Non hanno un sito internet ma solo l'email.
Gila modelli S.a.s.
via Guglielmetti 4/b
22076 Mozzate (Co)
Tel e Fax 0331833262 r.gilardoni@flashnet.it
Comunque ci sono siti di negozi di modellismo che vendono questi prodotti ma il 690 non l'ho visto da nessuna parte.
ciao, ne ho acquistato uno poco tempo fa il 690 trasporto cemento. Se abiti vicino alla gila modelli potersti passare anche a ritirarlo direttamente dal sig. gilardoni altrimenti o ti rivolgi ad un venditore o direttamente a loro che te lo spediscono, ma io ti consiglio di andare direttamente da lui a mozzate, ti farà vedere il suo studio pieno di modelli!!!! una goduria.
Senza un sito internet non facile trovare info su questi modelli.
Il 690 che hai acquistato tu in che scala è?
sai dirmi il prezzo?
Grazie
La scala è 1:43,il prezzo della motrice che ho ordinato costa 318 euro il rimorchio 215 euro.
Se gli chiedi il catalogo dei modelli per e-mail te lo manda
Bel modello, anche se laparte del frontale è troppo squadrata, piu adatta alla serieN2 ante 1958... girando le cerniere e colorando le cornici dei vetri latero-posteriore in alluminio (in reltà erano in alluminio anodizzato...).. Io ci avevo fatto un pensierino per prendere il kit (euro risparmiati.. e ci stà piu gusto.. almeno per me che senno' non mi divertirei), peccato sia in scala 1:43...Solo quello mi ha bloccato, ma sono felice per chi li compra perchè il Sig. Gilardoni ha realizzato dei modelli veramente buoni, anzi ottimi e per chi si diletta (non proprio, meglio lo faccia qualcuno piu prearato visto il prezzo e che sono dei modelli bellissimi) nel "modellismo" vero, sono una meraviglia da mettere in una vetrina..Io in 1:43 no ho molto materiale.. ma se collezionassi tale scala, un modello di quelli NON DOVREBBE MANCARE... Da sottolineare che io non ricevo nessun introito da tale "pubblicità gratuita", ma semplicemente son entusiasta di una produzione seppur "artigianale" delle macchine che han fatto la storia del'autotrasporto italiano e non solo!!!!! Io per il 690 in scala 1:50, mi son dovuta rivolgere all'estero.. vedremo le differenze quando riusciro' ad avere er le mani il kit e finirlo...
L'atelier 3MJA est fermé pour toujours, c'est l'heure de la retraite.
C’est avec un mélange de joie, d’émotion… et un soupçon de nostalgie que je vous annonce mon départ à la retraite, après 16 belles années passées dans le monde fascinant de la collection.Durant toutes ces années, j’ai eu la chance de croiser de nombreux collectionneurs passionnés, parfois un peu fous (dans le bon sens du terme bien sûr !), qui m’ont transmis leur savoir, leur enthousiasme, et parfois leurs bizarreries – il faut le dire !J’ai appris mille choses, découvert des techniques étonnantes, et partagé des moments riches en humanité. Alors oui, aujourd’hui je tourne une page… non sans émotion. Je laisse les classeurs, les vitrines et les trésors rares, pour me consacrer à une toute nouvelle aventure : celle de jeune retraité, adhérent tout frais à la CARsat – un métier à plein temps, paraît-il !
Merci à toutes celles et ceux qui ont fait partie de ce voyage. Et maintenant… place aux grasses matinées, au jardinage approximatif, et peut-être même à une nouvelle collection!
MARC MESNIL
PS: l'accueil téléphonique étant fermé également, merci de me faire parvenir vos demandes (SAV, suivi de commandes) par email
.
Fra un paio di settimane arriva...poi vi metterò le foto.
Dalla foto non si può dire molto della qualità...sicuramente ha qualche imprecisione come l'assenza delle feritoie sulla calandra ai lati del marchio fiat.
In generale può essere una buona base di partenza per fare un modello 'personalizzato'
Ora chiedo il catalogo alla gila modelli e magari ci scappa pure un 690 in scala 1:43
Silver.. fallo arrivare nelle mie mani e poi vedi...visto che è un Kit.. da me forse ne uscirà un altro baffone famoso... Che ne dici Nico Terex? Che si si puo aspettare?
Anche io ci proverò a farci qualcosa di bello....
In ogni caso, seppur frequento da poco il forum ho già ben chiari i nomi di chi ne sa molto sui baffoni....
Non mancherò di chiedere consigli alla dott.sa trakker
No, hanno solo i 690 trattore 3 assi e motrice 4 assi.. se avessero il 180.. a costo di fare un prestito in banca... ne prenderei almeno 4-5.. da modifocare naturalmente senno' per cosa?
ma quello che fa vedere silver il sito lo da per 693, che cosa si dovrebbe cambiare per farlo diventare 690? ho visto che sono diversi gli specchietti, e poi? chiedo perchè come già detto stamattina a marcella, sarà anche mio!!! e come voi tutti sapete, delle modifiche io le devo fare!!!!
