MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

confronto terne

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • confronto terne

    dovrò cambiare la mia terna FAI, mi è stata proposta una palazzani PB80 ed una Venieri 9.23.
    conosco komatsu e venieri ma non palazzani, qualcono ha opinioni in merito?
    Palazzani ha un sito internet www.palazzani.it

    grazie

  • #2
    e una bella terna JCB 4CX?

    4WS, cambio powershift, motore perkins 114 hp, una bomba... pensaci ciao!!!

    Commenta


    • #3
      mi è stata proposta, ma il prezzo è una vera bastonata,
      devo lavorarci non andarci a spasso per il paese.

      Commenta


      • #4
        C'è stato un periodo che mio zio aveva 12 terne Palazzani!!!!
        Bè...erano degli ****** impressionanti!!

        Naturalmente adesso saranno migliorate...però io ti consiglio esclusivamente 2 marche di terne:
        -JCB
        -KOMATSU
        Mio zio ne ha avuto in totale 7 terne JCB...dalla vecchia 3d2 alla et.
        Comunque la miglior terna della Jcb è e sarà la 3cx spazio!!
        l'ultima terna Jcb è un ottima macchina...ma non è più a livello della 3cx spazio!!


        Chiedo che le parole vengano un po' più pesate per favore by lo Staff
        Operatore...fiero di esserlo

        Commenta


        • #5
          Non per fare l'avvocato Aldo... ma tuo zio per averne 12 di terne Palazzani voleva anche dire che andavano bene no?
          (a parte che non si potevano guardare...)
          Dovresti provare a chiederglielo!

          Commenta


          • #6
            Ho parlato con mio zio.
            Mi ha detto che ne aveva comprate un gruppo di 6, poi dopo una settimana dalla consegna ne aveva ordinate altre 6.
            Comunque mi ha detto che è stato un investimento non tanto giusto che però è stato "costretto" da varie circostanze.
            1-gli venivano consegnate dopo poco tempo dall'ordine.
            2-vicinanza del concessionario per manutenzione e disposizione ricambi.
            3-COSTO

            Ora:l'appalto consisteva nell'intera metanizzazione della provincia di Como e di parte della provincia di Varese e Milano, quindi servivano circa 2 terna per cantiere...e i cantieri erano parecchi, inoltre il tempo a disposizione era ben poco per l'esecuzione dei lavori.
            La Palazzani aveva garantito cose che poi non sono state verificate sul lavoro...i bracci si crepavano continuamente portando anche alla rottura completa di questi durante il lavoro(cosa pericolosissima) l'idraulica era penosa...insomma in conclusione
            -la macchina non era progettata malissimo...ma il materiale era dei più scadenti che ci fossero in circolazione.

            Quindi:
            -alla fine dei lavori di metanizzazione le terne sono state tutte vendute con somma felicità di mio zio per cedere il posto a Jcb, Fai e Benati.
            Operatore...fiero di esserlo

            Commenta


            • #7
              emmmm nominiamo tutte le marche..ma la CASE?
              Come terna penso che non abbia tanti difettucci ....ok JCB ok Komatsu....ma se notate bene solo il braccio retro della case pesa quanto il komatsu e Jcb messi assieme....

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da aldo:
                C'è stato un periodo che mio zio aveva 12 terne Palazzani!!!!
                Bè...erano degli ****** impressionanti!!

                Naturalmente adesso saranno migliorate...però io ti consiglio esclusivamente 2 marche di terne:
                -JCB
                -KOMATSU
                Mio zio ne ha avuto in totale 7 terne JCB...dalla vecchia 3d2 alla et.
                Comunque la miglior terna della Jcb è e sarà la 3cx spazio!!
                l'ultima terna Jcb è un ottima macchina...ma non è più a livello della 3cx spazio!!


                Chiedo che le parole vengano un po' più pesate per favore by lo Staff

                Commenta


                • #9
                  Io ne ho 2, una vecchia benati ed una cat 428 presa d'occasione con 1800 ore, quest'ultima e' una macchina onestamente buona (non sono un patito cat), forse un po troppo bassa, per lavori di pala in presenza di fondo molle o simili (tocca la zavorra ed il ponte anteriore).

