MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

terne JCB [2005-2008]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • terne JCB [2005-2008]

    salve, sto per acquistare una terna usata,mi prpongono una jcb 3 cx e una 4 cx...qualcuno mi può aiutare a capire le differenze maggiori tra le due? grazie.

  • #2
    Terne JCB

    Ok, buona scelta!
    Per esserti più di aiuto dovresti darci alcuni dati delle 2 macchine tipo:
    1-anno
    2-modello
    3-dotazioni e accessori
    e il tipo di lavori che andresti a fare. Ciao

    Commenta


    • #3
      Ciao Kirigone ....

      Qui http://www.forum-macchine.it/search.php?searchid=53106 puoi trovare tutto ciò che riguarda jcb e le terne !!!!
      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

      Commenta


      • #4
        la 4cx e ingombrante quanto una pala gommata e fa il lavoro di una terna,su strada è un incubo(dondola) però la pala è piu efficace
        se non adoperi tantissimo la pala ,prendi la 3cx

        Commenta


        • #5
          la macchina è del 96, ha 4000 ore( 4 cx ) impianto martello mai adoperato, in buone condizioni di carrozzeria e con gomme nuove. mi danno tre benne per il retro, il lavoro che faccio di più è con la pala.

          Commenta


          • #6
            Non troverai soprese, è una macchina robusta e affidabile, anche agile checchè ne dicano.
            I miei clienti sono soddisfatti e nessuno mi è mai corso dietro dopo che gli ho consigliato di acquistarla.
            Ciao
            Peppo

            Commenta


            • #7
              Ti confermo quanto detto da Peppo: molte imprese di costruzioni con cui lavoriamo si trovano bene (tieni conto che spesso non hanno dei ternisti veri...quindi a maggior ragione la macchina si dimostra valida) e le usano con soddisfazione. Personalmente apprezzo molte soluzioni della 4CX anche se molti mi criticano per questo....comunque, in generale, non avrai difficoltà con nessun modello JCB sia a reperire i ricambi che a trovare qualcuno che ti tolga degli impicci quando necessiti di assistenza urgente (e ti dirò...molto di rado: noi con le 3CX raramente siamo andati in officina....sarà capitato un paio di volte in circa 15 anni di terne di questo marchio).
              Per Peppo....se non ti sono corsi dietro un motivo ci sarà... ...come sei messo a muscoli?.....
              ....riconfermo: sulle terne JCB non ti sbagli in nessun modo, nemmeno sugli esemplari molto anziani!!!!
              Costantino Radis

              Commenta


              • #8
                Non me ne vogliate ma io guarderei anche verso altre direzioni, non per il marchio, ma per la tipologia di macchina.
                La terna ormai è relegata a compiti di nicchia o a padroncini che possono permettersi solo un unico mezzo ...se non rientri in queste due categorie allora vedi anche l'accoppiata mini/midi + skid medio grande !!
                Paolo Raffaelli

                Commenta


                • #9
                  D'accordo con Pablo per l'accoppiata mini/midi + skid.
                  Per Costantino: i muscoli sono buoni, il fiato un pò meno, ma come confermi anche tu di problemi grossi queste macchine non ne danno.
                  Ciao
                  Peppo
                  Ultima modifica di Peppo; 13/12/2005, 18:36.

                  Commenta


                  • #10
                    Bhè dai le terne JCB sono buonissime macchine...sono stato anche a vedere in Uk dove le fanno ...e vi giuro mette spavento...ne producevano circa 18 in un ora ora non so se è cambiato.....il range...unica pecchina secondo me è il braccio sfilo con le slitte un po' troppo leggere ma per il resto 10 e lode

                    Commenta


                    • #11
                      che ne pensate degli escavatori JCB?

                      purtroppo non me ne hanno parlato molto bene,però sotto casa mia stà lavorando un JS130 e ha lavorato un JS220 per fare uno scavo per la costruzione di un parcheggio sotterraneo,e a me che di MMT non ci capisco molto mi sembrano bune macchine,veloci,stabili,e con buona forza,però va detto che il terreno in cui stanno lavorando è prevalentemente pozzolanico,quindi abbastanza morbido.

                      Commenta


                      • #12
                        Io posso dirti che sono ottime macchine io ho lavorato con un js 160 e sono rimasto soddisfattissimo.

