MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pale Gommate - Fino a che punto l'innovazione? [2004-2005]

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Pale Gommate - Fino a che punto l'innovazione? [2004-2005]

    Come avevo già anticipato nel post sugli escavatori coreani (mamma che putiferio!!), vorrei tornare su un argomento che sicuramente (almeno spero!!) accenderà gli animi e ci dovrebbe portare lontani da temi un po' troppo "amari" ( ).
    Sull'ultimo numero di Macchine Edili si parla delle pale gommate CAT serie GII e di tutte le loro innovazioni...sul campo c'è chi ne parla bene, chi ne parla male...insomma, un po' come facciamo noi nel forum!!!
    Come vi dicevo avevo notato, in Francia, una pala gommata Furukawa che, a prima vista, mi sembrava uguale identica alle nuove Hitachi...andando sui rispettivi siti e scaricando i depliant in PDF (gran cosa internet!!) ho visto che sono proprio loro!!!
    In sostanza Hitachi ha instaurato una collaborazione con Furukawa per le gommate, forse anche a discapito dell'amico americano John-Deere.
    Qui da noi queste pale stanno trovando larga diffusione, anche sull'onda dell'enorme successo degli escavatori Hitachi. Lo stesso vale per le Daewoo. Allora mi chiedo di nuovo, e forse su questa tipologia di macchine la domanda ha un senso addirittura maggiore rispetto agli escavatori, se vale la pena spendere tanto per avere macchine con molta tecnologia il cui utilizzo, in termini di gestione e di miglioramento delle prestazioni, non è forse così importante come su un escavatore idraulico.
    Premetto che per noi le gommate sono una macchina marginale (sempre che non ci spariscano tutti gli escavatori in un amen.... ) e quindi ritengo che le macchine "comuni" attuali siano più che soddisfacenti in confronto alle innovazioni introdotte da CAT (e quindi con un costo iniziale che non sinceramente non so spiegarmi e a cui non so dare una precisa valutazione!!).
    Cosa ne dite? Alla fin fine una pala è una pala ed il confort/prestazioni raggiunti oggi sono già notevoli nella media...secondo me certe innovazioni possono addirittura inficiare in rendimento della macchina se l'operatore non è recettivo! Teniamo poi anche conto che le macchine oggi più vendute nel settore sono le Volvo...
    Costantino Radis

  • #2
    Ciao Costantino spero tu riceva buone notizie in questi prossimi giorni.
    Per quanto riguarda le gommate ho una mia precisa idea.
    In cava io ho una WA 500 Komatsu che cambio esattamente ogni 4 anni e 12.000 ore (cioè mi godo un'anno la macchina senza leasing).
    In casi come questo qualsiasi macchina arriverebbe ancora "sana" alla scadenza quindi l'acquisto dipende solo dal prezzo di rifatta che stabilisco dall'inizio con il dealer (150.000 euro ndr).
    Per le macchine di seconda fascia (sui cantieri per stese, sterri ecc.) preferisco macchine tipo CAT e Komatsu perchè la loro vita media è molto più alta, cioè circa 5-6 anni,poi le porto a "morire" fino a 8-10 anni in galleria o come macchina di servizio nei grandi cantieri.
    Per queste quindi mi serve affidabilità e ricambi sempre pronti.
    Penso spesso di acquistare Daewoo, Hunday ecc. ma poi alla fine il prezzo di acquisto è inferiore di molto rispetto a CAT ma non eccessivamente rispetto a Komatsu, quindi alla fine cedo e compro Jap.
    Ad esempio ho appena preso un Komatsu PC230.7 con posizionatore a 108.000 euro, appena 5000 in più del Daewoo 225 che è anche più leggero ed a pari costo del FK 235.
    Non ho preso FK per il fatto che per Komatsu abbiamo tutte le attrezzature intercambiabili.
    In sintesi non so se alla fine conviene stabilirsi sulla fascia intermedia di prezzo (FK, Komatsu ec) piuttosto che risparmiare qualcosa con Daewoo o Hunday o spendere un sacco di più con Cat.
    E' un bel rebus, ciao a tutti

    Commenta


    • #3
      Caspita....!!Mi hai messo ancora più dubbi in testa!!! Bravo!
      Effettivamente non ho valutato il peso di Komatsu in tutte le mie considerazioni: qui da noi stenta un po' e allora spesso uno se ne dimentica!
      Effettivamente sono buone macchine senza eccessi inutili...inoltre un signor marchio!!
      Ma su Hitachi qualcuno ha da dire qualcosa?
      Costantino Radis

