Come avevo già anticipato nel post sugli escavatori coreani (mamma che putiferio!!), vorrei tornare su un argomento che sicuramente (almeno spero!!) accenderà gli animi e ci dovrebbe portare lontani da temi un po' troppo "amari" (
).
Sull'ultimo numero di Macchine Edili si parla delle pale gommate CAT serie GII e di tutte le loro innovazioni...sul campo c'è chi ne parla bene, chi ne parla male...insomma, un po' come facciamo noi nel forum!!!
Come vi dicevo avevo notato, in Francia, una pala gommata Furukawa che, a prima vista, mi sembrava uguale identica alle nuove Hitachi...andando sui rispettivi siti e scaricando i depliant in PDF (gran cosa internet!!) ho visto che sono proprio loro!!!
In sostanza Hitachi ha instaurato una collaborazione con Furukawa per le gommate, forse anche a discapito dell'amico americano John-Deere.
Qui da noi queste pale stanno trovando larga diffusione, anche sull'onda dell'enorme successo degli escavatori Hitachi. Lo stesso vale per le Daewoo. Allora mi chiedo di nuovo, e forse su questa tipologia di macchine la domanda ha un senso addirittura maggiore rispetto agli escavatori, se vale la pena spendere tanto per avere macchine con molta tecnologia il cui utilizzo, in termini di gestione e di miglioramento delle prestazioni, non è forse così importante come su un escavatore idraulico.
Premetto che per noi le gommate sono una macchina marginale (sempre che non ci spariscano tutti gli escavatori in un amen....
) e quindi ritengo che le macchine "comuni" attuali siano più che soddisfacenti in confronto alle innovazioni introdotte da CAT (e quindi con un costo iniziale che non sinceramente non so spiegarmi e a cui non so dare una precisa valutazione!!).
Cosa ne dite? Alla fin fine una pala è una pala ed il confort/prestazioni raggiunti oggi sono già notevoli nella media...secondo me certe innovazioni possono addirittura inficiare in rendimento della macchina se l'operatore non è recettivo! Teniamo poi anche conto che le macchine oggi più vendute nel settore sono le Volvo...

Sull'ultimo numero di Macchine Edili si parla delle pale gommate CAT serie GII e di tutte le loro innovazioni...sul campo c'è chi ne parla bene, chi ne parla male...insomma, un po' come facciamo noi nel forum!!!
Come vi dicevo avevo notato, in Francia, una pala gommata Furukawa che, a prima vista, mi sembrava uguale identica alle nuove Hitachi...andando sui rispettivi siti e scaricando i depliant in PDF (gran cosa internet!!) ho visto che sono proprio loro!!!
In sostanza Hitachi ha instaurato una collaborazione con Furukawa per le gommate, forse anche a discapito dell'amico americano John-Deere.
Qui da noi queste pale stanno trovando larga diffusione, anche sull'onda dell'enorme successo degli escavatori Hitachi. Lo stesso vale per le Daewoo. Allora mi chiedo di nuovo, e forse su questa tipologia di macchine la domanda ha un senso addirittura maggiore rispetto agli escavatori, se vale la pena spendere tanto per avere macchine con molta tecnologia il cui utilizzo, in termini di gestione e di miglioramento delle prestazioni, non è forse così importante come su un escavatore idraulico.
Premetto che per noi le gommate sono una macchina marginale (sempre che non ci spariscano tutti gli escavatori in un amen....

Cosa ne dite? Alla fin fine una pala è una pala ed il confort/prestazioni raggiunti oggi sono già notevoli nella media...secondo me certe innovazioni possono addirittura inficiare in rendimento della macchina se l'operatore non è recettivo! Teniamo poi anche conto che le macchine oggi più vendute nel settore sono le Volvo...
Commenta