MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

terna Venieri 2.23 [2009]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da FULMINE870 LCH Visualizza messaggio
    Aspetto di vedere la macchina ingannando l'attesa ho trovato questo

    Ciao
    Fulmine
    Indubbiamente mette in risalto le prestazioni della macchina ma a quel dimostratore non darei neanche una zappa in mano
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • #32
      No, lo so` bene che hai ragione,
      conta ben di piu` la sostanza che l'aspetto.
      E ci mancherebbe non fosse cosi!....
      Come quelle donne non tanto carine, anzi magari un po` bruttine,
      che pero` sotto la carrozzeria (i vestiti) hanno un "turbo" che tira
      alla grande...
      Che filosofo che sono!
      Proprio oggi ho ricevuto una mail da quelli della Jcb 1cx e me la danno
      a 9500 se la voglio e mi hanno garantito che va` bene.
      A questo punto devo tirare il prezzo della Venieri, ti pare?
      Mi mandano altre foto, poi te le faccio vedere.
      ...Ho del tempo, mi sto` divertendo, un po`, sto` facendo perdere
      anche a te un po` di tempo...
      Speriamo alla fine ci sia il risultato....
      Ciao

      Commenta


      • #33
        Ciao Fulmine,
        tutto bene? Non ti ho sentito ma probabilmente sei a farti il weekend.
        Beato te....
        Volevo dirti che mi hanno mandato parecchie foto della Jcb1cx e mi piacerebbe tu le vedessi, e` tenuta veramente bene.
        Adesso provo ad allegarle
        A presto. ciaoClick image for larger version

Name:	1cx2.jpg
Views:	1
Size:	70,1 KB
ID:	1074593

        Click image for larger version

Name:	IMG_0223.jpg
Views:	1
Size:	682,8 KB
ID:	1074594

        Click image for larger version

Name:	IMG_0225.jpg
Views:	1
Size:	696,1 KB
ID:	1074595

        Click image for larger version

Name:	IMG_0230.jpg
Views:	1
Size:	492,8 KB
ID:	1074596

        Click image for larger version

Name:	IMG_0233.jpg
Views:	1
Size:	582,2 KB
ID:	1074597

        Commenta


        • #34
          Ciao Edi, magari ero a farmi il week end, sono stato fuori per lavoro. Comuunque mi sono informato e nonostante tutto se la 1cx è tenuta bene non devi farci molti lavori vicino, conviene che la prendi visto che andresti a spendere di più per rendere operativa la 2.23. Mi hanno detto che tutto sommato l'indomani vuoi venderla risulta più vendibile di una terna più grande. Confrontando le reali condizioni della 1cx e la 2.23 adesso ti consiglio la 1cx fermo restando sui difetti che ho elencato precedentemente.
          Ma sei andato a vederla? Quante ore ha?
          Ciao
          fulmine

          P.s Nel post 32 sono completamente daccordo con te!!

          Commenta


          • #35
            Mi spiace, speravo che tu fossi andato a farti un bel weekend da qualche parte...
            Ti ringrazio per l'apprezzamento sulle mie considerazioni filosofiche.
            Posso dire che prima di sposarmi una certa esperienza in materia me la sono fatta.
            Ma parliamo di macchine... o ci censurano!
            Sono attirato dalla jcb, e` del 94 non so` se te l'avevo detto, come la Venieri.
            Il casino e` che e` cosi` distante, e la potrei andare a vedere io un giorno, da solo, che non ne capisco un granche`, facendomi un mazzo tanto. Poi se mi sembra buona, devo trovare chi me la va` a prendere e chissa` cosa mi costa il trasporto...
            Pensare che ha pure le forche e un'altro bicchiere per lo scavatore.
            Mi devo decidere a fare qualche telefonata per cercare di risolvere l'enigma e poi decidero` se fare la gita a Roma.
            Ciao

            Commenta


            • #36
              Ciao Edi, Hai ragione è un bel dilemma. Per il trasporto non ti basare su un unica ditta ma vedine un po te lo consiglio chissa potresti risparmiare. Pultroppo le cose belle sono sempre le più turbolente. Vedi cosa si puo fare altrimenti devi trovarne un'altra più vicina a te. Vedi un po
              Ciao

