MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pale cingolate + retro = Terne Cingolate

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Pale cingolate + retro = Terne Cingolate

    Ciao a tutti,

    esistono in commercio terne

    cingolate???

    io anni fa' ho usato una fiat allis fl4 con retro

    (6 leve tipo suanare il pinoforte!! ),ma

    a parte questa macchina non ne conosco e non ne ho mai viste altre.

    esistono anche macchine piu' grosse(tipo fl 10 o cat 943) o altre marche e modelli??? grazie a tutti........

  • #2
    Io ho visto due FL14 usate dal genio militare con applicato il retroescavatore, di dimensioni modeste; però non so se è una loro modifica o le vendevasno anche così...
    Benatti Emanuele

    Commenta


    • #3
      una volta ho visto una fiatallis con retroescavatore benfra, credo fosse una FL10
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        Bè...queste macchine non sono propriamente terne ma semplicemente pale cingolate a cui viene applicato un retro.
        Anch'io ho visto le FL14 dei militari e sinceramente non sò di che marca possa essere il retro.
        Comunque mi capita spesso di vedere l'accoppiata FL4 e retro Benfra.
        Erano macchine queste utilizzatissime nei cantieri edili dove svolgevano una molteplicità di funzioni, dal movimento terra allo scavo.

        CIAOOOO!
        Operatore...fiero di esserlo

        Commenta


        • #5
          Bhè c'è la macmoter L6C ,la mitica M.F. 200/300 la CAT 931/935 ,la benati ora non so il modello .

          Commenta


          • #6
            Sìsì...ho avuto anch'io l'onore di provare a lavorare con la MF!!!
            Che spaccaschiena!!

            CIAOOOO!
            Operatore...fiero di esserlo

            Commenta


            • #7
              Sono d'accordissimo con il mio amico Aldo,

              io ho usato la mitica MF 300,

              alla sera la schiena e' a pezzi,e ti balla ancora

              il cervello dello al cranio

              pero' usare la

              cingolata,e' sempre divertente!!!!!!!!

              ps:della MF,qual era la macchina piu' grossa???

              (io ho visto la 400)e sistono delle verioni con il ripper??

              Commenta


              • #8
                Diciamo che il retroescavatore è un accessorio un pochino azzardato, se proprio hai una cingolata e devi fare qualche piccolo scavetto lo puoi fare ma penso abbia la stessa scarsa funzionalità del retro applicato ai sollevatori telescopici (vedi Merlo ad. es.).

                ciao

                Commenta


                • #9
                  Anchio avevo montato un retro sulla komatsu d21, era un crs made in brescia. certo non le chiamerei terne, ma applicazioni del tipo mi arrangio. ricordo era l'anno 1986 e avevamo un appalto enel per risanare una linea dell'alta tensione in val d'adige, all'epoca non cerano tutti i mini che ci sono adesso e l'unico modo per andare a scavare a ridosso dei tralici quasi sempre sotto a vigneti era questo. pero ho un ricordo ancora piu lontano di una pala gommata con retro e si doveva uscire dalla cabina e fare acrobazie per salire sul sellino del retro.

                  Commenta


                  • #10
                    Si e' vero,anche io ho visto delle pale gommate (tipo venieri)con applicato il retro dietro motore e il sedile era ad altezza tetto cabina!!!

                    comunque,anche io pensavo che sono appli*****oni 1 po' di fortuna,ma tempo indietro,non c'erano tutti i mini di adesso e a volte a causa di strade strette (tipo bosco)si era costretti ad arrivare a usare questo tipo di macchine...

                    l'arrivo del mini escavatore,ha fatto sparire la "moda"del retro alla pala cingolata,ma
                    malgrado tutto,in giro vedo ancora qualche fl4 con retro....


                    ve le ricordate le minipala fai panda??

                    anche su quelle,si poteva togliere la benna e con aggancio rapido montare il retro...anche li' x arrivare a sedersi,ci voleva 1 po' di streccing!!!!

                    Commenta


                    • #11
                      e chi se le scorda!!!

                      le progenitrici del miniescavatore praticamente!!

                      ciao

                      Commenta


                      • #12
                        Per ritornare sul tema, mi sembra che ancora oggi sia possibile montare il retroescavatore sulle pale cingolate della Macmoter ... non sono xò sicuro al 100% !!
                        La LC6 e la LC7 utilizza la configurazione a motore anteriore, la LC9 a motore posteriore non lo può montare.
                        Paolo Raffaelli

                        Commenta


                        • #13
                          Non mi risulta che siano poste in commercio pale cingolate nuove già premunite fin dall'origine del retroescavatore , in effetti il retro è un po' d'impaccio su una pala cingolata che è fatta per scavare con la benna anteriore fondamentalmente e non ha come suo punto di forza la versatilità che invece è tipica della terna ( gommata ),che , per contro , invece, non ha la stessa potenza di scavo della pala cingolata a livello della benna anteriore ( che nella terna è principalmente usata per lavori con materiale smosso , tipo riempimenti e non per compiere grandi sforzi nello scavo ).
                          Le "terne cingolate" sono un'idea un po' dubbia spece ora con la diffusione sempre maggiore dei mini e midiescavatori .

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X