MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Acquisto pala cingolata usata

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Acquisto pala cingolata usata

    a proposito di domande cretine . il carro a 70 % che vuol dire <??
    e' consumato al 30 % come si fa a vedere le boccole ?? il gioco ,, cosa succede se le boccole dei segmenti del cingolo sono andate ?? la ruota dentata non prende ??
    no ,, e allora ?? cambiare tutte boccole sara' un casino quanto costa ?? come valutare quante ore puoi ancora fare con una ruspa ?? per valutarla prima di comperarla ??



    dimenticavo . la ruspa Fiat che voglio prendere e' in Spagna / africa per cui li non trovo nessuno che pagando me la puo valutare , e devo arrangiarmi da solo a proposito mi aiutate a capire il modello ??? posso ataccarci un retro benfra ?? mi sembra molto piu grossa della fl4 sara' una 14 ??
    Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
    !!!
    Alberto
    Ultima modifica di CAT320; 24/10/2009, 12:34. Motivo: consecutivi

  • #2
    scusa e' ,qui in italia non la puoi comprare?? ti costa piu' il trasporto che la macchina,visto il prezzo..........

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da alcioc Visualizza messaggio
      a proposito di domande cretine . il carro a 70 % che vuol dire <??
      e' consumato al 30 % come si fa a vedere le boccole ?? il gioco ,, cosa succede se le boccole dei segmenti del cingolo sono andate ?? la ruota dentata non prende ??
      no ,, e allora ?? cambiare tutte boccole sara' un casino quanto costa ?? come valutare quante ore puoi ancora fare con una ruspa ?? per valutarla prima di comperarla ??



      dimenticavo . la ruspa Fiat che voglio prendere e' in Spagna / africa per cui li non trovo nessuno che pagando me la puo valutare , e devo arrangiarmi da solo a proposito mi aiutate a capire il modello ??? posso ataccarci un retro benfra ?? mi sembra molto piu grossa della fl4 sara' una 14 ??
      Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
      !!!
      Alberto
      è strana quella pala cingolata, non sono esperto ma ad occhio sembrta almeno una 10, poi sembra un trattore agricolo con montato tutto il braccio(pompe idrauliche sporgenti fuori dal muso non le ho mai viste tranne ad7 e altre simili), sembra andare in moto solo a traino e idraulica distrutta al punto da dover puntellare i bracci sul cofano motore per poterla trainare

      Commenta


      • #4
        grazie non avevo visto i puntelli sul cofano ??
        poi ho capito tutto
        devo lasciar perdere le pale e andare sugli escavatori dal 2000 in poi senza andare a cercare fra musei e rottami , grazie a tutti . Alberto

        Commenta


        • #5
          sicuramente trovi delle macchine aposto e ti rendono di piu' che quella pala della foto

          Commenta


          • #6
            mi sembra che quì si cammini un po sugli specchi! cioè mi pare strano che uno che acquisti una pala non sappia niente di cingoli di oleodinamica ecc ecc!! mah! ho visto la foto della pala e non è affatto una pala bensì un trattore cingolato modificato..... anche tanto malandato.....
            Ultima modifica di cat301.8c; 02/11/2009, 19:30. Motivo: precisazione....

            Commenta


            • #7
              diciamo la verita' non e' un po' malandato,cat 301.8c, e' andato completamente..........

              Commenta


              • #8
                peccato che non sia un trattore agricolo modificato, bensì una Fiat FL8
                P.S: si dice arrampicarsi sugli specchi, non camminare
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  beh, friz,e' anche "elaborata" di vernice,dove la trovi una cosi'...........bicolore.....

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da R 480 Visualizza messaggio
                    beh, friz,e' anche "elaborata" di vernice,dove la trovi una cosi'...........bicolore.....
                    grazie a tutti ,, una terna con che pendenze puo' lavorare ??

                    Commenta


                    • #11
                      se poni la domanda nella parte del forum sulle terne sicuramente ti sapranno rispondere con termini di percentuale esatti,comunque di solito ci lavori fino a quando con gli stabilizzatori riesci a tenere la macchina in piano.

