio
                                Carissimo... sono un possessore di una FL8 - C dal 1984 come secondo proprietario e l'ho usata sempre per lavori non di contoterzista ma all'interno della mia azienda agricola fino a stamattina!! Il problema più grave che ho avuto con questa pala è stato l'inverter in quanto 5 o 6 anni fa hanno dovuto sostituire mezzo mondo facendo un lavoro da titani!!! Ti posso dire che comunque è un ottima macchina (certo un po troppo datata) ma molto solida e abbastanza affidabile, specie il motore (mitico OM CO3 del Tigrotto). Se la vai a vedere portati un meccanico o quantomeno un operatore che abbia avuto esperienza diretta su queste macchine, quando lavoravano apieno regime negli anni 70!!!
                                Controlla il motore in particolare perdite d'acqua, la pompa dell'acqua e la pompa di inezione, il circuito idraulico della benna generalmente è sempre tutto ok, dai una controllata al sistema di asservimento idraulico delle frizioni di sterzo (perchè se funziona bene è un grande aiuto per manovrare questo macigno di ferro!!) Controlla bene la funzionalità dell'inverter se ha lavorato sempre con l'olio giusto, a livello giusto, a temperatura giusta e se nn ha molte ore di lavoro non dovrebbe darti grattacapi ma ricorda che a mio avviso è il punto dolente di questa macchina, deve funzionare con tutte e 5 le marce sia in avanti che indietro è importante controllare la pressione di quest'ultimo con il manometro sul quadro (sperando che funzioni) e per ultimo controlla rulli e catene dei cingoli, perchè se sn troppo usurati incidono parecchio sul prezzo!!!

                                Sul prezzo non ho proprio idea, quello che ti posso raccomandare ancora è di andarla a vedere o provarla con una persona esperta perchè sn macchine che ha nno una certa età. Comunque per i ricambi nn ci sn problemi perchè su questo la FIAT merita un grande riconoscimento!!!!
                                Ho capito, mi hai dato dei suggerimenti molto chiari e precisi che terro' da conto quando andro' a vedere la pala anche se certe cose sara' molto difficile controllarle perche' non sono ferratissimo in materia.
                                Per quanto riguarda il prezzo per tua curiosita' posso dirti che mi aveva cheisto 3.500€ ma non ho fatto in tempo perche' l'anno gia' presa. Sara' per la prossima ne ho trovato un'altra ma vuole 4.000 € n.t quindi non so che fare vedremo.
                                Proprio oggi sono passato da un rivenditore di parti di ricambio e mi ha detto che i pezzi grossomodo si trovano, ma nemmeno lui mia ha saputo dire di preciso se e' meglio la FL6 o la FL 8 invitandomi a fare molta attenzione a questo tipo di mezzi perche' comunque sono alquanto vecchi ed e semplicissimo predere fregature se non si e' molto preparati in materia.
                                Vedremo. Grazie ancora.

                                Originalmente inviato da Pablo Visualizza messaggio
                                ciao gr73 .. comincia a spiegare per cosa servirà la FL8, così iniziamo a dsitinguere tra un FL6 ed una FL8: quale la migliore per i lavori e gli spazi in cui devi operare.
                                Ciao.
                                La pala mi servirebbe per dei lavori in un'azienda agricola quindi sicuramente per poche ore l'anno senza problemi particolari di spazio.
                                Quello che volevo sapere meglio era la quotazione (all'incirca) della 6 e della 8 e i problemi effettivi che avevano per cercare di capire meglio quale prendere e avere meno rogne possibili visto che la mole di lavoro e' bassissima.
                                Grazie cordiali saluti gianluca.
                                Ultima modifica di CAT320; 24/10/2008, 18:38. Motivo: post consecutivi

                                Commenta


                                • #17
                                  se va bene e non è distrutta ed il prezzo è equo fai un affare

                                  la 6 io ce l' ho om fl6 è un giocattolo è sempllicissima e la manutenzione la puo fare un bambino ad occhi bendati io adessso lo smontata a 1000 pezzi

                                  se vuoi puoi contattarmi ti posso spedire le foto so pure i prezzi su tutti i ricambi

                                  se la manutenzione viene effettuata dal proprietario i costi sono contenuti
                                  Ultima modifica di CAT320; 06/05/2010, 17:35. Motivo: uniti e corretti messaggi