Ci, hanno sbagliato a scrivere, perchè il 690 ed il 693 hanno più o meno la stessa cabina ma il primo è una macchina a doppio asse sterzante anteriore mentre il secondo è un doppio ponte posteriore (tipo 330 per intenderci)
x ciccio malt:
Per far diventare il 690 un 693 bisogna togliere il secondo asse sterzante, creare il doppio ponte gemello posteriore (con o senza riduttori dipende se vuoi fare in n o n1) e modificare la cabina.
Dal modello minicirque la calandra, che non è quella di un vero 690, va lasciata invaritata dato che ha le feritoie vicino al tappo radiatore chiuse.
Bisogna aggiungere il corrimano laterale posteriore sulla cabina
Ad essere pignoli le frecce laterali e poi..
Forse bisognerebbe assottiliare i parafanghi...
Correggetemi se sbaglio ma io l'ho preso per farci un 693 autogru come quello in foto:
Ps. chi ha una foto migliore di questa da mandarmi?
non so a che raduno è comparso, l'ho ricevuta dalla mailing list camion italia
Mentre fantasticavo sul 693 mi è venuta in mente una idea 'particolare'.
Sarebbe un falso 'storico' se mi inventassi in 693 a doppio asse anteriore sterzante e tandem posteriore gemellato per la mia realizzazione?
Io non ne ho mai sentito parlare....che dite?
Ultima modifica di Nico-Terex; 08/01/2007, 23:27.
Motivo: riuniti post consecutivi
Si, Silver, esistette una versione a doppio asse anteriore, ma del 683 ed era a 4 assi modificati dalla Girelli, se vai nel'apposito topic nella sezione "Dumper", se ne parla.. Il topic si chiama "4 assi Girelli da Cava"...
Lo so che rischio di andare fuori argomento ma sono curioso.
Ho letto il post del 683 girelli e sono piuttosto perplesso.
Magari mettere un secondo asse sterzante su un 693 a passo standard era difficile,
ma perchè non usare il 693 export con passo più lungo e motore più potente?
Sono ancora più stupito del fatto che il 683 di cui si parla ha la trazione sul secondo asse...ho capito male oppure veramente il secondo asse sterzante era motore?
Io avrei visto più semplice usare il 693 oppure trapiantare il suo tandem sul 683, da dotare col 2 asse sterzante per realizzare l'8x4
ciao a tutti sono uno nuovo..un po' giovane forse (39 anni quasi quaranta) ma che da bambino diventava pazzo con i camion..in particolare con il mitico fiat180nc a 4 assi romanazzi con rimorchio a 4 assi !!! ero pure riuscito a salirci in cabina (grazie ad un simpatico camionista che era stufo di vedermi li' fermo in adorazione del mezzo!!
Anche io da piccolino, ormai venti anni fa sono salito su 682t4 grazie ad un gentile camionista....era mio padre e l'ho stressato talmente tanto per portarmi con lui che ha ceduto ed ha fatto uno strappo alla regola, dato che il principale queste cose nn le permetteva...poi ha ceduto ancora e sono salito su un 619t1p, ma mai su un bel 4 assi.
X trakker...ho trovato un modellino che mi regalò mio padre a quell'epoca.
E' un 697Tp, abbastanza ben fatto...a parte i cerchi trilex che fanno ridere!
Non so la scala, ma è un po grande....ci vorrei fare un bel 691 o un 180.
Al più presto vi metto qualche foto.
Approsimativamente è in scala 1:35.. Ne abbiamo arlato in altre sezioni di sto Forum modellismo... infatti non è proprio un granchè.. ma se pensi che îo lo trasformai in un 330 con il Das per rialzare il tetto ed un cerotto per farci il mascherino del 330...
Pensa che ne avevo due...questo qua è l'unico superstite.
Origialmente aveva le pedane per caricare lo spazzaneve, anche lui fatto abbastanza bene.
L'altro che avevo era un ribaltabile a sponda alta...ma ormai riposa in pace!
In effetti chiamarlo modellino è un po troppo...è un giocattolo, ma con un po di lavoro magari ci viene fuori qualcosa di interessante.
Intanto io aspetto il 690....speriamo arrivi presto!
Bhè, Franco se quello è bellissimo.. allora gli album personali di una buona parte di noi, non li hai visti.... Ti do un consiglio (autopromozione), fatti un giro negli album fotografici alla sezione modellini e collezioni personali... E poi vedrai che sto "giocattolo" ti sembrerà.. un giocattolo sgorbio..... Comunque, prima che ci arrivi qialche tirata d'orecchi dai (cattivissimi ) moderatori, cerchiamo di tornare in tema....
A me non piacciono le tirate d'orecchi
perciò torniamo a bomba sull'argomento...questi sono bei modelli...
sono quelli dell'argomento del post, qualche 690 gila modelli.
Scusate per la pessima scansione!
Commenta