              Commenta


              • #37
                Guarda, mi girano non poco solo all'idea di farmi 600+600 km per andarla a vedere...
                Non e` facile alzarsi al mattino e dirsi: va` bene, domani parto e vado a Roma...
                Pensare che la betoniera me la sono andata a prendere a Massa che e` a 220 km da me, mi ha dato un furgone alto un amico e sono andato.
                La terna non e` proprio la stessa cosa. Certo che, se il tempo mettesse un po` giudizio, con un po` di sereno sarebbe piu` facile fare le cose... difficili.
                Scusa il bisticcio di parole. Ma prima cosa che faro`, penso, sara` andare a vedere ancora la Venieri e magari discutere ancora sulle condizioni.
                Se per la Jcb sono scesi di 1500 euro, non e` detto che non possano fare lo stesso anche quelli della venieri; al che` potrei rompere gli indugi.
                Cmq spero che una luce nel buio a un certo punto si accenda perche` mi si sta` frullando il cervello a forza di pensarci...
                Ciao

                Commenta


                • #38
                  Ciao Edi, a questo punto non posso che dirti che i soldi che andresti a risparmiare sulla jcb li vuoi per il trasporto. Quindi vediti la venieri che è l'opzione più accreditata al momento. Vedi un po ma penso che la jcb ormai sia da cestinare vista la mancanza di opzioni disponibili. Un altra cosa, controlla che siano presenti ricambi dai rivenditori onde evitare fermi macchina lunghissimi e mancanza di reperimento pezzi. Ma hai qualche passione in merito al mondo mmt?
                  Non frullarti il cervello, fidati rompi il il frullatore!!!!
                  Scherzo
                  Ciao
                  Fulmine

                  Commenta


                  • #39
                    Ciao amico,
                    tu ci scherzi, ma mi sto` proprio frullando il cervello! Sono sempre ossessionato dal fare un buon acquisto e non ritrovarmi una cosa che non va` bene o che non risponde alle mie esigenze. Quelli di Roma mi sono venuti parecchio incontro sul prezzo della Jcb, ma di viaggio, fra andarla a provare e andarla eventualmente a prendere, ci vogliono pocopoco 1500 euro. Oggi ho parlato con quelli della Venieri, ho pensato che se devo spostare il mio interesse verso la Jcb, devo avere un buon motivo per accantonare la Venieri, e loro mi hanno detto di andare a provarla bene con calma e che c'e` sicuramente ancora un buon margine di trattativa. Mi ha anche telefonato per combinazione un responsabile della Venieri di Ravenna e mi ha detto che la 2.23 e` una gran macchina e che non me ne sarei pentito (sempre che non abbia problemi).
                    Allora, che ho pensato?... Tiro un bel respiro, vado un giorno di nuovo a Genova (di qui` e` una gita), gli chiedo un'oretta o due per guardare bene la macchina e provarla un po`, gli chiedo di farmi l'ultimissima proposta (alla 'marocchina') e poi vedo di decidermi. Se tutto andra` bene, avro` preso un buon mezzo con tanto bisogno di cure e lavoretti, e avro` almeno risparmiato bene.
                    Non la potro` mettere in magazzino, ma cerchero` col tempo di crearmi un posticino coperto nel mio terreno per rimessarla. (odio vedere i mezzi andare in malora sotto le intemperie).
                    Vabbe` caro fulmine, sai cosa possiamo fare? Alla fine di questa storia, possiamo prendere tutti i nostri post, stamparli, portarli ad un editore e farci fare un romanzo.
                    Dobbiamo solo trovarci un buon titolo. "La terna infinita" pensi possa andare bene?...
                    Ti saluto, alla prossima. Ciao

                    Commenta


                    • #40
                      http://www.usatomacchine.it/usato/mo....04_TR920.htmlCiao Edi, dai un po un occhiata potrebbe interessarti!
                      Ciao

                      Commenta


                      • #41
                        Per Fulmine, alcune foto della mia VF2.23, prima del restauro... Edi
                        Attached Files

                        Commenta


                        • #42
                          Ciao Edi, complimenti non è affato male, aspettiamo di seguire il restauro allora
                          Ciao

                          Commenta


                          • #43
                            Primi passi sulla via del restauro, prima quello funzionale:
                            due gomme posteriori le sto` sostituendo, il lampeggiante anche lo sto` sostituendo con uno in ordine (l'impianto elettrico comunque sembra a posto, i fari , le frecce, i fanalini vari sono perfetti), devo fare un paralama per potere viaggiare su strada e naturalmente l'assicurazione appena mi arrivano i documenti.
                            Poi vado a farmi un po` le ossa in spiaggia.....

