MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Terna usata Fai 100 cosa controllo?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Terna usata Fai 100 cosa controllo?

    Salve a tutti,
    questo è il mio primo messaggio.

    Abbiamo intenzione a casa di acquistare una terna per lavori in campagna e altro.
    Tra le varie c'è una Fai 100 nelle vicinanze del 1991, buono stato almeno dalle foto ma dobbiamo andarla a vedere.
    Quindi voi cosa andreste a controllare tra le prime cose?

    Perdite nei martinetti?
    Cricche nel telaio?
    cosa?
    Logico che poi magari mi farà vedere un 5 minuti di funzionamento con tanto di buca etc...

    PS
    chi ha esperienza con questa macchina?

    Vi ringrazio per ogni suggerimento.
    Saluti

  • #2
    verifiche utili macchine usate

    Ciao sono gianluca ho letto il tuo messaggio, se me lo consenti ti vorrei darei il mio parere. Verifiche che effettuerei prima di comprare, da rivenditore scelta più prudente (meno rischi, più garanzie) a mio avviso da privato, non hai garanzie e può solo dirti di fidarti sulla parola anche se è più trattabile sul prezzo da pattuire :
    1. Numero telaio e motore (controllo e verifica)
    2. Pneumatici ruote (consumo) non devono esserci colpi o intaccamenti, che la spalla della gomma sia in buono stato, la gomma non deve essere usurata, i cerchioni non devono essere ovalizzati ammaccati o svirgolati o spanciati, bulloni e dadi elementi di fissaggio
    3. Autotelaio , (saldature staffe ) assenza di ruggine e imperfezioni
    4. Efficienza freni ed impianto frenante, freno di stazionamento
    5. Impianto elettrico controllare le spie e le luci funzionino regolarmente
    6. Sterzo e organi di direzione verificare il “Gioco”, ovvero se allo spostamento dello sterzo non corrisponde un movimento delle ruote,, accendere il motore e ruotare lentamente il volante da una parte all’altra fino ad arrivare a fondo corsa (quando il volante non gira più), : se dal motore provengono cigolamenti o rumori potrebbero esserci problemi con la pompa idraulica del servocomando, a fondo corsa è normale che la pompa dello sterzo sia rumorosa ma nelle fasi intermedie no,(controllare l’assale i fuselli le leve il cilindro operatore le bragalette di ancoraggio dell’assale sterzante al telaio, l’integrità del ponte posteriore e dei mozzi porta ruote)
    7. Impianto di scarico verificare che il tubo di scarico sia ben saldo e che non tremi a motore acceso
    8. Pedaliera controllare la corsa dei pedali non devono cigolare o avere movimenti irregolari
    9. Radiatore verificare la vaschetta del liquido refrigerante, il tappo deve essere in buono stato , non devono essere macchie o incrostazioni, dopo averlo svitato controllare che non ci siano tracce di incrostazioni, tracce di schiuma essiccata, un giro di prova vi permetterà di verificare il reale sta<to della macchina. Se la guarnizione della testata è danneggiata ve lo indicherà l’eccessiva temperatura dell’acqua o addirittura un rumore anomalo del motore
    10. Controllo vano motore: anomalie funzionamento, strani rumori, perdite liquidi o gas controllo cinghie pulegge e cinematismi ,meccanismi dispositivi pompe ecc vari da effettuare con meccanico competente controllare serraggio bulloni testa motore
    11. Batteria controllate che la batteria sia montata regolarmente ,che i morsetti non siano coperti da residui (acido), che non ci siano macchie sul rivestimento della batteria, segnale di perdita del liquido
    12. Interno abitacolo : efficienza e corretto funzionamento dei vari comandi
    13. Perdite di carico circuito idraulico
    14. Gioco alloggiamenti perni boccole bracci ( controllare che non siano sboccolati o eccessivamente usurati controllare gli alloggi di spallamento e la squadratura degli stessi)
    15. Verificare lo stato della cromatura dei cilindri operatori (pistoni idraulici)
    16. Verificare la tenuta degli stabilizzatori dello scavatore in fase di sollevamento
    17. Verificare che il retro escavatore in fase di scavo non abbia eccessivo gioco e non sia soggetto a movimenti torsionali dovuti allo sforzo che esercita,
    18. Perdite e trafilamenti dai pistoni dai tubi e dal circuito guarnizioni
    19. Controllare la catena cinematica di trasmissione, cambio , converter , differenziale, albero di trasmissione , crociere , giunti cardanici
    20. Controllare se il caricatore frontale a pieno carico si abbassa e perde pressione nel circuito idraulico
    21. Controllare se le benne sono danneggiate ed eccessivamente usurate, lo stato dei denti e delle saldature, la benna non deve avere crepe o cricche
    22. Verifica integrità Serbatoi gasolio , olio liquidi (ammaccature, perdite )
    23. Documentazione allegata
    24. Effettuare la prova pratica su campo con meccanico amico competente che possa fare da consulente tecnico e segnalare eventuali anomalie e vizi di funzionamento non rilevate da noi
    25. Controllare che la pala frontale realizzi i lavori in piano in maniera soddisfacente
    26. Consiglio personale attento ai tranelli e ai bidoni, informati sul mercato dei ricambi se nel caso di riparazioni riesci e reperire del materiale di ricambio disponibile per le tue esigenze lavorative
    Spero di esserti stato di aiuto e di no essere stato saccente noioso e petulante saluti alla prossima Gianluca M.
    Ultima modifica di CAT320; 18/10/2013, 22:15.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da gianlucameduri Visualizza messaggio
      Spero di esserti stato di aiuto e di no essere stato saccente noioso e petulante saluti alla prossima Gianluca M.
      Assolutamente... praticamente gli conviene comprare una terna nuova
      Grossomodo quanto suggerito da Gianluca è corretto.... troppa pignoleria per una macchina che ha più di 20 anni..... La FAI 100 è una terna che faceva bene il suo lavoro ma non accontentarti di una prova di 5 minuti.... falla scaldare per bene. Se conosci un meccanico portalo con te....
      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

      Commenta


      • #4
        Grazie mille, davvero!
        Si conosco tre persone che ci lavorano da anni/decenni con questi mezzi, ma domani sono tutte occupate....
        Allora domani darò un'occhiata preventiva, poi porterò un amico con me per avere un occhio critico e più professionale.

        Grazie ancora vi farò sapere!
        coals

        Commenta

        Caricamento...
        X