MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pala cingolata di larghezza 1,7-1,8 metri

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Pala cingolata di larghezza 1,7-1,8 metri

    Buongiorno a tutti, per un determinato tipo di lavoro devo trovare un modello di pala cingolata che sia larga al massimo 1,8 metri. Ho cercato molto senza produrre risultati. Avevo trovato il modello fatto dalla Macmoter L6C ma non rispondono al telefono, mi sa che abbiamo fatto una brutta fine.
    Mi potete aiutare?

  • #2
    Una minipala cingolata tipo Takeuchi TL130 potrebbe andar bene lo stesso?
    Ti garantisco che non han nulla da invidiare alle palette cingolate vere e proprie
    Operatore...fiero di esserlo

    Commenta


    • #3
      Non mi va bene, ti spiego. Senza fare pubblicità alla mia azienda, ti dico che devo montarci ventralmente un braccio decespugliatore togliendo la pala e i bracci del caricatore. Una minipala non ha lo spazio sufficiente sul davanti della cabina, cosa che su una pala ce lo potrei anche avere.

      Commenta


      • #4
        Potresti guardare la Cat 933C l'ultima 'classica' pala cingolata che ha prodotto la Cat da metà anni 90 fino l'inizio degli anni 2000.
        La 933 e larga 1803mm.
        Oppure cercare le vecchie 931 serie A,B e C che sono un'pò più piccole della 933

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da frafra Visualizza messaggio
          ... devo montarci ventralmente un braccio decespugliatore togliendo la pala e i bracci del caricatore...
          Prendere un trattore cingolato vero e proprio?
          Marco B

          Commenta


          • #6
            Buongiorno,
            grazie a tutti per le proposte fatte.
            La Cat933C andrebbe anche bene, anche se dovrei avere una potenza a disposizione di almeno 100 Hp, lei ne ha circa 70, e poi devo andare sul nuovo e mi sembra che sia fuori produzione.
            Sul trattore cingolato c'è una una storia, nel senso che il mio cliente ha già dei bracci montati su trattori cingolati di quella dimensione (8 metri) ma nel tempo (abbastanza breve) il trattore ha avuto molti problemi, soprattutto nel cambio, dovuti al peso e alla torsione che veniva fatta fare al telaio del trattore con lo sbilanciamento del braccio. Perciò l'idea era quella di utilizzare una macchina base più consistente come una pala industriale che sia anche idrostatico per la precisione nei movimenti.
            E' un'idea nuova, mai fatta, però in più c'è anche il vincolo della larghezza del mezzo. E' chiaro che bisogna vedere se il tutto è fattibile, altrimenti toccherà ripiegare ancora su trattori agricoli con i dovuti accorgimenti.
            Mi sto accorgendo che sul nuovo è molto difficile trovare qualcosa, altre idee?
            Che fine hanno fatto le FIat FL?

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da frafra Visualizza messaggio
              Che fine hanno fatto le Fiat FL?
              Purtroppo sono andate in pensione...
              Dopo il passaggio a Fiat-Hitachi parecchi modelli sono usciti dalla produzione, poi arrivando a New-Holland, la sola linea cingolata è dedicata agli apripista.
              Comunque New-Holland produce ancora per il sud-america con il marchio Fiat-Allis

              Info, news, domande e opinioni sulle macchine movimento terra. Consigli per l'acquisto, le lavorazioni e tanto altro...


              Di macchine Fiat-Allis usate ne trovi ovunque, di tutti i tagli e di tutte le età.
              Il tuo problema a quanto ho capito è la debolezza della struttura/macchina dovuta allo sbraccio.
              Su che tipologia di trattore avete fatto i test?
              Marco B

              Commenta


              • #8
                Fiat non produce più le cingolate dalla fine della joint venture con Hitachi. E neanche all'estero con altri nomi....
                Purtroppo la pala cingolata è diventata una macchina talmente di nicchia che le fasce più piccole sono state ampiamente sostituite dagli skid cingolati.
                credo che Macmoter fosse rimasto l'unico costruttore di queste piccole pale ma purtroppo non si sa bene se siano ancora vivi o no. Ma ne dubito....
                L'unica macchina che forse portebbe fare a caso tuo oggi in produzione è la Liebherr LR614. Considerando che a te non interessa la benna, avresti una larghezza della macchina di poco superiore alle tue richieste, di circa di 25 cm....
                prova a dare una occhiata

                For more than 60 years, Liebherr's range of products and services has been broad and sophisticated. Its design and technology is orientated around
                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                Commenta

                Caricamento...
                X