                            Commenta


                            • #44
                              Ciao Edi, be non c'e che dire, stai procedendo bene. il paralama su strada ci vuole e la terna dovrebbe essere già predisposta per attaccarlo, poi più in la ci monti anche i denti così puoi lavorare meglio sul duro, perchè senza denti la benna con la sola lama potrebbe creare un po di problemi.
                              Comunque non dimenticartì le foto in azione.
                              Ciao

                              Commenta


                              • #45
                                Ciao Fulmine,
                                oggi montate le ruote con i pneumatici nuovi, Mitas, fantastici, primo passo, fatto!
                                Ho ordinato un sedile nuovo dalla Cat-web, mi sembra bello e costa solo 100 euro piu spedizione 13 euro e ha tutto, molleggio, regolazione schienale e peso operatore, attacco cinture, persino lo switch che pero` non saprei dove collegarlo (poi mi informo).
                                Pensa che a rifare la fintapelle del sedile qui` mi hanno chiesto 150 euro (ladri...).
                                Ho collegato il lampeggiatore nuovo e funziona bene, devo solo fissarlo bene.
                                Prossimo step, visitina dal meccanico, la settimana prossima, olio, filtri, controllo flessibili e perni e quant'altro...
                                Appena arrivano i documenti faccio l'assicurazione e poi sono "on the road".
                                Spero di non avere troppi spettatori alla spiaggia e di non fare brutte figure... Fammi gli auguri.
                                Poi ti faccio sapere come e` andata.
                                Ciao.

                                Commenta


                                • #46
                                  Ciao Edi, dai non farai brutte figure fidati, attento solo a non insabbiarti visto che la terna è gommata. Sbagliando si impara. Come 150 euri, lo ribadisco "ladri". allora al prossimo up.
                                  CIAO

                                  Commenta


                                  • #47
                                    No non mi insabbio, tranquillo, la sabbia
                                    e` bella compatta.
                                    Senno` lascio perdere subito...
                                    Ti mando poi qualche foto mentre la uso alla spiaggia.
                                    Ciao

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Ecco le foto della mia VF2.23 in azione in spiaggia
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Ciao Edi, belle foto e poi non te la cavi malaccio, hai provato ad usare il retro escavatore?
                                        Ciao

                                        Commenta


                                        • #50
                                          ...dopo una settimana da autodidatta (in realta` spio sempre il mio amico Maurizio che fa` il palista di professione e sistema tutte le spiagge, cercando di impararne i segreti) ci ho preso un po` la mano, faccio un po` meno casino e riesco meglio e piu` velocemente ad ottenere risultati.
                                          Non ho ancora usato il retroscavatore perche` ha un paio di boccole bloccate che si sono spannate e che vanno sistemate e uno "stantuffo" idraulico che perde un po` di olio.
                                          Quelli di prima non sapevano proprio cosa fosse la manutenzione, neppure il semplice ingrassaggio.
                                          Io forse poi alla fine non faro` tornare nuova la terna, me sicuramente le faro` una buona manutenzione.
                                          Un saluto. Edi

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Ciao fulmine ! leggendo le tue risposte mi sto facendo una cultura! ma e possibile che nessuno abbia un libretto di manuntenzione di una Baraldi ? a me servirebbe anche un certificato di origine della ditta, debbo risalire alle origini, perche' debbo fare uno studio per i pezzi di ricambio...ma sta baraldi ha una storia? esiste ? chi la aquistata ? ha cambiato nome ? mah! se potete illuminarmi! Grazie! e sempre in gamba!....Luca...

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Ciao a tutti, mi intrometto nel discorso,
                                              ho bisogno di informazioni sulla terna Venieri 3,23, credo sia un 60 cv snodata ma non sono sicuro, mi hanno detto telefonicamente che ha motore rifatto, ha lavorato poi per un 700 - 800 ore, diverse benne ed accessori, messa molto bene, può valere 10000 €, avrei bisogno di un parere.
                                              Grazie

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Ciao Cenlui, Credo che la terna in questione sia una 2.23 perchè la 3.23 non esiste, da quello che dici di sapere 10000€ vale di sicuro, ma poi bisogna visionare la macchina per avere una opinione generale. Su che parere avresti bisogno?