                        Commenta


                        • #13
                          L'ultima volta che ho usato una terna è stato qualche settimana fa. La mia esperienza sulle terne è proprio piccola piccola però gia inizio a notare delle differenze che poi mi hanno confermato anche altri del mestiere.
                          L'ultimo lavoro che ho fatto è stato con una terna Cat 428C. Ruote piccole anteriori e grandi quelle posteriori. Dovevo ricoprire delle tubature di scarico fognario e poi spianare per ripristinare la viabilità su un ingresso della casa di un amico.
                          Una maneggevolezza così in spazi stretti non l'avevo mai provata. Va proprio bene.
                          Ma per quanto riguarda lo spianare lascia molto a desiderare. L'avantreno risulta troppo leggero e puntando la lama per raschiare un pò, soprattutto se il terreno è molto compatto, le ruote anteriori si sollevano subito troppo impedendo il buon controllo della direzione del mezzo. Non so se quelle a ruote piccole anteriori soffrano tutte di questo difetto ma presumo di si. Da quel punto di vista mi son trovato meglio con la venieri 8.33 e la benati 2000.
                          Altro difetto che ho notato sulla Cat è la rotazione del braccio retroescavatore che risulta un pò troppo brusco. Per il resto è comunque una bella macchina. Sono proprio curioso di provare una JCB

                          Commenta


                          • #14
                            avete visto su qualche giornale la nuova terna che jcb ha realizzato x l'esercito americano? arriva a 92 km/h

                            Commenta


                            • #15
                              E' vero, la terna per l'esercito USA raggiunge oltre i 90 km/h. Senza Lauda al volante.
                              Ciao
                              Peppo

                              Commenta


                              • #16
                                Scusate l'ironia ,ma non ero al corrente dell'esistenza del bolide JCB.
                                Ma a queste velocità,come si fa a tenerla in strada!!
                                ci sono immagini ?

                                Commenta


                                • #17
                                  La macchina è dotata di sospensioni sia anteriori che posteriori, in praticasi tratta di un telaio Fastrac carrozzato da terna. Le foto le ho vista su di una rivesta specializzata ma non ricordo quale.
                                  Ciao
                                  Peppo

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Turbostar, come normale a non tutti piacciono le stesse cose. Ti posso assicurare però che gli escavatori JCB non hanno paura degli escavatori prodotti da altri costruttori.
                                    Il prodotto è valido, a livello dei migliori.
                                    Ciao
                                    Peppo

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Potevano venderla solo al mercato americano .... i cui esperti lasciano un pochino a desiderare !!
                                      Non voglio innescare discussioni ma sono riusciti a mantenere i loro problemi anche su un progetto valido come quello del fastrac: ma avete visto il retro ??? Impieghiamo quella tipologia perchè in USA sono tutte così, il concetto di retro europeo non è idoneo si vede dalla diffusione !! Azzzz... che ufficiale preparato !!! Ne sa a pacchi .... si è però dimenticato che dev'essere un mezzo aviotrasportato ... azz ....
                                      Paolo Raffaelli

                                      Commenta


                                      • #20
                                        La terna sono riuscito a vederla bene oggi in un filmato che un istruttore inglese mi ha mostrato e non mi ha dato (......censura....).
                                        La terna non è il massimo stilisticamente ma mantiene il retro all'europea per evidenti motivi di aviotrasporto ed è dotata di sospensioni idrauliche su tutte le ruote.
                                        Gli ufficiali capiranno poco ma JCB forse gli ha fatto capire come deve essere fatta davvero una terna.....
                                        Secondo il mio parere è un buon prodotto militare, improponibile per un vagone di ragioni (primo tra tutti il costo) ai privati.
                                        Ciao
                                        Peppo

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Si le commesse militari costano sempre un'esagerazione ... a prescindere dal mezzo (chissà perchè ?? ) .... io ho i dati relativi alla versione con retro USA e non EU ... alla fine hanno dato ragione ed hanno scelto il modello traslabile EU ??
                                          Paolo Raffaelli

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Sembrerebbe di sì.
                                            Ciao
                                            Peppo

                                            Commenta


                                            • #23
                                              95 kmh per jcb

                                              Sul nuovo numero di macchine edili c'e un articolo che parla del buon momento che sta' attravesando jcb.
                                              Ec'e scritto che jcb in america ha vinto una commesa per fornire l'esercito americano con i suoi nuovi escavatori gommati che viaggiano a"95 KMH" non sara' un pochino troppo.si sa che anno il FAST-TRAC che va a 80 KMH ma e un trattore (ha le sospensioni altrimenti non farebbe la prima curva) nessuno sa qualcosa in proposito aquesta notizia.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Vi avviso che i 2 argomenti sono stati uniti in unica discussione.
                                                Ultima modifica di Gianni Palma; 20/12/2005, 15:25.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  bolide jcb

                                                  La super terna JCB richiesta dall'esercito americano
                                                  JCB, il gigante britannico del settore delle costruzioni, festeggia oggi il suo più grande ordine mai ricevuto per essersi aggiudicato un contratto, per un ammontare previsto di 140 milioni di dollari, per la fornitura di una terna ad alta velocità ed aviotrasportabile per le Forze Armate Americane. Sarà la più grande, la più veloce e la più costosa terna mai prodotta.

