MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Terne ed Escavatori Gommati

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Terne ed Escavatori Gommati

    Buongiorno,
    avrei una curisità da sottoporvi:
    per quale motivo il retro-escavatore delle terne è così sostanzialmente diverso da quello degli escavatori (midi-escavatori per restare più o meno nelle stesse dimensioni)?
    Solo recentemente si sono introdotti bracci a boomerang nelle terne, ma in ogni caso il pistone di sollevamento del braccio resta dietro, e non davanti come negli escavatori. C'è un motivo?
    www.webalice.it/m.pirola

  • #2
    La terna ha problemi di ingombro posteriore e sbalzo per questioni di trasferimento stradale.
    Il pistone montato internamente o dietro è il miglior compromesso per unire compattezza, profondità di scavo, altezza di scarico e forza di sollevamento.
    Non dobbiamo dimentivare che questa posizione poi è molto protettiva per il pistone stesso.
    Ciao
    Peppo

    Commenta


    • #3
      Concordo pienamente con quanto detto da Peppo....
      Penso che il pistone posto dietro al braccio principale risulti
      in una posizione assai più protetta piuttosto che posizionarlo
      davanti e utilizzare una lamiera protettiva come sui mini,
      Tante volte,se ci fai caso vedi il braccio principale rovinato dalla benna che vi sfrega in fase di chiusura dell'avambraccio (posizione di trasporto)
      Tieni presente che la geometria di chiusura del braccio di una terna deve essere più compatta di quella di un midi/mini poichè il braccio ripiegato deve rientrare al max nei 2.50mt o comunque non fuoriuscire dall'ingombro massimo della macchina in posizione di "trasporto"
      Per quanto riguarda la forma del braccio, che dir se ne voglia ma quella piu bella e funzionale è la CAT (seguita come forma di recente da Komatsu)
      x quanto riguarda le forze di strappo ecc lascio il parere ai tecnici "Veri" xkè non me ne intendo
      Il vostro geom.preferito

      Commenta


      • #4
        Sul fatto che il braccio boomerang sia più funzionale di quello "dritto" avrei dubbi, certo è che con il boomerang si possono raggiungere le stesse profondità di scavo a fronte di un pistone con corsa più corta.
        Per contro il boomerang alla massima profondità di scavo impone una lontananza della macchina dal filo scavo maggiore con conseguente minore visibilità dello scavo rispetto ad un braccio dritto.
        Il discorso estetico poi, come sempre, è una cosa soggettiva.
        A mio modo di vedere toglie ulteriormente visibilità posteriore (a quella poca che già c'è) durante i trasferimenti o il lavoro di pala.
        Se noti la quasi totalità degli operatori tende a girare la testa quando fa retromarcia lavorando di pala, e in spazi ristretti non hai possibilità di spostare il braccio per aiutarti a vedere.
        Ciao
        peppo

        Commenta


        • #5
          Grazie per le risposte... a questo punto giro la domanda: perchè sui mini e midi-escavatori il pistone di sollevamento del braccio non è dietro come nelle terne (visti i vantaggi che comporterebbe)? Solo Terex e pochi altri mi sembra che facciano i mini col pistone dietro al braccio.
          www.webalice.it/m.pirola

          Commenta


          • #6
            si fino ad oggi solo terex-schaeff posiziona il cilindro di sollevamento dietro il braccio.... mi chiedo come mai le altre marche non condividano questa scelta...
            Giorgio - MMT STAFF

            Commenta


            • #7
              Sui mini e midi si vuole dare un'impostazione da escavatore ma sopratutto usando il pistone dal lato fondello (la camera con maggiore area) si dispone di più forza di sollevamento a parità di pressione cosa importante nelle macchine piccole che usano cilindri molto piccoli per ragioni di compattezza/peso e soprattutto di portata pompe.
              Ciao
              Peppo

              Commenta


              • #8
                La tendenza a mettere il pistone sopra si sta diffondendo sempre di piu' sui mini,vedi NEUSON sul nuovo 14q,e BOBCAT con il nuovo 219 da 13q,seguendo KUBOTA e la citata SCHAEFF.
                Ultima modifica di Gianni Palma; 24/08/2006, 17:01. Motivo: corretto SCHAEFF

                Commenta


                • #9
                  Si, la tendenza dei nuovi modelli da 13 q e di peso inferiore è questa, dai 15q in sù (a parte dei grossi Bobcat/Schaeff) il pistone è diffusamente messo sotto.
                  Ciao
                  peppo

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X