                  X me in questo momento oltre a jcb, consiglierei case, che ha un ottimo carro, ed un braccio non scatolato, ma da fusione "tostissimo".

                  Commenta


                  • #10
                    Ed una bella 428/438b???? Il retro è il massimo.

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da aldo:
                      Ho parlato con mio zio.
                      Mi ha detto che ne aveva comprate un gruppo di 6, poi dopo una settimana dalla consegna ne aveva ordinate altre 6.
                      Comunque mi ha detto che è stato un investimento non tanto giusto che però è stato "costretto" da varie circostanze.
                      1-gli venivano consegnate dopo poco tempo dall'ordine.
                      2-vicinanza del concessionario per manutenzione e disposizione ricambi.
                      3-COSTO

                      Ora:l'appalto consisteva nell'intera metanizzazione della provincia di Como e di parte della provincia di Varese e Milano, quindi servivano circa 2 terna per cantiere...e i cantieri erano parecchi, inoltre il tempo a disposizione era ben poco per l'esecuzione dei lavori.
                      La Palazzani aveva garantito cose che poi non sono state verificate sul lavoro...i bracci si crepavano continuamente portando anche alla rottura completa di questi durante il lavoro(cosa pericolosissima) l'idraulica era penosa...insomma in conclusione
                      -la macchina non era progettata malissimo...ma il materiale era dei più scadenti che ci fossero in circolazione.

                      Quindi:
                      -alla fine dei lavori di metanizzazione le terne sono state tutte vendute con somma felicità di mio zio per cedere il posto a Jcb, Fai e Benati.

                      Di che periodo stai parlando ? In che anno è successo ?
                      Ciao e grazie

                      Commenta


                      • #12
                        Non lo sò...devo chiedere a mio zio...ti ferò sapere al più presto.
                        Di che zona sei? Sei per caso delle mie parti??


                        X Michele
                        Non volevo essere offensivo nei confronti di nessuno...effettivamente potevo dire trabiccoli o cose simili...CHIEDO UMILMENTE SCUSA!!!!
                        Operatore...fiero di esserlo

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da aldo:
                          Non lo sò...devo chiedere a mio zio...ti ferò sapere al più presto.
                          Di che zona sei? Sei per caso delle mie parti??


                          X Michele
                          Non volevo essere offensivo nei confronti di nessuno...effettivamente potevo dire trabiccoli o cose simili...CHIEDO UMILMENTE SCUSA!!!!
                          Perdonato

                          by lo staff

                          Commenta


                          • #14
                            Alla fine ho comperato la PB90 Palazzani, con aria condizionata, deportè e telescopico.
                            Adesso ha 90 ore, al primo tagliando (50 ore) mi hanno regolato un pochetto meglio la pressione, per ora è veramente ok.
                            E' solo meno veloce in traslazione di quanto dichiarano, farà circa 28/29 Kmh anzichè 32.
                            Vi terrò aggiornati.

                            Commenta


                            • #15
                              Nella ditta in cui lavoro come geometra abbiamo sempre avuto terne fai articolate. Abbiamo di recente acquistato una Komatsu WB93-R 2 per provare i vantaggi di questa tipologia.
                              E' una macchina eccezionale, braccio estensibile retro, veloce silenziosa, visibilità senza pari, altro che CAT e JCB. Se si vuol spendere qualcosina in più c'è la WB97-R 2 con cambio powershift invece che powershuttle, radio e aria condizionata sono optional ma il prezzo ne vale la pena.
                              Per chi è invece uno stimatore delle articolate c'è la WB 98A-2 che è più delicata strutturalmente ma ha una maneggevolezza almeno doppia nello stretto.
                              Altrimenti il giusto compromesso secondo me la WB 97-S 2 4 ruote sterzanti, una terna articolata su telaio rigido, sistema computerizzato di guida e gestione motore, cambio powershift ecc., penso il ns. prox acquisto.

