Da qualche giorno sto pensando ad un terna girevole, quando per caso ho visto SMB2041 Schaeff. Secondo voi funziona o è meglio lasciar perdere?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Schaeff smb2041 - Opinioni
Collapse
X
-
Originariamente inviato da gat:
Da qualche giorno sto pensando ad un terna girevole, quando per caso ho visto SMB2041 Schaeff. Secondo voi funziona o è meglio lasciar perdere?
Forse intendevi miniescavatore...Shaeff...conosco conosco...e vi dico...non bello a vedersi...ma molto ma moltooooo interessante per tutto il resto!
-
Si si, gat ha proprio ragione, la SMB 2041 è una terna che ha la torretta (non la susanna quella dei famosi!!!) con l' escavatore girevole, come in un mini.
Ho scaricato adesso adesso il depliand in inglese dal sito della schaeff, non ho ancora letto i dati, ma dalle premesse potrebbe veramente essere la quadratura del cerchio!!!
Si faccia avanti chi la conosce o chi ha delle conoscenze nell' ambito schaeff-terex.
Commenta
-
Originariamente inviato da J.S.:
Si si, gat ha proprio ragione, la SMB 2041 è una terna che ha la torretta (non la susanna quella dei famosi!!!) con l' escavatore girevole, come in un mini.
Ho scaricato adesso adesso il depliand in inglese dal sito della schaeff, non ho ancora letto i dati, ma dalle premesse potrebbe veramente essere la quadratura del cerchio!!!
Cosa ti serve???
Si faccia avanti chi la conosce o chi ha delle conoscenze nell' ambito schaeff-terex.
Commenta
-
Informazioni sulla macchina, mi spiego, se c'è qualcuno che l' ha portata, quali sono le sue impressioni.
Se qualcuno ha qualche conoscenza all' interno di terex, può farci sapere se c' è qualcuno in Italia che ha questa macchina e dove in modo da poter sapere come va?
Comunque ho dato uno sguardo al depliant e confrontando i dati di scavo e forze con quelli di una 3cx ho notato che la terex è un pochino deboluccia!!!
Commenta
-
Sono macchine particolari ... penso nelle MMT sia rimasto ben poco da inventare ... bisogna solo migliorare qualità/prestazioni (intese come consumi ed emissioni inquinanti) !!!
Mecalac ha intrapreso ed aperto la strada alle macchine multifunzionali ... però sembra aver ripreso i classici canoni delle MMT mantenendo solo il braccio ed i comandi, sulle sue nuove macchine !!
Queste macchine hanno avuto una discreta diffusione solo sui mercati francese/inglese ... mentre per il resto d'europa non hanno registrato grandi numeri ....
Forse a fine Gennaio vi saprò dire di più su Terex e derivati ....Paolo Raffaelli
Commenta
-
Ciao Pablo, a proposito del mercato italiano,Mecalac ha costruito circa 3 anni fa una rete di vendita e assistenzache ha permesso di aumentare le vendite del 40% circa su tutto il suolo italiano.rimane comunque un prodotto di nicchia, anche perchè la fabbrica produce poco più di un migliaio di macc hine annue.per adesso.......
Commenta
Commenta