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Salve a tutti se a qualcuno interessa la FL8 conosco un amico che ha intenzione di venderla, in discrete condizioi e manutenzionata, con possibilità di retroescavatore. Se non l'avessi già la prenderei io! Fatemi sapere.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Salve a Tutti. Vorrei acquistare una fl4 per piccoli lavori in azienda così da evitare pale da montare al gommato (same centurion75) o al cingolato (fiat 80-65) che ha già l'apripista. Qualcuno mi ha proposto una fl8 ... aldilà delle differenze di potenza le 2 macchine sono affidabili in egual maniera? Della fl 8 ne chiede 3000/3500 .... qual'è la valutazione per queste macchine? Mi sembra che le fl4 siano più quotate .... che ne pensate? Grazie anticipatamente.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da same centurion
                                        Salve a Tutti. Vorrei acquistare una fl4 per piccoli lavori in azienda così da evitare pale da montare al gommato (same centurion75) o al cingolato (fiat 80-65) che ha già l'apripista. Qualcuno mi ha proposto una fl8 ... aldilà delle differenze di potenza le 2 macchine sono affidabili in egual maniera? Della fl 8 ne chiede 3000/3500 .... qual'è la valutazione per queste macchine? Mi sembra che le fl4 siano più quotate .... che ne pensate? Grazie anticipatamente.
                                        la fl4 è stata costruita in diverse versioni ma non avendola mai usata non posso darti giudizi in merito. la fl8 se ben messa è un mulo instancabile che riesce a buttarti a terra una montagna. da quando ne sono possessore gli unici problemi avuti riguardano la sostituzione del motore e due volte ho rotto il supporto della frizione della retromarcia (per colpa mia perchè aumentai troppo la pressione dell'impianto idraulico) per il resto ho adottato qualche modifica e manutenzione ordinaria. i consumi oscillano tra i 5 e i 7litri/ora.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da same centurion Visualizza messaggio
                                          Salve a Tutti. Vorrei acquistare una fl4 per piccoli lavori in azienda così da evitare pale da montare al gommato (same centurion75) o al cingolato (fiat 80-65) che ha già l'apripista. Qualcuno mi ha proposto una fl8 ... aldilà delle differenze di potenza le 2 macchine sono affidabili in egual maniera? Della fl 8 ne chiede 3000/3500 .... qual'è la valutazione per queste macchine? Mi sembra che le fl4 siano più quotate .... che ne pensate? Grazie anticipatamente.
                                          Al di là delle varie differenze, penso che una FL4 sia più adatta a fare lavori in azienda, è sempre più maneggevole di una FL8.
                                          Equipaggiata con un retroescavatore diventa abbastanza versatile come macchina.
                                          Forse l'unica pecca della macchina sono le frizioni di sterzo, molte persone lamentano problemi, ma a parere mio si tratta quasi sempre di incuria e scarsa manutenzione.
                                          Comunqua tutte e due danno una buona affidabilità.
                                          Marco B

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Oggetto misterioso FL8

                                            Mi sapete dire cos'è?


                                            L'ho trovato sul cruscotto dell'FL8, sembra un sostegno, ma non saprei per cosa.
                                            Grazie
                                            Alberto

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ciao Albi a me sembra un supporto fanale o specchio retrovisore...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Mmmhh, tendo ad escluderlo data la posizione; era proprio di fianco ai manometri.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Mi par di ricordare che sostenesse un'asta che fungeva da collimatore per il posizionamento,in altezza,della pala.
                                                  C

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    oggetto misterioso

                                                    Salve.
                                                    E' il supporto di una spece di "romaiolino da cucina" che serviva per mettere in posizione di folle la leva dell'invertitore, prima di avviare il motore.
                                                    M.R.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Dimmi dimmi dimmi..... perché già una volta ho rischiato di buttare giù un muro.
                                                      Mi puoi spiegare meglio?
                                                      Dopo la brutta esperienza avevo pensato di mettere un interruttore di sicurezza, ma se esiste una cosa di origine Fiat vedo di mettermi alla ricerca.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da mugello-ruggine Visualizza messaggio
                                                        E' il supporto di una spece di "romaiolino da cucina" che serviva per mettere in posizione di folle la leva dell'invertitore, prima di avviare il motore.
                                                        esatto! Ci ho pensato mezza giornata ma non sono riuscito a ricordarmi

                                                        Originalmente inviato da albi 2509 Visualizza messaggio
                                                        Dimmi dimmi dimmi..... perché già una volta ho rischiato di buttare giù un muro..
                                                        ottima macchina per questi "lavori"
                                                        Originalmente inviato da albi 2509 Visualizza messaggio
                                                        Mi puoi spiegare meglio?.
                                                        guarda l'immagine che allego

                                                        NB: sposterò questi messaggi nella discussione fl8 già esistente in "pale cingolate"
                                                        Attached Files

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Ma guarda un po' cos'era 'sto "mescolotto" che vedevo tirar su quando partiva.
                                                          Complimenti.
                                                          C

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Grazie a tutti per l'interessamento, e mi accodo ai complimenti per la memoria!!

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X