      Commenta


      • #4
        Accidenti lo sapevo che questa tornata di caldo era anomala ... luca si sbilancia con dei prezzi !!
        Scherzi a parte i prezzi citati sono poi da riferire a Luca, che di komatsu ne ha parecchi e non ad una piccola impresa ... quello che mi stupisce è che abbiano proposto il Daewoo allo stesso prezzo di FK e Kom ... incredibile come varino i prezzi da città a città !!!
        Ogni macchina appartiene ad una fascia di prezzo, vuoi per i contenuti tecnlogici vuoi per i servizi che è in grado di garantire ... giusta ragione per cui vi è una differenziazione di mercato !!
        Il discorso dei prezzi e delle macchine è quanto mai spinoso ... eviterei perchè tanto non si arriva a nulla visti i segreti di pulcinella che ancora vivono nel mondo del Movimento terra !!
        Per quanto riguarda l'argomento, le nuove pale gommate Cat meritano un discorso più approfondito .... ricordate che noi Italiani dobbiamo ancora imparare molto sull'uso delle macchine, non tanto per la loro condotta, ma quanto per come le gestiamo nella loro vita operativa (leggasi come Francia - USA - Germania etc).
        Il CCS ed il recente Autodig di CAT sono una buona evoluzioni in termini di produzione e comfort per l'operatore, devono solo essere capiti e devono essere risolti alcuni difetti di gioventù del sistema, ma in certi ambienti (e solo in quelli) mi spiace ma hanno raggiunto un traguardo significante.
        NDR La discussione mi interessa e vorrei che continuasse.
        NDR 2 Stoultimando un articolo/studio sul prodotto che è durato quasi 1 anno e 1/2 ... fate voi se non provato il prodotto !!!
        Paolo Raffaelli

        Commenta


        • #5
          E' proprio lì il nocciolo!
          Come giustamente ha detto Pablo, vorrei che in tutto questo entrassero molto le considerazioni che fanno le aziende a prescindere dal costo.
          Mi spiego meglio: non tutti i palisti come non tutti gli escavatoristi usano al 100% le prerogative che la macchina offre in termini di aiuto...in particolar modo l'elettronica. Questo lo noto soprattutto nelle pale prima ancora che negli escavatori. Girando molto anche negli impianti sia di inerti che di cls, dove il cuore produttivo sono le pale gommate, noto una sempre maggiore diffusione di macchine "minori" dove un tempo c'erano solo CAT. Paradossalmente troviamo escavatori CAT (che secondo me non sono proprio il massimo) in tandem con pale non CAT...come spieghiamo questi aspetti? Vedo anche pale CASE, Daewoo, Hitachi...insomma, un bel miscuglio. Alla fine è ovvio che il fattore prezzo incide al 90% sulla scelta ma ciò, allora, vuol dire che non viene più riconosciuta a CAT questa supremazia sulle gommate che, un tempo, faceva scegliere questa marca senza nemmeno prendere in considerazione le altre macchine (le prime CAT che hanno comprato i miei sono state proprio le gommate!!). Se poi aspettiamo che la maggioranza degli operatori "capisca" i vantaggi di una innovazione, così come i rispettivi imprenditori ho l'impressione che si lasci ancora più spazio alla concorrenza che piano piano cresce con prodotti buoni che svolgono onestamente il proprio lavoro. Non tutti hanno condizioni di lavoro esasperanti che li obbligano a verificare con il bilancino la produzione effettuata: si tratta spesso di pochi punti percentuale che nessuno è in gradi di valutare in modo corretto nelle condizioni abituali di lavoro.
          Costantino Radis

          Commenta


          • #6
            Volevo riaprire questa discussione che mi sembrava molto interessante ma che purtroppo è stata abbandonata..per quello che vedo nella mia zona..chi ha pale in impianti di cls o nero usa (aparte un eccezione) esclusivamente Volvo e Cat, anche se Volvo sta prendendo un pò più piede..
            Non ho notato quello che dice Costantino, cioè che ci siano escavatori di grandi marche e pale "di seconda scelta"..

