MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

terne: pneumatici anteriori e posteriori...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • terne: pneumatici anteriori e posteriori...

    Salva volevo sapere che differenza c'è, e in base a cosa è meglio scegliere una terna con ruote anteriori e posteriori pari o con quelle anteriori minori. Tutte le produttrici producono entrambi i modelli?

  • #2
    ciao collega , vorrei saperlo anch'io.... sembrano piu belle quelle a ruote pari ....dovrei acquistare una terna ma non credo di capirne molto. x ora sono orientato verso le rigide...

    Commenta


    • #3
      io ho una "vecchia" Venieri VF 2.23 è articolata a gomme pari, tra un po vorrei cambiarla e vorrei essere piu informato, anche perche mi pare di capire che siano migliori le articolate, preò si producano piu rigide, stesso discorso per le ruote, sembreno essere migliori per stabilità e per muoversi però mi pare producano piu con le ruote anteriori piu piccole.
      Nessuno ne sa qualcosa in piu?
      Grazie

      Commenta


      • #4
        Nessuno ha niente da dire?????

        Commenta


        • #5
          Io ho guidato solo la venieri 6.23, è articolata a ruote pari come dite voi, non avendo guidato quelle rigide, posso dare un mio parere personale alla cieca.
          Secondo me le migliori sono articolate, mi sembrano molto più stabili......

          Commenta


          • #6
            se non le hai provate come fai a dare pareri?

            comunque in quanto a stabilità, è l'esatto contrario di quanto dici...in pendenza soprattutto
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #7
              Infatti ho dato un parere alla cieca, non ho mica detto non comprarla, o compra questa o quella............... leggi bene
              poi se lo sapevi perche non rispondevi prima tu,

              Commenta


              • #8
                Ciao,

                con le ruote uguali hai sul caricatore frontale un'altezza di scrico maggiore al perno benna!

                Commenta


                • #9
                  Alex una domanda, visto che snodano al centro le articolate, dove passa la ruota anteriore passa la posteriore, nella rigida è solo l'asse anteriore che sterza, così facendo le ruote posteriori non tagliano ?

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da nino73 Visualizza messaggio
                    Alex una domanda, visto che snodano al centro le articolate, dove passa la ruota anteriore passa la posteriore, nella rigida è solo l'asse anteriore che sterza, così facendo le ruote posteriori non tagliano ?
                    Ti ricordo che anche le rigide possono essere a 4 ruote sterzanti..... sopratutto le isodiametriche.
                    Comunque è risaputo che la rigida ha una stabilità migliore ma anche forza di spinta migliore della articolata.
                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da nino73 Visualizza messaggio
                      Infatti ho dato un parere alla cieca, non ho mica detto non comprarla, o compra questa o quella............... leggi bene
                      poi se lo sapevi perche non rispondevi prima tu,
                      per dare pareri alla cieca (oltretutto errati) meglio non darne...

                      perchè non ho risposto prima io? magari perchè quando ho visto il topic avevi già risposto tu...
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #12
                        Dare un parere personale vuol dire pure confrontarsi con gli altri, è può essere motivo di scambio di opinioni, ma solo se l'altro interlocutore, invece di riprenderlo e zittirlo, lo corregge ed espone la propria....... magari mettendo a disposizione la sua esperienza, ma mi sa che tutto ciò non c'è.

                        Fatto sta che nessuno a risposto alla domanda.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da lollo4x4 Visualizza messaggio
                          Salva volevo sapere che differenza c'è, e in base a cosa è meglio scegliere una terna con ruote anteriori e posteriori pari o con quelle anteriori minori. Tutte le produttrici producono entrambi i modelli?
                          Maggiori raggi di sterzata con conseguenti problemi di mobilità in spazi stretti se è una terna tradizionale.
                          Se la versione è 4 ruote sterzanti ciò non influisce meglio ancora se si tratta di una isodiametrica (4 ruote uguali).
                          Migliore distribuzione dei pesi nel caso delle terne 4x4x4.

                          Ormai quasi tutti i produttori (tranne Volvo e Terex) di quelle tradizionali quali JCB, Nh, Case, CAT, Komatsu producono entrambe le versioni.

