MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Terne di piccola taglia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Terne di piccola taglia

    Ciao a tutti, vorrei cambiare il mio mini da 24ql con una miniterna per avere in cantiere una macchina polivalente da affiancare ad un midi da 60 ql. Ho visto qualche usato, una 1cx jcb e una venieri due belle macchine ma con caratteristiche diverse fra loro, voi quale mi consigliate?

  • #2
    ci sono varie e valide alternative
    EXCAVATOR'S MAN

    Commenta


    • #3
      dimmi tu quali,grazie.

      Commenta


      • #4
        grazie

        Comunque ho scelto la macchina jcb 1 cx, Grazie lo stesso, anche se mi aspetavo che qualcuno mi aiutasse con dei consigli ma va bene lo stesso.

        Commenta


        • #5
          hai fatto un' ottima scelta. La 1cx e' comodissima e ottima per i lavori in posti stretti..
          Giorgio - MMT STAFF

          Commenta


          • #6
            per abarth: chiedi informazioni a più persone ,perchè è bello il progetto, ma è un modello non molto riuscito, và meglio quella VENIERI...Per me JCB è la migliore delle terne, ma 2 cx-3 cx-4cx, altro non sò!!!!

            Commenta


            • #7
              Sinceramente, non l'ho mai provata, ma considerando la sua diffusione l'ho sempre reputata un ottima macchina. La Venieri 1.33 sicuramente avrà prestazioni superiori a partire da forze di scavo e altezze di carico, però bisogna ammettere che la 1CX ci guadagna in dimensioni e comodità di lavoro.
              Ben vengano tutte e due.....
              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

              Commenta


              • #8
                Miniterna

                Salve a tutti, sono un architetto e desidero acquistare una miniterna per miei lavori personali in campagna, parlando con le ditte con cui lavoro mi sembra di capire che non sia una gran macchina da centiere, ma per l'utilizzo che dovrei farne io andrebbe piuttosto bene. Vi chiedo qualche consiglio sui rivenditori a cui rivolgermi (zona Marche o altro) e sulle caratteristiche a cui dovrei prestare attenzione dato che vorrei comprerne una usata. Quale marca è preferibile in rapporto qualità prezzo, considerando anche che le ore lavorative non saranno moltissime? grazie a tutti,piero

                Commenta


                • #9
                  Miniterna tipo Jcb 1CX per intenderci o Venieri?
                  Io ti consiglio di noleggiarne una e provarla prima di acquistarla perchè potresti ritrovarti insoddisfatto della scelta.
                  La miniterna è instabile, va saputa usare con malizia ed è una macchina secodno me mooolto pariticolare oltre che costosa rispetto magari ad altre macchine.
                  Cosa guardare....le solite cose...stato generale della macchina, verificare se i pistoni sono tutti intatti(scalfiture sugli steli e tenuta delle guarnizioni), perdite d'olio, riparazioni o crepe sualla carpenteria, stato delle gomme, usure varie delle guide, stato della rotazione del braccio, stato delle boccole, giochi e laschi vari......
                  Fossi in te proverei anche una terna di dimensioni un filino maggiori tipo la 2CX di Jcb...oppure valuterei anche mezzi cingolati tipo una paletta con retro(FL4, MF200, CAT935, Venieri, Komatsu D31 ecc)
                  Una domanda...in che terreno dovresti andare a lavorare? Che lavori dovresti eseguire?
                  Operatore...fiero di esserlo

                  Commenta


                  • #10
                    ben venuto sul forum e buona permanenza le ho inviato un mp per parlare di miniterne per la campagna cmq baraldi fb473 snodata

                    Commenta


                    • #11
                      Grazie per la tempestiva risposta. Dovrei lavorare su: terreno abbastanza pianeggiante, all'interno di boschi, piccole scarpate per ripristino strade poderali, canalizzazioni e scavi. ( mi capiterà di lavorare anche in spazi stretti )Qual'è la differenza tra la venieri e la Jcb?
                      Mi chiedevo anche se secondo voi è possibile considerare una miniterna come macchina agricola per ottenere il gasolio da autotrazione, mia mamma è iscritta ai coltivatori diretti e vorrei acquistarla a suo nome.

                      grazie e buona giornata

                      Commenta


                      • #12
                        Che ne dite di questa miniterna venieri,sempre che riescad inviarvi la foto?è una 3.73, ho intenzione di acquistarla per circa 4.000 euro..credete sia un buon prezzo?la macchina mi viene consegnata completamente riverniciata..ho controllato che non ci siano danni alla carpenteria, che i pistoni non trafilino olio e quei tubi, che presentano forti abrasioni nella gomma di rivestimento, mi verranno sostituiti..credete possa essere una macchina valida o un bidone, visto che devo usarla per spianare piccole superfici e fare pccoli scavi per realizzare scarichi x pluviali?