            Commenta


            • #7
              costantino ha ragione 1 volta si prendeva CAT senza guardare altro

              qui di pale gommate nn ne vedo molte e comunque sono tutte CAT o FIAT le pale komatsu e hitachi (nella mia zona )nn le ho mai viste
              le marche minori qui nn si son mai fatte molto vedere

              Commenta


              • #8
                Azz CVT hai un bel coraggio a considerare le Fiat gommate tra le marche maggiori!!!!
                Io le ho sempre reputate molto in basso nella mia classifica.
                Esempi:
                ai tempi delle FR20 era meglio la Fiat o la 966D, la WA470,o la Volvo 180???
                ai tempi delle 270 era meglio la Fiat o la WA470.3, la 966F o la Volvo sempre??
                Io credo che in fatto di gommate Fiat sia stata davvero giù, molto giù.
                Le FK non le conosco, ma credo siano delle TCM, così come le Hitachi sono delle Furukawa e le Komatsu delle mezze Hanomag.
                Solo Volvo e Cat credo se le siano progettate interamente in casa.

                Commenta


                • #9
                  Cvt a modena ti garantisco che ci sono tutte le marche di pale gommate oltre a Cat e Volvo.
                  Fiat Allis, Hitachi Kobelco
                  Komatsu
                  Hanomag
                  Benati
                  Liebherr
                  O&K
                  Hyundai
                  Hitachi
                  Daewoo (a inizio anno il concessionario ne aveva 3 in mostra nel cortile ora non ci sono piu.....da qualche patre saran finite non so deove)

                  LugaBergamo, ora Cat e Volvo son sicuramente il leader nelle pale gommate.
                  Ma non puoi venirmi a dire che Fiat sia una marca da "classifica bassa"
                  Negli anni 90 la serie F 1 e 2 delle Cat non reggeva il confronto con le Fiat Hitachi serie 1 e 2, noi avevamo la 950F2 e la Fr160 la Cat aveva semp qualcosa che non andava dei giorni gli operai adoperavano solo la Komatsu wa300 e la FR160 lasciando ferma la Cat.
                  Stessa cosa ad altre ditte che avevano le 936F o le 950F.....ricordo di una ditta che adopeava piu' la 936E che la 936F.
                  La tecnologia cambia i costruttori non sono infallibili, esempio stupido?
                  Guardate un po la Ferrari di quest anno e quella degli ultimi 4 anni.......idem cn le MMT.
                  Ciao.
                  F.M.

                  Commenta


                  • #10
                    Nelle cave della mia zona fino a 10 anni fa CAT aveva la supremazia su tutto, adesso qualche cavatore sta cambiando un po' rotta, ad esempio in una cava la 980C è stata rimpiazzata da una WA470, complice anche il fatto che ora Komatsu è di casa qui nella bassa padovana e lusinga molto con i prezzi per imporsi , infatti lo stesso cavatore ha sostituito un Cat 350 LME con un PC600 e ora ha quasi tutti escavatori Komatsu, devo dire però che il palista della 980 mi ha confidato che le Komatsu sono buone macchine, ma che le CAT erano un'altra cosa...

                    Commenta


                    • #11
                      Beh,per le pale gommate io sono sostenitore CAT,però non sparerei a zero sulle F-K,perchè guardando il cantiere della superstrada a Feltre,dove fa i lavori l'impresa che credo sia la più grossa del Feltrino,ha appena acquistato una W270 ed è in possesso non da molto anche di una W190,siccome è,come si dice,un'impresa che "no ghe manca 'l skeo",credo che se non fossero buone macchine non le avrebbero prese.Poi in quel cantiere hanno anche una Volvo BM L180,nuova di stecca pure quella,ed una L120C.Della CAT hanno un D6H ed un dumper articolato 2 assi.

                      Commenta


                      • #12
                        x dozer83

                        io parlo x la zona che riesco a vedere in sella alla mia bicicletta
                        è certo che ci sono altre marche in giro x la provincia
                        ma finche nn avro la bici nuova nn ne vedro molte

                        Commenta


                        • #13
                          oggi ho provato(circa 1ora) una pala TEREX SKL 260

                          è molto veloce e maneggevole
                          tutti quelli che la hanno provata ne sono rimasti soddisfatti
                          mi piace molto l'inversore sulla cloche
                          il motore è 1 perkins da 175cv
                          Ultima modifica di cvt; 22/05/2005, 18:16. Motivo: errori e dimenticanze

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X