MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Massey ferguson 400c

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Massey ferguson 400c

    ciao a tutti !!!
    ho creato questo spazio per tutti coloro che hanno una 400 C o che l'hanno posseduta in passato,o che la conoscono perche ci hanno lavorato su.Per saperne di più o per capire che tipo di macchina era e come andava o va.Insomma chi più ne ha più ne metta !

  • #2
    Ciao lucky, la mf 400, una gran bella macchina non l'ho mai guidata ma me ne hanno ben parlato tutti quelli che l'hanno avuta
    Eccone una

    Commenta


    • #3
      La 400MF una buona macchina? Certo macchina innovativa per i suoi tempi col suo in coneverter idarulico.. ma poco pesante per un 6 cilindri Perkins da 100 cv, aveva la tendenza a "stallare" da caldo, nwl senso che la trasmissione si piantava.. e faceva solo rumore.. La 400 fu forse la macchina meno riuscita della MF...
      Ultima modifica di CAT320; 11/02/2009, 11:44.

      Commenta


      • #4
        Me ne hanno parlato bene però mi attengo a ciò che dice Trakker io non posso avanzare teorie visto che non l'ho guidata
        Trakker ma l'ultimo tipo della FIAT-ALLIS FL9 è 90cv?
        Ciao

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
          La 400MF una buona macchina? Certo macchina innovativa per i suoi tempi col suo in coneverter idarulico.. ma poco pesante per un 6 cilindri Perkins da 100 cv, aveva la tendenza a "stallare" da caldo, nwl senso che la trasmissione si piantava.. e faceva solo rumore.. La 400 fu forse la macchina meno riuscita della MF...
          scusami se forse ti contraddico ma mf 400 C efficente , è una signora macchina ma siccome le cose si fanno in due, tu devi capire lei e lei saprà darti soddisfazioni .

          esempio pratico : MF400 non può farti in un ora il lavoro di FL14 è inutile forzare .

          Commenta


          • #6
            Ma il paragone io lo faccio con la FL8 e non con la 14.. E la 400 ne esce con le ossa rotte.. ripeto è stato l'aborto peggiore della Massey Ferguson.. e non perchè non mi piacesse, ma perchè tra palisti l'abbiamo sempre definita un aborto al pari della FL9 Fiatallis...
            Ultima modifica di CAT320; 14/02/2009, 15:11.

            Commenta


            • #7
              In quanto all'FL 9 sono daccordo con trakker meglio un FL8c
              Per fare un esempio l'FL 4L l'ho avuta e lavorato da 8000 a 12000 ore tenuta perfetta fatto mai un meccanico solo all'inizio per far cambiare gli iniettori invece c'e gente che non la qualifica come buona macchina.
              Dipende dai punti di vista
              Ciao

              Commenta


              • #8
                Fulmine molto dipende da che lavori si fanno con una macchina.. una MF400 su terreno molle e scavato come velocità in fase di carico di camion sarà piu veloce di una FL8.. ma se comincia ad andare sul duro la 400 a momenti viene "mangiata" sia dalla FL8 sia dalla Caterpillar 951 (notare che ho scritto Caterpillar e non Cat).. Purtroppo sulle scarse capacità della MF400 non parlo perchè me lo hanno detto o perchè lo dicono altri, ma lo affermo per presa visione per averci lavorato sopra ed averla avuta a fianco con la FL8 e li le noti le cose.. La FL9 poi fu un aborto madornale peggio della MF400.. La MF400 aveva poco peso scaricabile a terra, a freddo scivolava a caldo (cosi come la 33-66)si "piantava" facendo solo rumore e fermandosi.. Carri poco resistenti nonostante il poco peso, consumi abbastanza alti visto il 6 cilindri Perkins e na trasmissione si innovativa ma ancora poco performante per i suoi tempi anche per le qualita degli olii di allora che a caldo andavano in tilt...

                Commenta


                • #9
                  Ciao trakker e come fare il paragone fl10b e 955k caterpillar a livello di forza siamo lì ma alla velocità della caterpillar la fiat non arriva.
                  Ho guidato l'fl10b e posso dire che è lenta ma ha forza da vendere ma la cat è un'altra cosa.
                  Si è vero dipende dal lavoro che fai con la macchina

                  Ciao

                  Commenta


                  • #10
                    Bè effettivamente i carri non sono quelli del signor FL8C ,che posseggo in un altro posto,ma che uso con una certa frequenza,e neanche il consumo che direi che è più che il doppio,ma un motore così l'FL se lo sogna quando è in ferie al mare.Per quanto al cambio sul mio MF400 funziona molto bene a caldo e un pò meno a freddo che rimane molto più lento,però io mi trovo molto bene sopratutto in forte pendenza ,situazione molto frequente per me in quanto lo uso in un campo da motocross molllttooooo ripido con pendenze molto accentuate e salti . Presto vi farò vedere delle foto al lavoro..ciao amici.

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da FULMINE870 LCH Visualizza messaggio
                      Ciao lucky, la mf 400, una gran bella macchina non l'ho mai guidata ma me ne hanno ben parlato tutti quelli che l'hanno avuta
                      Eccone una
                      Grazie mille della solidarietà, presto ti mando una foto della mia macchina,o ci riesco subitò? come si fà?

                      Commenta


                      • #12
                        Lucky, a me non sembra giusto tu possa dire grazie a chi viene a dirti che ai comprato un ottima macchina e prendertela con chi ti dice la verità... Purtroppo, caro mio hai compato un aborto, che a te piaccia o meno, i veri palisti quella macchina la malsopportavano peggio della peste.. Una pala (o un qualsiasi mezzo), come dissi illo tempore, non si valuta dalla grandezza del ripper o dalla potenza del motore... ma dall'insieme del mezzo stesso (in Formula 1 la AirForce India monta un motore Ferrari.. eppure non va come na Ferrari.. rifletticci sopra).. La MF400 che abbia un motore che la FL8 se lo sogna è da dimostrare.. ma che se ne fa si un motore piu grosso, piu esoso e piu potente se poi non riesce a scaricare a terra la potenza e quando la FL8 fa lo stesso lavoro (o di piu in altri casi) con 20 cv e 2 cilindri in meno? Ripeto io non parlo perchè "me lo hanno riferito", ma per presa visione effettiva.. Tu su ste macchina non so da quando ci sei sopra.. io di sicuro ci so stata abbastanza tempo da saper cosa scrivo.. Uno dei motivi per cui la MF venne assorbita dalla Hanomag fu prorpio la MF400 e per le scarse capacità tecniche di alcuni escavatori che la portarono ad un passo del fallimento... Sembra quasi che la Mf400 e le sorelle minori non fossero realizzate dalla stessa azienda.. la MF400 nacque come evoluzione "in grande" della 3366..ma con gli stessi difetti.. Tu stesso in un altro topic hai ringraziato Riccardo.. ed hai detto (confermando quello che ti ho scritto alcuni post fà qui) che i problemi al carro.. che strano, na certa Trakker qui aveva affermato che uno dei punti deboli della MF400era proprio il carro Vuol dirte che non ho scritte fesserie, giusto Lucky?

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X