verniciare terna
Burocrazia... la conosco!
Per quel che riguarda la vernice per la terna, prima devo trovare una BUONA antiruggine; avendo esperienza sulla spiaggia so` bene che a volte c'e` un abisso fra il grado di protezione di una antiruggine e l'altra.
Per il modo di pitturare, pensavo di utilizzare i rullini che danno, a seconda del tipo, quella leggera "bucciatura che a me, personalmente, piace. Verniciare a spruzzo e` un lavoraccio e se non perdi un sacco di tempo a mascherare bene, rischi di fare delle porcate... Ma innanzitutto devo incominciare a intervenire sul tettuccio, dove ci sono gli "occhielli" per sollevare la cabina, la pioggia si infiltra e bagna tutta la moquette del sottotetto che e` comunque da togliere e, magari, sostituire.
Spero in un po` di bel tempo (raro a novembre) per cominciare un po` seriamente... Ti faro` sapere. Ciao. Edi
Burocrazia... la conosco!
Per quel che riguarda la vernice per la terna, prima devo trovare una BUONA antiruggine; avendo esperienza sulla spiaggia so` bene che a volte c'e` un abisso fra il grado di protezione di una antiruggine e l'altra.
Per il modo di pitturare, pensavo di utilizzare i rullini che danno, a seconda del tipo, quella leggera "bucciatura che a me, personalmente, piace. Verniciare a spruzzo e` un lavoraccio e se non perdi un sacco di tempo a mascherare bene, rischi di fare delle porcate... Ma innanzitutto devo incominciare a intervenire sul tettuccio, dove ci sono gli "occhielli" per sollevare la cabina, la pioggia si infiltra e bagna tutta la moquette del sottotetto che e` comunque da togliere e, magari, sostituire.
Spero in un po` di bel tempo (raro a novembre) per cominciare un po` seriamente... Ti faro` sapere. Ciao. Edi
Commenta