MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Urpo 'sti franzosi...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Urpo 'sti franzosi...

    Non so se ve ne siete dalla quantità di parole che postato, ma oggi non sono stato molto produttivo in ufficio (per fortuna ognitanto non è necessario), quindi ho potuto navigare parecchio...
    e leggendo il forum http://photostp.free.fr/phpbb/viewtopic.php?t=81 ho notato che tra i modellisti francesi (ma non solo tra loro), c'è l'abitudine radicata di personalizzare propri i modelli con i colori delle grandi imprese di movimento terra francese.
    Volevo sapere se anche da noi c'è qualcuno che lo fa sistematicamente. So che il mo amico Gio_Maffy ha riprodotto qualcosa di Soltanche Bachy (e non mi ricordo di chi altro...ma guarda caso ancora francese), oltre a lui c'è qualcun altro?
    Forse in Francia è più facile fare questo, perchè è più facile identificare le imprese di "terrassement"; ci sono una decina di colossi che si pappano tutti i grossi lavori e li svolgono con mezzi propri senza padroncini, subappaltatori ecc... (ma questo è un altro discorso e non siamo nella sezione del forum appropriata per parlarne) poi soprattutto ogni impresa identifica i propri mezzi colorandoli completamente o in parte con determinati colori.
    Da noi forse è un discorso che si potrebbe iniziare a fare con le imprese di demolizione, ma con le altre? Un conto è colorare i camion, ma gli altri mezzi?
    Ah! è solo un mia curiosità non nessuna intezione di intraprendere questa strada un po'per mancanza di tempo, ma soprattutto per mancanza di abilità tecniche.
    Dopo tutte 'ste parole vi do un assaggino...
    GUINTOLI


    RAZEL


    GTM

    DTP TERRASSEMENT

    JEAN LEFEBVRE

    Per tutto il resto guardate il sito...è veramente interessante

  • #2
    Mitti, avevo già intavolato sto discorso con Costantino ai tempi (Non ricordo il post).
    Il fatto è che in Italia e ripeto ni Italia, si ricorre al subappalto estremo in qualsiasi cosa e mi fermo qua (non voglio ripetere ciò che avevo già detto ai tempi) e quindi le imprese grosse ricorrono ai vari padroncini per eseguire i lavori meno tecnologicamente avanzati.
    Come hai giustamente detto tu, ad esempio nel settore delle demolizioni dove da una parte si ricorre a attrezzature costosissime e tecnologicamente avanzate e dall'altra si è recentemente sviluppata una nuova tecnologia, si vedono delle ditte numericamente rare e quindi esse possono ricorrere a personalizzare i propri mezzi, in quanto hanno dei margini di guadagno che permettono certe spese.
    Tu hai già visto ad esempio una Impregilo permettersi il lusso di avere centinaia di camion opportunamente verniciati che ogni mattina partono da succursali per raggiunger i cantieri?
    No, perchè le ditte grosse ricorrono al subappalto ed in pratica fanno lavorare i vari padrncini del luogo.
    Cosa diversa è negli altri paesi europei e non solo in Francia, am guarda ad esempio la Germania, il Belgio ecc.: alla Conrad hanno fatto persino il Man 4 assi con colori Max Goll, o la 1280 con colori Sarens Per non parlare della Siku o della Herpa che hanno adirittura le linee di giocattoli improntati su Hochtief ecc ecc
    E gli stranieri se ne vantano di avere delle ditte così grandi e ben organizzate!!!!!
    Ecco il fatto si spiega così.
    Ciao.
    giò
    giò
    http://giomaffy.interfree.it

    Commenta


    • #3
      ciao io non sono d'accordo sulla modifica di certi modelli tipo conrad o nzg ,però è un pò di tempo che penso a tali modifiche.
      quindi se joal o norscot produrranno un hrd
      in 1/50 sicuramente ne trasformerò uno nella livrea della despe che mi sembra molto bella,
      anche la cantieri moderni ha dei colori molto belli mi ricordo un pmi 150 visto al saie
      ciao.
      ei ma con il regime fiscale italiano penso che per le imprese avere mezzi propri sia un problemone

      Commenta


      • #4
        Quello del subappalto è un discorso molto delicato e articolato, anche in Italia ci sono ancora le grandi impresa che usano mezzi propri per il movimento terra (e magari li colorano anche tutte allo stesso modo), però ce ne sono tante altre che hanno altri metodi di lavoro; ma d'altra parte la Merloni glielo permette e fan bene a farlo...
        Gio ha citato Impregilo, beh! per una grossa commessa in Islanda ha acquistato una sessantina di mezzi Caterpillar...le scelte di un'azienda dipendono da svariati fattori, in Italia il trend del periodo è questo chissà che non cambi...
        Quello del metodo di lavoro delle imprese straniere è un discorso che mi piacerebbe approfondire magari in un'altra sede e magari coinvolgendo gli imprenditori presenti sul forum.
        Ora devo andare, ci risentiamo. Certo che se anche noi avessimo certe abitudini...a me non dispiacerebbe
        Saluti e buon anno

        Commenta


        • #5
          Ne so qualcosa io, la ditta dove ho lavorato nei primi mesi del 2003, mi ha tenuto in officina 2 mesi...per cambuiare la livrea dei mezzi, visto che era entrata nell'orbita di una ditta piu grossa...

          Commenta

          Caricamento...
          X