MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini MMT - Consiglio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ciao Robby, benenuto nel forum, non te ne ho mai parlato perchè come puoi vedere anche tu l'ho scoperto da poco. Il nostro amico MISTER PALMA, che ci ospita ha avuto proprio una bella idea sullo stile di dhsdiecast, io sono qui da poco ma mi piace molto.In quanto alle tua modestia al riguardo della collezione: NON ESAGERARE!!! Chi può permettersi le Demag ac 500 della Conrad e ......la Demag ZON
    Ciao Robby e a presto.
    gio.
    Http://giomaffy.interfree.it
    giò
    http://giomaffy.interfree.it

    Commenta


    • #32
      Hey Robby...ho capito tutto.
      Tu sei il Roberto che conosco mentre Tractor Cat si chiama anche lui Roberto.
      Ma hai capito chi sono??
      Anche se c'è scritto Aldo pensaci bene...sono di Busto Arsizio e colleziono MMT e modelli Iveco...

      Per il Sivi hai trovato un po'di materiale??
      Operatore...fiero di esserlo

      Commenta


      • #33
        Aldo, i modelli Iveco che collezioni sono in quale scala? E il modello Sivi?

        Ciao.
        gio
        http://giomaffy.interfree.it
        giò
        http://giomaffy.interfree.it

        Commenta


        • #34
          CIAO M ALDO HO RICONOSCIUTO ANCHE TE' CI SIAMO SENTITI X TELEFONO POCO TEMPO FA' CIAO

          Commenta


          • #35
            Giiiiiiiiiiuuuuuustoooo Robby!!!

            Bà Giò...per i modelli Iveco ho oltre ai classici Odo Cars 2 Cursor in scala 1:50 e qualche Eurotrakker Conrad(sempre 1:50).
            Poi sono alla ricerca dell'EuroCargo, dell'EuroTech, dell'EuroStar e del mitico TurboStar della Conrad.

            Per il Sivi...Robby ti saprà spiegare meglio!!


            CIAOOOO!!
            Operatore...fiero di esserlo

            Commenta


            • #36
              folevo informare tutti i collezzionisti mmt...che il negozio di moncalieri si sta allargando ( ha comprato il negozio a fianco ) speriamo si attrezzi meglio ..... vi farò sapere...

              Commenta


              • #37
                ciao a tutti,per il sivi sto valutando alcune foto per quanto riguarda il telaio ,i 4 assi e acessori vari non ci sono problemi il mio problema ho 2 cabine iveco corte senza il posto della branda mentre nel sivi vorrei la cabina tipo turbo star o almeno con lo spazio branda per rifinirlo meglio ciao

                Commenta


                • #38
                  Quindi Robby tu costruisci il modello Sivi?
                  Hai visto il modello a 5 assi realizzato dal mio amico Lolo?

                  Ciao.
                  gio
                  htt://giomaffy.interfree.it

                  PS Qualcuno conosce Costantino? Chi può intercedere al mio posto per farsi dare il nome della via dove si trova il negozio a Nizza di cui parla + sopra?
                  giò
                  http://giomaffy.interfree.it

                  Commenta


                  • #39
                    ciao per il sivi ho in progetto di farlo,ho visto molte foto,devo decidere quale versione fare

                    Commenta


                    • #40
                      Scusate, sono nuovo del forum, poichè abito nella zona di Genova, sarei interessato al messaggio di FabioD, in particolare al negozio di Varazze.
                      Non è vicinissimo a casa mia, ma può valere una visita.
                      Sai fornirmi qualche indicazione più precisa ?

                      Per quanto concerne Livigno (che conosco molto bene) concordo che è una ottima "piazza" anche se in questi anni molti negozi hanno eliminato dall'assortimento i modelli mmt (vedi ad es. Piccola Rinascente in via Plan)
                      Direi comunque che joal si trova con facilità,
                      per chi non vuole spingersi fin lassù c'è un ottimo negozio anche a Bormio ( nella principale via pedonale ), ma i prezzi sono decisamente + alti che a Livigno.

                      Commenta


                      • #41
                        ciao fl4,io abito vicino ad Ovada e so che a Voltri o Pegli,c'e' 1 negozio che vende qualcosina di mmt.altrimenti,se ti vuoi spingere in prov.di AL,ad Acqui Terme,c'e' 1 negozio di modellismo che tratta joal e norscot ed ha molti modelli della komatsu sia conrad che giapponesi
                        altri negozi,c'e' ne 1 a Casale Monferrato.se vuoi gli indirizzi,mandami 1 e-mail privata che ti do i telefoni.ma 6 di GE o provincia?ciao

                        Commenta


                        • #42
                          X F4L

                          ho letto il tuo messaggio e ti dico ciò che conosco del negozio.
                          Si chiama Arte Color, almeno così c'è scritto sullo scontrino fiscale, si trova nella via principale all'interno del paese, la parallela al lungomare.
                          Spiegarti di preciso è un pò difficile anche perchè ci sono stato ad agosto nel 2002 e dho un pò le idee confuse.
                          Comunque se passi da quelle parti fai un giro per il centro e noti una vetrina rientrante dove sono esposti modelli di vario genere.
                          Entra e vedi quel che c'è, occhio ai prezzi soprattutto in periodo estivo!!!