                                                  L'Esercito americano ha "arruolato" una speciale versione della famosa terna (una macchina combinata dotata di caricatore frontale ed escavatore posteriore), una macchina leggendaria introdotta da Joe Bamford, il fondatore JCB, più di cinquant'anni fa.

                                                  Per realizzare questo progetto la JCB ha sfruttato la sua esperienza nella produzione delle terne JCB famose in tutto il mondo e dell'innovativo trattore agricolo ad alta velocità JCB Fastrac, l'unico trattore dotato di sospensioni integrali e freni con sistema antibloccaggio ABS.
                                                  La terna, del peso di 12 tonnellate, raggiungerà una velocità massima di 92 km/h ed è progettata in modo da potere essere sollevata e trasportata da un Hercules C-130. L’Esercito Americano voleva infatti una macchina in grado di viaggiare alla velocità dei convogli militari senza dover essere trasportata su autocarri o rimorchi.


                                                  L'accordo per la realizzazione della terna High Mobility Engineer Excavator (HMEE) destinata ad essere impiegata per i lavori in prima linea è stato concluso dopo un progetto triennale nel corso del quale John Patterson, CEO e A.D. Gruppo JCB ha avuto anche un incontro personale con il Presidente George W Bush alla Casa Bianca.

                                                  Il contratto record assegnato da TACOM, l'ente responsabile degli acquisti dell'Esercito americano, ha fornito una doppia occasione per festeggiare: Il 60° anniversario della fondazione di JCB, oggi il maggiore costruttore europeo di macchinari da costruzione, e l'eccezionale risultato di un'azienda internazionale con un fatturato superiore al miliardo di sterline.

                                                  La terna HMEE a trazione integrale, dotata di un motore diesel da 5,9 l, è in grado di sollevare carichi superiori a due tonnellate e può effettuare lavori di scavo fino ad una profondità di quasi quattro metri. Sono stati necessari tre anni per la sua progettazione e la produzione avverrà presso JCB Inc a Savannah, in Georgia.

                                                  Le prime super terne JCB per le truppe dell'Esercito americano saranno pronte nel 2007 e verranno prodotte a Savannah fino al 2012.

                                                  John Patterson ha dichiarato: “Questo è il più grande contratto nella storia della nostra società. Aggiudicarsi un contratto per l'Esercito americano superando la concorrenza americana e internazionale è stato un compito arduo, ma i tecnici JCB hanno fatto un lavoro straordinario riuscendo a progettare una macchina così efficiente.”

                                                  Ha inoltre aggiunto: “La terna HMEE rivoluzionerà radicalmente i criteri di impiego di questo tipo di macchine e ci offre grandi opportunità a livello internazionale.”

                                                  Questa news è stata inviata da JCB

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    terna JCB super

                                                    ciao ragazzi...........vi mando la foto della famosa terna JCB costruita per l'esercito americano.........ciao
                                                    Attached Files

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Raga ho visto il filmato ufficiale JCB riguardo la HMEE, fa paura!!
                                                      Velocità e stabilità ai massimi livelli.
                                                      Ciao
                                                      Peppo

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Bhè anche la linea è brutta da far paura , poi è vero che ci si lavora enon ci si va a passeggio ma assomiglia ad una cantatore con il retro vista tempo fà nella sezione usato.
                                                        A.G.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          ciao, da felice possessore di una terna 4cx, (e da ex possessore di komatzu, venieri, ed utilizzatore di quelle sciagurate terne cat,)posso dirti che cn jcb in fatto di terne sei in una botte di ferro... l'unica che un oò le si avvicinava era la komatzu, ma cm pala la 4cx è troppo avanti....
                                                          se poi hai (cm me) l'anti beccheggio è uno spettacolo anche su strada
                                                          JCB 4CX-BOBCAT 325

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            finalmente su una cosa siamo daccordo... per quanto riguarda le terne jcbe al top... come vedi la mia non è avversione per partito preso al marchi jcb...

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X