                          Originalmente inviato da lollo4x4 Visualizza messaggio
                          io ho una "vecchia" Venieri VF 2.23 è articolata a gomme pari, tra un po vorrei cambiarla e vorrei essere piu informato, anche perche mi pare di capire che siano migliori le articolate, preò si producano piu rigide, stesso discorso per le ruote, sembreno essere migliori per stabilità e per muoversi però mi pare producano piu con le ruote anteriori piu piccole.
                          Nessuno ne sa qualcosa in piu?
                          Grazie
                          Dipende..... alcuni costruttori hanno abbandonato le articolate (vedi Komatsu). Altri come Venieri fanno ancora scuola.
                          In teoria oggi le macchine 4x4x4 isodiametriche sono la soluzione migliore perchè uniscono le qualità di entrambe le tipologie di terne..... ovvero le articolate e le rigide.
                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                          Commenta


                          • #14
                            tecnicamente cosa si intende per 4x4x4?
                            grazie

                            Commenta


                            • #15
                              nella terna 4x4x4 hai tre opzioni di controllo dello sterzo,
                              1>sterzata solo delle ruote sull'asse anteriore come un normale veicolo
                              2>sterzata in contemporanea sui due assi per ridurre l'angolo di sterzata,quindi meno manovre
                              3>sterzata dei due assi in contemporanea,le ruote sterzano tutte a destra o tutte a sinistra,praticamente avanzi di 45 gradi rispetto all'asse stradale,maggiormente usato per chiudere gli scavi sulle strade,con la macchina sei sempre diritto e non vai a occupare la corsia di marcia aperta.

                              sul cruscotto del mezzo 4x4x4 ti trovi una levetta con tre posizioni con questi disegni

                              1
                              / /

                              I I
                              ----------------
                              2
                              / /

                              \ \
                              ----------------
                              3
                              / /

                              / /
                              Ultima modifica di R 480; 10/10/2009, 21:35. Motivo: lo schema e' piu' chiaro cosi'

                              Commenta


                              • #16
                                aggiungo solo che 4x4x4 sta per 4 ruote motrici e sterzanti, i 3 tipi di sterzatura vengono definiti, nell'ordine citato da R480, sterzatura convenzionale, a volta corretta sulle 4 ruote e a granchio
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #17
                                  Speriamo che ora Nino sia contento......
                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Diciamo soddisfatto

                                    Devo ammettere che ignoravo l'esistenza della sterzata dei due assi in contemporanea, pensavo che lo si trovava solo sulle betoniere.......

                                    Commenta


                                    • #19
                                      no, pure sulle terne, non solo sui dumper betoniera, e comunque pure sui movimentatori telescopici
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Si sui telescopici lo sapevo....... solo sulle terne non lo sapevo, chissa se mi sarebbe utile quando ho montata la tricia ........

                                        Commenta


                                        • #21
                                          ovviamente le terne 4x4x4 sarannno quelle che costano di piu?giusto?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            certo lollo che se la devi comprare,prendine una con un allestimento completo,anche se spendi qualcosa in piu',poi ti trovi ad usare una bella macchina.
                                            prendila 4x4x4 che non si sa mai il lavoro che ti capita,e' molto versatile e sicuramente farai meno manovre.
                                            non ti resta che provarne una a noleggio e vedrai la differenza.
                                            facci sapere...........

                                            Commenta


                                            • #23
                                              scusa se insisto ancora ma si identifica in rigida o articolata o in nessuna delle precedenti?
                                              grazie...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da lollo4x4 Visualizza messaggio
                                                scusa se insisto ancora ma si identifica in rigida o articolata o in nessuna delle precedenti?
                                                grazie...
                                                cosa si identifica in rigida o articolata?
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  se le 4x4x4 possono essere rigide o articolate o cosa

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    per semplice ragionamento, se abbiamo detto che le 4x4x4 hanno 4 ruote sterzanti, come possono essere articolate, dato che le articolate non sterzano sulle ruote ma si "piegano" al centro? quindi per logica sono rigide
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      per farti capire meglio ...............la terna articolata,come ha detto friz,che si "piega " al centro,ha lo stesso sistema di sterzo di una pala gommata.
                                                      sulla rigida quando tu sterzi con il volante, il servosterzo agisce direttamente sulla ruote
                                                      in quella articolata quando sterzi i due pistoni agiscono sul telaio della terna

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        a ok chiaro...scusate l'ignoranza...grazie molto chiari

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          se devi lavorarci per 10 ore tutti i giorni il consiglio e' una terna rigida,specialmente se devi spostare del materiale con la benna frontale.poi devi valutare tu in base alle tue esigenze di cantiere

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Le terne articolate spingono più di una rigida "in curva" perchè la trazione "segue" la pala, mentre non è così nella rigida.
                                                            Per le ruote, sicuramente le isodiametriche sono migliori..se tutte le pale gommate sono isodiametriche ci dev'essere un motivo.. avete mai visto pale gommate con ruote piccole avanti e grandi dietro? forse le prime pale, che non erano altro che trattori con una benna..

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X