                              ciao

                              Commenta


                              • #16
                                Risposta a Scavedil: per l'acquisto di una terna devi tenere conto sì di quello che ti dicono gli altri del portale, ma anche di altri numerosi aspetti. Se di Palazzani ti dicono che sono XXXX macchinacce ... prova a guardare i caricatori gommati di fascia bassa della CNH e dimmi cosa ti ricordano ???
                                CQM devi valutare anche altri punti fermi nell'acquisto e come dici tu .. ci si deve lavorare .. non fare il giro in P.zza alla domenica.
                                Ho avuto modo di provare anche i prodotti Palazzani e non sono malaccio ... hanno bisogno di migliorie per competere con i grossi brand ... ma non sono malaccio ... non scartarli a priori. Se hai bisogno di info puoi mandare un mess. ...
                                Paolo Raffaelli

                                Commenta


                                • #17
                                  Ehi raga, ma dico siete mai saliti su una 3CX P21, cioè l'ultima serie? apparte il fatto che ci si può andare veramente a spasso lungo il corso, ma ha una visibilità senza pari, guardate x esempio quando lavorate di pala, il muso lo hanno quasi eliminato del tutto, hanno avvicinato il tubo di scappamento, hanno eliminato la giunzione del vetro anteriore superiore con i due che guardano le ruote, di retro c' è un montante in meno e il vetro posteriore è l'unico con la parte inferiore curva. In poche parole ci manca poco che mettano i vetri anche nel pavimento della macchina. E ditemi che non è così?
                                  Rispondo a P@olo, il retro delle cat sarà anche il massimo, ma la hai mai viste quando x strada prendono una buca??? Beh io si, mi si stava quasi cappottando addosso, e ti giuro non è stata x niente una bella sensazione.
                                  Comunque Buona Notte a TUTTI che la festa di matrimonio vicino casa è finita quindi è meglio andare a letto che domattina si torna a lavoro.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Si che ci son salito le vendevo
                                    Molto bella molto lussuosa,comodissima e confermo quello che hai detto

                                    Solo io non riesco a mandar giù le cofanature tutte plasticose
                                    E poi non hanno il ride control di serie,,emmm un altra cosina....non hanno l'asta di livello del piano sono cacchiatine ma io le metterei

                                    nottttte!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      X js Beh si la mia (438b) è tutta l'estate che la uso, saltella un po , ma dovessi cambiarla non avrei dubbi....CAT!!!!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originariamente inviato da p@olo:
                                        X js Beh si la mia (438b) è tutta l'estate che la uso, saltella un po , ma dovessi cambiarla non avrei dubbi....CAT!!!!

                                        son d'accordo che le CAT sono signore macchine...ma hai mai provato a confrontarle io non credo anche perche oggi tutta stà differenza non esiste ne tra cat e jcb ne tra jcb e fiat etc.. etc.. quindi dai un po di realismo ti piace la CAT perchè sei un appassionato non perchè è migliore

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Come avevo già detto anche altre volte la Cat "salta" troppo...poi ci ho lavorato(con la 432b) e vi dico che non mi è piaciuto per niente.
                                          C'è da dire che ha un retro eccezionale...soprattutto i comandi tipo escavatore sono molto comodi...poi molto precisi e veloci...ma quando usi la pala frontale...le ruote slittano per un niente, con la conseguenza che non impala...il cofano è talmente alto che quando devi fare un lavoro di precisione non ci riesci...sarà che sono abituato con Jcb...ma ci ho lavorato per 2 giorni interi con la cat...e non l'ho apprezzata per niente(tranne che per il retro...)