                          Se ti interessa lo stesso negozio dovrebbe avere un altra sede anche a Voghera ma non ci sono mai stato.

                          ciao

                          Commenta


                          • #43
                            </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da FabioD:
                            X F4L

                            ho letto il tuo messaggio e ti dico ciò che conosco del negozio.
                            Si chiama Arte Color, almeno così c'è scritto sullo scontrino fiscale, si trova nella via principale all'interno del paese, la parallela al lungomare.
                            Spiegarti di preciso è un pò difficile anche perchè ci sono stato ad agosto nel 2002 e dho un pò le idee confuse.
                            Comunque se passi da quelle parti fai un giro per il centro e noti una vetrina rientrante dove sono esposti modelli di vario genere.
                            Entra e vedi quel che c'è, occhio ai prezzi soprattutto in periodo estivo!!!

                            Se ti interessa lo stesso negozio dovrebbe avere un altra sede anche a Voghera ma non ci sono mai stato.

                            ciao
                            </font>[/QUOTE]

                            Commenta


                            • #44
                              Ti ringrazio per l'info su Varazze, non appena avrò occasione di passare in zona non mancherò di farci una visitina, vi farò sapere su assortimento e prezzi.
                              Vorrei lanciare un'idea :
                              Un paio d'anni fa inviai una e-mail alla sede delle joal in Spagna facendomi indicare il nome ed il recapito del loro rappresentante in Italia
                              (sperando che nel frattempo non sia cambiato)
                              Se ci mettessimo d'accordo tra un gruppo di collezionisti, meglio se qualcuno con la partita IVA per la fatturazione, e facessimo un ordine un pò corposo direttamente al distributore italiano? A mio parere si potrebbero "spuntare" dei prezzi più bassi rispetto a quelli dei singoli negozi.
                              Eventualmente si "ridistribuirebbe" l'acquisto tra i partecipanti con spedizioni in contrassegno.
                              Scusate, non sò se è un'idea perseguibile ....
                              Cosa ne pensate?
                              Se ho detto una fesseria accetto anche isulti.
                              Grazie

                              Commenta


                              • #45
                                Potrebbe essere una idea valida e chi esprime idee è degno di lode ....
                                Il tutto dipende dai prezzi, però!
                                Cmq se la cosa può essere intrapresa la si potrebbe estendere anche alle altre marche.

                                Io sono disposto a inserirmi nella lista, organizza tu il businness!!!!!
                                Ciao.
                                gio.
                                http://giomaffy.interfree.it
                                giò
                                http://giomaffy.interfree.it

                                Commenta


                                • #46
                                  x giomaffy
                                  Prima di muoversi bisogna sentire un pò di pareri in giro, almeno per capire se la cosa può interessare.
                                  Io tra l'altro sono dipendente e non ho partita iva per caricare la fattura, bisognerebbe che qualche "autonomo" si prestasse gentilmente.
                                  Cmq io sono disponibile a dare una mano.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Idea è ottima

                                    ma per esperienza personale posso dire molto difficile.
                                    invece di contattare il rappresentante bisognerebbe contattare il distributore del marchio in Italia.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      X CAT
                                      Io non conosco personalmente la Joal ma ho un amico che la conosce bene e almeno per la Joal penso che ci possiamo rivolgere direttamente a loro (è tuttoi da verificare, ma forse si può).
                                      Lo stesso varrebbe forse anche per Himobo, NZG e Conrad. Ripeto il tutto è da verificare, ma a questo ci posso pensare io. Prima però occorre stilare una classifica dei modelli eventualmente in ordinazione.
                                      Ciao.
                                      gio.
                                      http://giomaffy.interfree.it
                                      giò
                                      http://giomaffy.interfree.it

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Salve,toglietemi un dubbio chi produrrà i modellini cat se hanno tolto le licenze alla NZG???
                                        Ho visitato il sito della norscot però ho qualche dubbio che troveremo qualcosa in Italia.
                                        Mi sapete consigliare qualcuno che abbia modellini di escavatori in kit come hitachi o caterpillar????

