MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Terna o miniescavatore & skid?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Terna o miniescavatore & skid?

    Ciao a tutti,
    ho una domanda per voi esperti: a parità di esperienza dell'operatore e di condizioni, quanto produce una terna, quanto un miniescavatore e quanto uno skid?
    Se uso le macchine in città per piccoli scavi, considerando i costi conviene comprare una terna o la coppia?

    Grazie e ciao

  • #2
    Intendi quanto una terna e quanto uno Skid+Miniescavatore ... od ognuno in singolo ???
    CQM bisogna vedere che terna e quali skid e Mini .... ovviamente una terna da 70/80 q.li di peso operativo produce più di un 553+320 ... ma consuma anche di + ed ha una minor mobilità !!
    La versatilità propende dall'impiego di Skid+Mini ... la Terna è polivalente !!!
    manda + dati così valutiamo meglio le risposte ....
    PS Sopratutto per cosa li dovresti usare !!
    Paolo Raffaelli

    Commenta


    • #3
      Tutto dipende da dove e come lavori.
      Una terna è autonoma, arriva sul posto di lavoro senza bisogno di mezzi di trasporto.
      Mini e skeed hanno bisogno di un autocarro..
      La terna lavora di retro e scarica a 90 gradi , con un mini ( non certo però un 15 qli, devi pensare almeno ad un 40/45 qli ) poi lavorare a 360°
      difficile parlare di produttività in senso generale, se fai scavi in linea la terna è produttiva, se lavori in una città piena di servizi il mini è ottimo, lo skeed ti permette di chiudere lo scavo con un minimo ingombro, e così via.
      A mio avviso non si può dare una risposta assoluta...
      Buon lavoro

      Commenta


      • #4
        avete ragione, ho dato pochi dati.
        esempio: devo fare uno scavo lungo un Km in una strada per la posa di tubi. ho 3 soluzioni:

        1) noleggio una terna Komatsu WB93R-2 con un operatore
        2) noleggio un Bobcat 337 e un Case 90 XT e un solo operatore che lavora alternativamente su tutte due le macchine
        3) noleggio un Bobcat 337 e un Case 90 XT e due operatori che lavorano contemporaneamente.

        Che mi dite?
        grazie

        Commenta


        • #5
          ... allora vedi i prezzi che ti hanno fatto ... e valuta a partire da quelli, visto che devi noleggiare le macchine solo per pochissimo tempo ...
          Paolo Raffaelli

          Commenta


          • #6
            In quanto tempo devi fare il lavoro?
            Sei in città o in spazi aperti?
            Problemi di scarico del materiale scavato?
            Problemi di spazi per reinterrare?
            Problemi di circolazione?
            Che tubi posi, di che peso e di che lunghezza ?

            Valuta questi punti ed i costi, io ritengo che la terna sia la soluzione più economica se gli spazi lo consentono.

            Commenta


            • #7
              Parlo da autodidatta:
              se il tipo di tubo è di facile posa e quindi richede poco tempo secondo me conviene noleggiare una macchina che avanza nello scavo ed un'altra che successivamente alla posa del tubo procede al reinterro.
              chiaramente se invece la posa del tubo richiede molto tempo o delle particolari lavorazioni e posa di altri manufatti sicuamente a quel punto converrebbe dotarsi di una terna la quale senza problemi può spostarsi dal fronte di scavo alla zona di reinterro in poco tempo, e magari aiutare nella posa del tubo.
              Sicuramente sconsiglio il nolo di due macchine con un solo operatore, sarebbe sciocco perchè una sarebbe comunque sempre ferma

              Commenta


              • #8
                Concordo con l' ultima affermazione di ray, invece di tenere due macchine con un operatore conviene prendere una terna.
                Considerato il fatto che una terna senza operatore al giorno costa più o meno come un mini da 50-60 q.li e che per noleggiare anche una minipala da 30 q.li ci voglio altri soldi, se il lavoro è in posti comodi e non hai bisogno di reinterrare subito, quindi di usare pala ed escavatore contemporaneamente, allora la terna è sicuramente la soluzione più veloce ed economica.
                Se infine ti posso dare un consiglio, se scavi a bordo strada, quindi su terra non durissima, noleggia se la trovi una terna con il braccio estensibile, ti sposti meno volte e di più spazio!!!