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  quindi mi confermi che la 2.23 è una 60 cv?
                                                  Ho letto qualcosa sul forum ed ho capito che questo modello non è affatto adatto a lavorare in terreni con pendenza giusto?
                                                  Comunque la prossima settimana andrò a vederla e farò qualche foto

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    fulmine, ho visto negli annunci dell'usato di questo sito una terna articolata Venieri 6.23 del 1991 a 6950, motore rifatto, cosa ne pensi può valer la pena perdere un giorno per andare a vederla, che caratteristiche rispetto alla 2,23?

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Ciao Cenlui, le terne articolate hanno come difetto principale la capacità di non lavorare a sicuro su terreni scomodi, poichè sbacciando con l'escavatore e alzando un peso si sbilancia la terna. Io ti consiglierei per lavori "scomodi" una terna fissa, molto più sicura e lavori tranquillo, piu o meno che cifra vorresti spendere? in modo da consigliarti meglio sull'acquisto e che tipo di lavoro dovrebbe svolgere questa macchina. La 6.23 è piu grande della 2.23 è piu pesante, la 6.23 pesa tra i 60-70 quintali, La 2.23 è più piccola pesa tra i 30-40 quintali.
                                                      Ultima modifica di FULMINE870 LCH; 02/10/2010, 18:27.

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Ciao Fulmine,
                                                        nell'immediato dovrei fare un canale di scolo di 0,80 x 0,50 x 150 mt, ripulire un fossato di mt.150 x 2 x1 di profondità infestato di rovi arbusti e alberelli vari, estirpare un 15 alberi di ulivo (alti 2 - 3 mt) e ripiantarli in un altro punto (terreno in pendenza) dove stavano le olive ( 500 mq circa) abbassare il terreno di 1 mt. circa per il trasporto terra dispongo di carro 4,50x 2,20 e trattore gommato 100 cv, praticare una buca per interrare un serbatoio da 200 ql per recupero acque grondaie, ho un frutteto di 2000 mq infestato da altre piante, quindi andarci in mezzo ed estirparle, diverse scarpate da ripulire, realizzare a tempo e comodo una nuova strada (su terreno non proprio comodo) per raggiungere il mio casolare.
                                                        Cerco una terna in quanto il casolare dista un 5 km dalla casa dove abito, quindi spesso dovrei fare degli spostamenti.
                                                        Be' però per questi lavori ci posso perdere anche un anno mica tutto subito.
                                                        Sono un pensionato un pò di tempo ce lo posso dedicare.
                                                        Limite di spesa 10.000 €

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Ciao Cenlui, allora per iniziare ti consiglierei una terna fissa perchè molto utile nei lavori di sollevamento con retroscavatore anche in movimento in parti piane risulterebbe abbastanza stabile, ma poi bisogna vedere anche altri fattori. Con 10.000 il campo di terne si è ristretto. Potrei consigliarti un midiescavatore da una 50 q.li per lavorare ma se devi effettuare lunghi tragitti consiglio la terna rigida. Prova a vedere qualche caterpillar o jcb piu o meno dovresti trovare qualcosa un esempio http://www.usatomacchine.it/usato/in...428_RB268.html

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Ciao Fulmine come stai?
                                                            Passato il calvario estivo sono andato a trovare la mia Venieri 2.23.
                                                            Aveva bisogno di una caricata alla batteria ma poi e` partita al primo colpo. Temo, dopo aver parlato col geometra, che non potro` cominciare a scavare prima di gennaio/febbraio, quindi penso che iniziero` a fare un po` di lavoretti sulla macchina. Speriamo che il tempo (meteorologico) mi assista. Di un consiglio avrei bisogno: che antiruggine e che tipo di vernice devo usare per avere un lavoro resistente e duraturo? Spero che tu o qualcun'altro che legge, mi possiate dare una mano.
                                                            Poi, quando e se, il lavoro sara` a buon punto, postrero` qualche foto.
                                                            Un saluto. Edi

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Ciao Edi, è un piacere sentirti. I problemi burocratici nell'edilizia sono all'ordine del giorno. Per la vernice ti consiglio di staccare un pezzo della vernice esistente dalla terna ed andare da un rivenditore che con i campioni di giallo ti fa una molto simile a quella reale, poi acquisti in negozi fai da te, da applicare alla smerigliatrice della carta vetrata a grana fine,Dopo aver smerigliato, prima passi l'antiruggine, poi una mano di fondo e poi applichi la vernice. Di solito si puo fare con la pistola da carrozzieri, se uno ci sa fare viene molto bene, con il pennello viene anche bene, ma rimangono i segni delle passate.
                                                              Spero di esserti stato di aiuto,
                                                              A presto

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X