                                          ****ma uno compra una terna perchè usa anche la pala...non solo il retro****
                                          Operatore...fiero di esserlo

                                          Commenta


                                          • #22
                                            E la terna volvo BL71, cosa ne dite? Per me è un ottima macchina.la consiglierei a tutti

                                            Commenta


                                            • #23
                                              speriamo solo non abbia i problemi di "autocombustione" delle altre macchine Volvo
                                              EXCAVATOR'S MAN

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Se devi cambiare macchina, e sei vincolato all'acquisto di una terna, comincia a controllare:
                                                1 - Che il venditore sia in zona e possibilmente dotato di buona officina (meglio con carro attrezzato).
                                                2 - disponibilità ricambi (tempistiche, magazzino eventuale)
                                                3 - prestazioni ivi compresi i consumi/h di gasolio
                                                4 - io prenderei una terna solo di dimensioni sub compatte per l'impiego in siti urbani (è ancora imbattibile) vedi per es. strategie JCB che come punto di rafforzo della nuova gamma hanno puntato sulla 2 assieme alla grande.
                                                5 - il prezzo è il leit motiv dell'anno ... aspetta il SAIE anche per le novità e sopratutto perchè sarà il punto di raffronto sulle strategie commerciali (prezzi all'utente inclusi).
                                                6 - Palazzani non è poi così male, una volta che gli avrai richiesto alcune cosucce e sopratutto lottato sul prezzo come un leone.
                                                Paolo Raffaelli

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  scusate ... per la Volvo ... hanno fatto e studiato tanto, ma veramente tanto .. arrivando al punto di chiedere agli operatori come doveva essere costruita una terna per loro .. e poi?? E' sparita all'orizzonte ... VOLVO italia dovrebbe essere un pochino più incisiva nelle sue politiche commerciali e distributive.
                                                  Se qualcuno ha riscontri e dati effettivi di utilizzo di questa macchina potrebbe pubblicarli, sopratutto le impressioni d'uso e le relative prestazioni.
                                                  Paolo Raffaelli

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Buongiorno ragazzi. tagliando 154 ore alla pb 90 Palazzani:
                                                    olio filtri controllo pressioni, tutto ok, solo l'aria condizionata era scarica a causa di un raccordo. sostituito e ricaricata,
                                                    Il costo del tagliando forse è discutibile, ma per la solerzia non mi devo lamentare, era presente il collaudatore ufficiale della ditta che mi ha chiarito alcue cose e tarato un movimento del braccio.
                                                    Non sono dispiaciuto dell'acquisto, speriamo continui così.
                                                    alla prossima.
                                                    Ma nessuno ha altre Palazzani nuova versione?

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Sono meravigliato della poco visibilità di utilizzatori delle terne di marca Italiana. Eppure non sono pochi, forse sono intimiditi dalla forza d'urto delle grandi Case del settore che cantano la canzone "pro domo sua" che le terne Italiane sono in caduta libera. Dove sono i clienti FAI - BENFRA e VENIERI per citare le Italiane più vendute nel settore terne, anche se Benfra ha chiuso da una decina di anni. Mi fà piacere che SCAVEDIL sia contento della nuova serie PALAZZANI, io sono per il prodotto Italiano. Se il costo tagliando ti è sembrato caro puoi provare con un cortese reclamo scritto alla Direzione Commerciale, facci un esempio di cosa vuol dire costoso, così i clienti di terne "di fuori" fanno una riflessione. Buonanotte a tutti. Ma non devi essere di Cagliari, forse sei continentale.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        io e' da mo' che dico che il prodotto italiano deve essere rivalutato e "spinto" un po' di piu'
                                                        Possibile non siamo in grado di costruire macchine decenti???
                                                        Possibile che siamo diventati tutti "esterofili"??
                                                        EXCAVATOR'S MAN

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Eh Maurizio non è che siamo tutti esterofili ... solamente i prodotti esteri sono meglio immessi sul mercato !! OK sono anche qualitativamente più rifiniti e forse migliori dall'aspetto realizzativo ... se lo possono permettere visti i numeri che fanno.
                                                          Provate a dire quanto spende la CAT in pubblicità oppure provate a prendere i depliant di CAT e KOMATSU ed a paragonarli con gli altri (due fogli con 3 disegni).... chi controlla l'informazione detiene il potere ... diceva uno stratega !!!
                                                          Paolo Raffaelli

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            secondo me le migliori terne in circolazione sono Komatsu,jcb,cat,e case perchè ho avuto la fortuna di provarle è non sono macchine malvage anzi io pensavo che la case non fosse buona però mi ha stupito ma è una terna di nuova generazione non quelle vecchie

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X