                Commenta


                • #9
                  Ciao Micros...
                  Per caso lavori nel settore gas-metano/acqua???
                  Se così fosse bè...mio zio è nel settore da 30 anni...ti potrei dare qualche consiglio!

                  CIAOOOOOOO
                  Operatore...fiero di esserlo

                  Commenta


                  • #10
                    e noi non potremmo essere illuminati dai consigli dello zio...
                    può sempre servire...

                    Commenta


                    • #11
                      Dov'eri sparito Aldo ??? ... ci siamo dati alla latitanza assieme a Pietro & Company ehh .... ma bravi mica sarete spariti nel nuovo spazio web donato al club ehhhh ....
                      Paolo Raffaelli

                      Commenta


                      • #12
                        chiedi chiedi RAY ... lo zio di Aldo è sempre disponibile, se hai domande su posa et similia posta x Aldo ...
                        Paolo Raffaelli

                        Commenta


                        • #13
                          Grazie Pablo...non pensavo di essere importante al punto tale da mancare a qualcuno quando non dico le mie "stupidate"
                          In questo periodo sono presissimo con la scuola e mi collego raramente!!
                          Comunqe tornando a cose più serie...
                          La terna è un classico delle metanizzazioni!
                          Per lo scavo in linea, la posa del letto di lita, lo spostamento, la preparazione, la posa dei tubi e per la copertura dello scavo è ottima!!
                          I problemi si hanno quando cominci a lavorare in posti stretti o a fare lavori che non comportino lo scavo in linea.
                          Ad esempio per attraversamenti stradali, riprese del tubo per saldatura testa di collaudo, allacciamenti, perdite e piccoli tratti è preferibile un mini(senza esagerare...basta un 35Qli).
                          Ah...anche per la parziale copertura dello scavo prima della posa del nastro segnalatore il mini è ideale...con la terna è impossibile...o almeno...è complicato soprattutto se lavori in strade trafficate.
                          Noi per esempio utilizziamo molto la coppia terna-32Qli anche per lavori di una certa importanza.
                          Grazie a questa coppia si riesce praticamente a compiere anche più lavori in contemporanea(rimozione asfalto e scavo in contemporanea su lunghi tratti o scavo simultaneo con i 2 mezzi nei sensi opposti o .......)
                          Un altra soluzione potrebbe essere 50Qli e pala compatta.
                          Soprattutto poer gli scavi in banchina(a bordo strada) il 50Qli sostituisce in meglio la terna!
                          La pala anche perchè lavora in spazi più stretti e quindi più velocemente.
                          Per ora mi fermo qui...se volete sapere altro......basta chiedere!!

                          CIAOOOOOO
                          Operatore...fiero di esserlo

                          Commenta


                          • #14
                            Salve, Mi Chiamo Massimo.
                            Sono In Possesso Di Una Terna Cnh Lb 110, Un Miniescavatore Cnh E18 Ed Una Minipala Ls 170.
                            Dovrei Noleggiarle.
                            Mi Potreste Dire Quanto Dovrei Chiedere E Con Operatore E Senza.
                            Non E' Il Mio Settore.
                            Grazie
                            Massimo

                            Commenta


                            • #15
                              lavoro con una jcb 2cx, terna piccola ma potente e molto maneggevole ma ogni tanto si sente la mancanza di un vero escavatore....poi pero' penso che con un escavatore non arrivo sul posto di lavoro da solo, e con un skid non alzero' mai 2 ton. Credo che prima dell'acquistosi deve bene pensare quello che uno ci deve fare

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X