                      Commenta


                      • #12
                        ciao bello !!!!!!!!!!!!!! sai questa cose??????????????? trovata vicino a casa la vendono .. devo andare a vedere ,,sai dirmi qualcosa ?? ad occhio e croce mi sembra buona no ? ehmmmmmm sicuramente meglio dell'altra . grazie tantissimo delle risposte !! e consigli per poterla valutare , martedi vado giu a vederla


                        dai accidenti che mi voglio fare il regalo di natale , visto che nessuno me lo fa !!!!


                        9000 novemilacocuzze , tratt ,penso le vale no ??
                        Attached Files
                        Ultima modifica di CAT320; 08/11/2009, 19:19. Motivo: consecutivi

                        Commenta


                        • #13
                          qui bisogna sentire friz e altri piu' esperti di me,io ho ingrandito l'immagine su pc e la scritta sembra john deere ma di legge male,poi dipende sempre da cosa ci devi fare,la vai a provare e guarda se ci sono perdite d'olio e se quando sterzi stretto i cingoli non saltano sulla corona dentata e ovviamente anche tutto il resto.
                          io non posso fare i conti in tasca tua ma sicuramente posso dirti che io una macchina del genere non la prenderei,visto la tipologia di lavoro che svolgiamo noi.
                          ti faccio un esempio noi abbiamo solo i 4 assi e con quel mezzo non riusciremmo neanche a caricare.

                          Commenta


                          • #14
                            mah...9000€ per una vecchia John Deere che avrà 30-35 anni delle dimensioni di una FL4 mi sembrano un po' tanti...
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              alcioc,se proprio vuoi quella pala,vai la da chi la vende e gli dici chiaramente;se vuoi venderla ti offro tot e stai un bel po' piu' basso di 9000. non e' due giorni che e' li parcheggiata e se la vuole vendere te la da sicuro,anche considerando che quando la porti a casa una controllata generale ci vuole per forza e li spendi altri soldi.
                              guardando meglio la foto se la si ingrandisce,si nota un palo di legno lato sinistro che sorregge i bracci della benna anteriore,di solito non e' un buon segno,indica che sicuramente perdono pressione e non stanno su da soli e poi per metterla in moto si fa fatica,cavi spurghi,il gasolio che arriva a fatica e tutto il resto.posso sbagliarmi ma anche noi avevamo una vecchia 951 e i problemi erano quelli,d'estate,figurati in inverno se la lasci fuori,tutte la mattine e' un'avventura.
                              se vuoi,ci dici che lavori dovresti fare con quel mezzo?

