MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat Allis sconosciuta...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fiat Allis sconosciuta...

    qualcuno mi sa dire che pala è?

    le foto sono del '78, sulle alture di Lerici (Sp).
    Leggo solo FIAT ALLIS... io ero piccino all'epoca, mi ricordo solo che era grossa e che faceva tanto rumore....

    grazie in anticipo per chi mi risponde.

    Fede
    Attached Files
    Ultima modifica di Giorgio_Cat; 03/02/2006, 21:35.

  • #2
    Ciao Fede,dalle mie parti cè nè una domani se riesco vado a vedere che tipo di modello è provo a sparare!!un fl10????sò che è grossa e anche molto larga.Ciao

    Commenta


    • #3
      Fl 12 peso 230q.
      BENATI 1887-1995

      Commenta


      • #4
        mi dai qualche caratteristica?

        Commenta


        • #5
          Dalle foto dovrebbe essere una pala fl 12 il carro e come la 14 ma con 20-25 cv in meno e non pesa 230q ma sui 150.

          Commenta


          • #6
            FL 12 ... molto simile alla 14(che era un po' piu' grandicella)...
            Giorgio - MMT STAFF

            Commenta


            • #7
              ecco qualche bella foto della 12! effettivamente 23 ton per quella pala mi sembrano eccessivi...
              Attached Files
              Ultima modifica di Giorgio_Cat; 04/02/2006, 14:36.
              Giorgio - MMT STAFF

              Commenta


              • #8
                in effetti dalla sigla dovrebbe essere una via di mezzo tra la FL10 e la FL14.....
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  Ragazzi la FL 12 è della fine degli anni '60 la fl 14 non esisteva proprio!!!!! Il peso non era 150Q credetemi.........va dai 210 ai 230q con cabina e ripper!
                  BENATI 1887-1995

                  Commenta


                  • #10
                    Infatti il posto della 12 venne preso dalla 14... La 12 è molto vecchia.. vi erano solo la 10 e lei.. poi arrivarono le 14 e le 20.....

                    Commenta


                    • #11
                      fede . sono propio belle le tue foto in bianco e nero.
                      Link-Belt Speeder

                      Commenta


                      • #12
                        Sempre mitica la pala cingolata..........
                        quelle vecchie hanno un rombo veramente particolare,da pelle d oca!!!!!!!

                        Commenta


                        • #13
                          E gia... sigh sigh sigh.. Le caterpillar 955 con il loro ulusibilo, le Fiat con il öloro caratteristico calo dei giri con il decelleratore a pedale quando invertivi...

                          Commenta


                          • #14
                            penso di avere qualche altra foto, cercherò di metterla sull'album.

                            ma alla fine è un fl 12?
                            e quanto pesa?
                            io comincio a perdermi....

                            Commenta


                            • #15
                              ragazzi scusate ma a guardare bene xme e una 20

                              Commenta


                              • #16
                                Una 20...non credo proprio.. guarda bene come e' fatta la fl 20
                                Attached Files
                                Giorgio - MMT STAFF

                                Commenta


                                • #17
                                  da ignorante dell'argomento mi pare differente l'articolazione del braccio della 20, allora è più una 14.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Non è una 20.. ma nemmeno una 14..

                                    Commenta


                                    • #19
                                      non è una FL20 di sicuro, la FL14 mi sembra più nuova, quindi miassocio anche io a dire che è una FL12
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • #20
                                        fl12, ok.
                                        mi dite qualcosa su peso, motore, potenza etc?

                                        grazie....

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Carissimi ragazzi vi state sbagliando tutti quanti: la pala della foto è una normalissima FL10. La riconoscete grazie alla forma dei rinvii: la FL12 li aveva "a lama" (a sezione rettangolare), la FL10 li aveva appunto a sezione circolare, la FL14 li aveva a sezione quadrata (li ha cambiati solo nella serie C ma poi, con la D, è tornata alla sezione quadrata che ha mantenuto fino all'ultima serie della 175.
                                          La 12 a cui si riferisce Pietro non fa parte della gamma Fiat-Allis bensì di quella Allis-Chalmers ed era effettivamente un mezzo molto grande ma completamente diverso rispetto ai mezzi realizzati in seguito con la Fiat.
                                          La FL 12 era invece un modello assolutamente tutto Fiat che uscì di produzione con l'introduzione della FL14.
                                          Costantino Radis

                                          Commenta


                                          • #22
                                            mi sembra grossa per essere una fl 10...

                                            Commenta


                                            • #23
                                              No Fede, non è grossa... incuriositä da cio che ha scritto Costantino, ho chiesto conferma giu in Calabria ai miei dubbi.. effettivamente quella è una 10... Io le foto le ho guardate ma non accuratamente (ultimamente sto troppo presa da altro.....), ora le ho riguardate...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                avevo 5 anni... me la ricordo enorme...!!!!!!!!

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Anche a me la FL8C sembrava enorme a 10 anni quando andammo con mio padre a vderla per acquistarla.. ma quando cominciai ad usarla (quasi subito...) piu tempo passava piu mi sembrava piccola.. soprattutto paragonata alla successiva FL10 (che tenemmo pochi mesi) e la 955K

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Perfettamente d'accordo con Trakker....anche io avevo cominciato sulla FL8 che mi sembrava chissà che cosa....poi però la FL14....

                                                    Sembra anche grande perchè un tempo le cingolate avevano la cabina (quando c'era) e il serbatoio molto piccoli rispetto alle pale di oggi...quindi il carro svettava in tutta la sua importanza....comunque riguardo le dimensioni pure e le proporzioni penso che la 955, la 977 e la 983 siano ancora oggi dei classici inarrivabili...pur senza nulla togliere alla FL14.
                                                    Costantino Radis

                                                    Commenta

                                                    Caricamento...
                                                    X