vorrei approfittare della vostra competenza in materia...ho visto che alcuni costruttori (vedi Liebherr) offrono la trasmissione idrostatica e non meccanica anche sulle pale gommate piccole (12 ton): perchè tutti gli altri offrono quella meccanica? Quali vantaggi può offrire la trasmissione meccanica su quella idrostatica? io credo che soprattutto quando si va molto in traslazione, con una idrostatica l'olio si scalda di più ed in generale le prestazioni sono peggiori, siete d'accordo? riguardo all'uso nel ciclo a V, forse è meglio l'idrostatica?
grazie dei vs commenti
grazie dei vs commenti
Commenta