MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Terna usata per lavori agricoli - Scelta

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Terna usata per lavori agricoli - Scelta

    Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio in quanto non ho esperienza in merito, ma sto cercando una terna usata da utilizzare nella mia azienda agricola per lavori di scavo drenaggio, piantapali, caricaletame, ecc (ho stimato circa 100h\anno). Ho visto una Benati, ma non ricordo il nome del modello. Indicativamente mi ha detto il meccanico che pesa circa 85\90 ql, ha le ruote isodiamentriche tutte nuove mai usate,lo scavatore di circa 4,5mt ha qualche vistosa saldatura sul braccio. Mi hanno chiesto € 8500. Se qualcuno riesce a capire il modello, gradirei sapere se il prezzo è ragionevole, inoltre se le saldature viste sono preoccupanti, e dove sono eventuali punti deboli da controllare quando si acquista un usato di questo tipo.In ultimo, ringrazio fin da ora chi mi può dare qualche consiglio utile, è la prima volta che mi rivolgo a questo sito e spero che mi arrivino tanti suggerimenti anche su altre marche o modelli che si sono rivelati particolarmente validi. Grazie

  • #2
    Ciao Matt e benvenuto nel forum.
    Beh...le cose da guardare su una macchina usata del genere sono moltissime.
    Domani con calma vedrò di spiegarti il possibile in merito ai controlli da eseguire.

    Passando alle marche e modelli...
    100 ore l'anno sono praticamente zero.
    Ciò significa che terrai la macchina per molto tempo.
    Ti consiglierei di prendere quindi un buon usato, in discrete condizioni in modo che ti possa durare il più a lungo possibile.
    Io valuterei bene le Jcb 3cx Turbo o Turbo Italia, magari del 90 o poco dopo.
    Per le Benati...mah...non ho esperienze con le terne di quella marca quindi non posso dirti niente di specifico.
    Certo Benati dovrebbero andare bene...
    Altrimenti ottime terne erano le Fai.
    Visto che hai un azienda agricola non ti converrebbe però una Foredil magari di pochi anni??
    è secondo me una macchina studiata apposta per le aziende agricole.
    Ceeto non spendi come comprare una Jcb o una Fai del 90 ma nel tuo caso dovrebbe essere una macchina abbastanza polivalente.

    P.S.Per il fatto delle saldature...non è assolutamente una bella cosa...significa che la macchina ha lavorato in condizioni di stress meccanico abbastanza esasperate.

    CIAOOOO
    Operatore...fiero di esserlo

    Commenta


    • #3
      Bhè la benati di cui parli dovrebbe essere una 2000 come qualitàla benati è benati un'ottimo marchio peròse ti hanno chiesto 8500 euro con il braccio saldato è un pò troppo per spaccare il braccio la macchina è stata sfruttata all'osso se ti può interessare c'è una benati 2000 giù ad avellino con benna mordente a 5500 euro da l'occasione dell'usato potresti andarla a vedere altrimenti io ti consiglierei una venieri 6.33 o 7.33 gran belle macchine.

      Commenta


      • #4
        </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da emiliano:
        Bhè la benati di cui parli dovrebbe essere una 2000 come qualitàla benati è benati un'ottimo marchio peròse ti hanno chiesto 8500 euro con il braccio saldato è un pò troppo per spaccare il braccio la macchina è stata sfruttata all'osso se ti può interessare c'è una benati 2000 giù ad avellino con benna mordente a 5500 euro da l'occasione dell'usato potresti andarla a vedere altrimenti io ti consiglierei una venieri 6.33 o 7.33 gran belle macchine. </font>[/QUOTE]

        Commenta


        • #5
          La terna da 5500 sembra interessante, ma io sono in prov di Ravenna, quindi è un pò distante

          Commenta


          • #6
            se e' BEN 2000 tieni presente che:

            -macchina molto pesante e poco maneggevole

            -consumi elevati

            -puo' partire dall'inizio degli anni '80 come costruzione (quindi avra' parecchie ore "sul groppone")

            -forte difficolta' di rivendita

            innanzitutto poi, occorrerebbe sapere se la terna la usi piu' come "pala" o come retroescavatore
            EXCAVATOR'S MAN

            Commenta


            • #7
              La userei più come escavatore, non so l'anno di costruzione ma da vedere sembra bella di carrozzeria, a parte la saldatura. Comunque ho visto moltissimi usati saldati in vari punti. Indicativamente quante ore fanno queste macchine prima di diventare dei ferri vecchi?

              Commenta


              • #8
                In riferimento a quanto mi hai scritto Aldo, vorrei sapere quanto può valere la Foredil di pochi anni che mi hai consigliato, perchè io come disponibilità avrei stanziato indicativamente 8-9000 € non so se saranno sufficienti per una macchina di pochi anni.

                Commenta


                • #9
                  Eeeeh mi cogli impreparato.
                  Io ho degli amici che hanno delle Foredil ma sinceramente non ho la minima idea di quanto possano costare.
                  Comunque per le ore beh...in genere una terna quando è a 8-9000 ore per un impresa inizia a diventare un onere.
                  Noi le abbiamo sempre cambiate sotto le 9000 ore.
                  Comuqnue se usi molto il retro ti conviene trovarlo sano...intnedo senza saldature o modifiche.

                  Analizza bene tutte le parti d'usura, i giochi, i rumori, i cigolii anomali ecc.
                  Occhio se vai a vedere le Jcb.
                  La rotazione(non a pistoni ma ad ingranaggi) è un punto debole...controllala molto ma molto bene.

                  CIAOOOO!!
                  Operatore...fiero di esserlo

                  Commenta


                  • #10
                    beh...co 8-9000 euro non e' che puoi pretender molto comunque se usi molto il retro ti conviene:

                    -terna rigida anche eventualmente a 2 ruote motrici (puoi trovare dei bellissimi usati a prezzi abbordabili e per iniziare non disprezzare le due ruote motrici anche perche' non essendo pratico impalando puo' succedere di alzare il ponte anteriore annullando la trazione eventuale)

                    -macchina da 70/80 hp(tipo MF 50 hx, FAI, BENFRA 8531.........

                    -l'importante(e' obbligatorio) che ti diano libretto di circolazione(fai assicurazione RCA) e libretto d'uso e manutenzione per imparare ad usare la macchina ed i suoi componenti

                    EXCAVATOR'S MAN

                    Commenta


                    • #11
                      Ok mi metto in cerca, appena trovo qualcosa che assomiglia a quello che mi avete consigliato vi chiederò nuovamente qualche consiglio. Grazie

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X