                        Commenta


                        • #13
                          Maaa ho provato una venieri articolata sono rimasto deluso.

                          Commenta


                          • #14
                            magari su una miniterna il tuo giudizio non potrebbe cambiare??MA non c'è nessuno che abbioamai provato una miniterna venieri???Magari proprio la 3.73??dai, per favore rispondentemi!!!

                            Commenta


                            • #15
                              Trade, rent, service of earthmoving, construction and lifting equipment in Caccamo sul Lago, Marche region, Italy.


                              ATTENZIONE se la terna che dici e' in questo modo non e' una macchina nata cosi' ma altri non e' che una pala con un retro attaccato

                              e le norme CE, e l'antinfortunistica (con quel seggiolino "posticcio" ......)????
                              EXCAVATOR'S MAN

                              Commenta


                              • #16
                                Ho provato una terna Venieri, la 10 però .... il ternone a telaio rigido in configurazione 4x4x4 .... se dotata dei giusti optional è una gran macchina !!!!
                                Pe rquanto riguarda le mini terne ... preferisco l'accoppiata Mini-Skid .....
                                Paolo Raffaelli

                                Commenta


                                • #17
                                  si, è proprio questa la macchina...so che ha il retroescavatore staccabile, per questo il seggiolino è appeso così,e viene via togliendo il braccio posteriore..vedendo il prezzo a cui è venduta,penso che quella che sono riuscito a spuntare sia davvero una bella cifra,cioè circa 4500 euro...che ne dite?scusate,ma per le norme ce non sarebbe più utilizzabile in cantiere?che io sappia, le norme riguardano le macchine di nuova commercializzazione, ma non quelle già circolanti...come del resto è per le automobili...

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Gran mezzo...........è per caso un Euro4...mi hanno detto che la domenica gira anche con il blocco del traffico............a parte gli scherzi....dato che il mezzo deve lavorare in cantieri è non l'hai preso per hobby e non penso che tu sia contento in caso di fermo macchina...non era meglio optare per qualcosa di più sicuro sia dal punto di vista dell'utilizzo che della meccanica??? nell edilizia in caso di infortunio hai vogli di andare a raccontargli che l'hai comprata così...la macchina deve essere in ordine e completa dei dispositivi di sicurezza......
                                    Il vostro geom.preferito

                                    Commenta


                                    • #19
                                      ciao a tutti sono nuovo del forum , anche se l'argomento non e' proprio attuale volevo solo dire che secondo me tra le terne di piccola la taglia la migliore e' la jcb 2 cx. Io ne posssiedo una del 2000 con circa 2500 ore di lavoro, completamnente sistemata da un centro assistenza jcb.
                                      Grande potenza, anche troppa per una macchina da circa 6 ton, con le forche alza tranquillamente 2 ton, il retro estendibile funziona bene ma nienti di particolare, se serve puo' sollevare circa 700kg (non tanti ma neanche pochi).
                                      Poi che dire agile con le quattro ruote che sterzano(nulla da invidiare alle articolate), si infila da per tutto , adatta per fare lavori come canalizzazioni piccoli scavi.
                                      Difetti e' un po scomoda per via della sua rigidita', si sentono molto le buche e la visibiglita' frontale non e' un gran che quando si usano le forche(io ho comprato delle forche che sono piu' alte, dal attacco della forca a terra ci sono circa 20cm e il problema e' risolto).
                                      Grazie a tutti e volevo chiedere se avete mai sentito parlare di una terna Schaef skb 2000, lo stiamo comprando per avere una macchina piu' grande, ha un sacco di bei accessori come attacchi rapidi avanti e dietro , il retro molto forte e che si sposta a destra e sinistro da solo, doppia cabina ecc.

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X