Recentemente ho fatto un giretto per quei pochi negozi che trattano modellismo mmt della mia città.
Ho avuto modo di notare che, alcuni negozianti, a conoscenza del fatto che NZG non sarà più licenziataria del marchio CAT, ne abbiano approffittato per dare una "ritoccatina" ai prezzi dei modelli ancora disponibili.
Prendendo spunto da questo fatto, mi è sorta una considerazione che può andare oltre l'episodio specifico.
In pratica :
Spesso ci si trova ad acquistare a cifre anche ben superiori ai 100 euro riproduzioni di mmt cingolati equipaggiati con cingoli in gomma o plastica flessibile che, scusate la cattiveria, sfigurerebbero anche nei giocattolini delle bancarelle della fiera di paese.
Spesso si vedono riproduzioni curate sin nei minimi particolari (verniciatura, interni della cabina, ecc.) e i cingoli ?
Certo, due "elastici" costano decisamente meno, in temini di produzione e di assemblaggio rispetto a svariate decine di segmenti di catenaria, magari in metallo, che devono essere pressofusi e congiunti uno per uno, anche verificandone il buon scorrimento a pezzo finito; ma francamente, i progettisti delle case più blasonate di modelli mmt, non dovrebbero avere a cuore la riproduzione fedele e la qualità finale del modello rispetto all'originale ?
Già noi collezionisti siamo di bocca buona, e spesso fingiamo di non accorgerci che il fabbricante, sempre per ridurre i costi, ha utilizzato la stessa catenaria anche per più riproduzioni che nulla hanno in comune l'una con l'altra.
Inutile dire che i cingolini in plastica o gomma già scorrono malamente da nuovi, dopo un po' tendono ad assumere la forma ellittica nella quale è stato riposto il modello, peggiorando quindi ulteriormente lo scorrimento, ed infine nei casi più gravi, dopo alcuni anni, a causa del naturale quanto precoce invecchiamento dei materiali, si screpolano sino a rompersi irrimediabilmente.
Ho lanciato un sasso nello stagno.....
Come avrete notato ho evitato di citare modelli specifici, o costruttori particolari perchè il problema è, a mio parere generalizzato.
La parola agli amici del forum ............
Ho avuto modo di notare che, alcuni negozianti, a conoscenza del fatto che NZG non sarà più licenziataria del marchio CAT, ne abbiano approffittato per dare una "ritoccatina" ai prezzi dei modelli ancora disponibili.
Prendendo spunto da questo fatto, mi è sorta una considerazione che può andare oltre l'episodio specifico.
In pratica :
Spesso ci si trova ad acquistare a cifre anche ben superiori ai 100 euro riproduzioni di mmt cingolati equipaggiati con cingoli in gomma o plastica flessibile che, scusate la cattiveria, sfigurerebbero anche nei giocattolini delle bancarelle della fiera di paese.
Spesso si vedono riproduzioni curate sin nei minimi particolari (verniciatura, interni della cabina, ecc.) e i cingoli ?
Certo, due "elastici" costano decisamente meno, in temini di produzione e di assemblaggio rispetto a svariate decine di segmenti di catenaria, magari in metallo, che devono essere pressofusi e congiunti uno per uno, anche verificandone il buon scorrimento a pezzo finito; ma francamente, i progettisti delle case più blasonate di modelli mmt, non dovrebbero avere a cuore la riproduzione fedele e la qualità finale del modello rispetto all'originale ?
Già noi collezionisti siamo di bocca buona, e spesso fingiamo di non accorgerci che il fabbricante, sempre per ridurre i costi, ha utilizzato la stessa catenaria anche per più riproduzioni che nulla hanno in comune l'una con l'altra.
Inutile dire che i cingolini in plastica o gomma già scorrono malamente da nuovi, dopo un po' tendono ad assumere la forma ellittica nella quale è stato riposto il modello, peggiorando quindi ulteriormente lo scorrimento, ed infine nei casi più gravi, dopo alcuni anni, a causa del naturale quanto precoce invecchiamento dei materiali, si screpolano sino a rompersi irrimediabilmente.
Ho lanciato un sasso nello stagno.....
Come avrete notato ho evitato di citare modelli specifici, o costruttori particolari perchè il problema è, a mio parere generalizzato.
La parola agli amici del forum ............
Commenta