                              Commenta


                              • #16
                                ciao !! come ti dicevo , io sono solo un vecchietto disgraziato e rimbecillito che volendo andare in pensione , prima della crisi aveva pensato alla spagna , Tristemente sono andato come tanti italiani ad infilarmi in un buco , preso come siamo noi da tantissima emozione , non mi sono accorto delle trappole dietro che il paese spagna / africa ha nascosto e che te ne accorgi dopo aver tirato fuori soldini ,, io sono uno delle centinaia di persone italiane che ci hanno rimesso soldoni in un sogno e
                                che hanno le pive nel sacco come si sul dire , aprendo pizzerie e gelaterie per accorgersi solo dopo che li' la gente non ha nemmeno i soldi per piangere !! .
                                Ho acquistato una parcella con rudere da ristrutturare in una collina .
                                Pensando di aver fatto un affare !!; da deficente sono andato avanti a buttare via soldi dall'architetto e autorizzazioni varie , ponendo un progetto di ristrutturazione fatto cosi':
                                Rustico su due livelli piu' terrazza di 300 mq . Proprio perche' il terreno e' ripido la terrazza sarebbe da realizzare sbancando terreno davanti al rudere a filo per una profondita' di 4 metri ,e con lo sbancamento, composto di argilla e ghiaia , invece di buttarlo giu per il dirupo costruire i muri ecologici fatti di maglia di ferro 10x 10 con tessuto non tessuto , sicuramente tu li conosci gia' ,
                                Dopodiche' fare un bel piano mettere ghiaia per drenaggio tirare cemento con l'elicottero, tirare su piloni e una trave ,che porti un solaio alveolare per tutta la superfice ,
                                Otterrei cosi' sotto la terrazza un magazzino / capannoncino e sopra il rustichetto e sarebbe una figata che potrei prendere e vendere chissa ' un domani. capito ??
                                Devo farti una premessa importantissima, e cioe' li siamo in africa bumba bamba un lavoro di una settimana diventa di 2 mesi e te lo fanno male ,, il fegato dalla rabbia ti si ingrossa cercando di far lavorare persone senza qualita' di vita senza che loro capiscono come lavorare bene a squadra con piombo ecc , ti ritrovi con un lavoro fatto malissimo perche' avresti dovuto strare li a tenerli la manina come bambini , momento per momento , per accorgerti che quando uno con ce con la testa non e' che tu gli puoi insegnare come fare sopratutto se i tizi sono orgogliosissimi e invidiosi come gli spagnoli con noi, ( un po'come la situazione dei rumeni in italia che ne combinano di tutti i colori ) .
                                Tieni presente che magariiiiiiii io trovassi dei rumeni perche' gli spagnoli sono molto peggio come qualita !!!!!
                                e' un anno che son li a far su case e te lo posso garantire ,!
                                Cosi', visto che la pala non verrebbe adoperata 8 ore al giorno ,, e visto che con la crisi enorme che c'e in spagna ( hanno costruito il doppio di quello che dovevano costruire e gli europei stanno tutti stanno scappando ) quando trovano un tipo come me ,, triplicano il prezzo ,, ( un po' come e' successo in calabria quando arrivavano 20 anni fa i turisti tedeschi che poi sono scappati ) .
                                Vorrei quindi comperare una excavadora per lavorare tranquillo, divertirmi io senza essere pressato da uno di li a noleggio a 45 € ora che effettivamente ne lavorerebbe solo 4 o meno al giorno e doverlo pagare 8 .
                                tutto qua ,, io devo ampliare una stradina di campagna di 3 km e livellarla con cemento , devo sbancare 700 mq di terriccio argilloso durissimo e costruire sti eco muri , livellare mettere ghiaia per il sottofondo e gettare il piano , tirare giu alla fine il rustico demolire sti 250 mq di rustico di sassi e ricostruirlo ,

                                . tieni presente che sono montato su un'escavatore mezz' ora in tutta la mia vita ,
                                si il chiodo e' un john deer , vecchio come il cucco .. non mi fido assolutamente di una terna con le ruote . faccio una manovra sbagliata e mi trovo nello strapiombo .
                                Grazie di tutto Alberto

                                Commenta


                                • #17
                                  beh,buona fortuna il tuo progetto,magari invia qualche foto a fine lavori,se ci lavori solo qualche ora al giorno potrebbe andare anche bene.non dire che porto sfortuna,ma non vorrei che quel mezzo ti lasciasse a piedi solo dopo poche ore di lavoro,assicurati che sia, per quanto possibile,aposto. se devi lavorare vicino alla scarpata fai qualche ora di lavoro lontano,cosi' prendi un po' la mano con i movimenti del mezzo ed i comandi di pala e retro escavatore.
                                  se devi anche fare la demolizione,e se non ho letto male,la costruzione e' a due piani e la pala cingolata,diciamo che non e' il mezzo piu' adatto per farlo.se hai del tempo a disposizione per girare un po' di rivenditori,magari trovi un escavatore in buone condizioni che va bene sia per scavare i 4 metri di materiale,sia per la demolizione del rustico e in piu' risolvi anche il problema di lavorare vicino alla scarpata.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    si !! ti mando le foto .. li e' tutto indietro di 50 anni ,, sembra la romania ,, il tempo si e' fermato non ce tutto lo stress che c'e qui . un escavatore ,, ti do ragione ma abbiamo provato un 35 q ed era come cercare di svuotare il mare con un cucchiaio da caffe' , ci vorrebbe un 100 qt , 10 ton minimo e poi un camion per caricare serio ,capirai ho uno zeta della fiat !! ciao !! domani son giu !!! Alberto Grazie di tutto , il rottame non lo prendo, non ti preoccuparte ,

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X