                                        Commenta


                                        • #50
                                          I tuoi dubbi sono infondati, secondo me.
                                          I modelli Cat verranno d'ora in poi prodotti dalla Norscot e solamente da lei.
                                          Personalmente sono molto contento per almeno tre motivi:
                                          1 - costano meno della NZG che imponeva dei prezzi esorbitanti (causa secondo me che ha diminuito le loro vendite e quindi che ha portato la Cat a togliergli l'esclusiva). Mi è capitato di vedere parecchi anni fa( 7 o 8 per la precisione) il prezzo di Demag 485 che sfiorava il milione di lire!!!!!!
                                          2 - sono meglio rifiniti anche perchè la Norscot ha notevolmente investito in qualità al punto tale che ora produce modelli di tutto rispetto (dalla comparsa sul mercato del Cat 365 tutti lo possono facilmente notare)
                                          3 - si trovano con facilità sul mercato (io a Livigno li trovo e a prezzi abbordabili...)
                                          Secondo me la NZG ha capito in ritardo sto fatto e non ha saputo reggere la concorrenza!!!
                                          Adesso con i suoi ultimi modelli ha certamente invertito la rotta e infatti i modelli che ha realizzato nuovi sono molto validi, ma chissà che forse non ci sia lo zampino degli americani della CCM, visto che ora la NZG reclamizza tale casa
                                          Ciao.
                                          gio.
                                          htpp://giomaffy.interfree.it
                                          giò
                                          http://giomaffy.interfree.it

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Andrò controcorrente, ma a me i CATERPILLAR prodotti da NZG mancheranno, come mi son mancati i CAT-Conrad a loro tempo, infatti sono ancora alla ricerca di alcuni pezzi (D11N-789B-583); effettivamente i prodotti NORSCOT ultimamente sono migliorati molto (vedi 5110 o 365) però quelle righiere o quei perni sovradimensionati non mi sono mai piaciuti. Certo il fattore prezzo è a favore della casa americana, speriamo continuino a migliorare i loro prodotti, poi anche se non raggiungeranno i livelli di un 797 NZG andrà bene lo stesso.
                                            Certo che le porcherie le han fatte anche loro, però personalmente li trovavo migliori rispetto ai Norscot
                                            ...comunque, come si dice: DEGUSTIBUS...
                                            Ciao

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Ciao Mitti io di modellini Norscot ho il CAT365 e il CAT320 di dirò che il 365 va be non mi dispiace certo non è NZG ne CONRAD,ma per quanto riguarda il 320 quando lo metto in parte al CAT 325 o al CAT225 che sono escavatori piu grandi la cabina del 320 è piu grossa di tutti,ma allora che scala 1:50 del c....è

                                              Commenta


                                              • #53
                                                beh!paolo, per me che faccio solo 1/50 la questione delle scale è un bel problema ed è da un po'di tempo che volevo tirarlo fuori; se di NZG (anche se questi qua fino allo scorso anno facevano dei mezzi d'opera in 1/43, bellisiimi che non ho mai comprato)e Conrad ti puoi fidare, degli altri?
                                                Il primo modellino che ho comprato è stato un CAT 225 Joal, che adesso purtroppo tengo da parte perchè in 15-16 anni non ho ancora capito in scala sia riprodotto, la Joal dice 1/70, qualcuno dice 1/50 però boh!a me non sembra nè uno nè l'altro, se lo si confronta con gli 1/50 è molto più grosso di un 325 NZG (e invece all'incirca dovrebbe corrispondervi) ed è quasi come un 245 NZG (che nella realtà era molto più grande); se invece fosse in 1/70 a rigor di logica dovrebbe essere più piccolo anzichè più grande, quindi?Qualcuno sa dirmi qualcosa in più? so che Gio-maffy ne ha uno uguale, magari può aiutarmi.
                                                Per quel che riguarda il 320 non ce l'ho mai avuto, perhè non mi sono mai piaciute le finiture ed a guardarlo bene anche a me la cabina sembrava un po'sovradimensionata.
                                                In definitiva, secondo me si può anche accettare qualche sbavatura, a patto però che le scale dichiarate siano reali.
                                                A proposito di scale, avete visto la nuova betoniera betonrossi della OLD CARS?anche lì pare che le misure siano state prese un po'alla rinfusa...pensare che l'idea non era neanche male

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  x mitti
                                                  Be' visto che mi tiri in ballo: balliamo!!!
                                                  E' senz'altro vero cio' che hai detto e quindi noin nascondiamoci la realtà e cioè che alcuni modelli non rispettano molto le scale. E' anche vero che con il passare del tempo tutte le case costruttrici hanno migliorato la loro qualità. certamente se si vuole andare sulla precisione bisogna comperare altri marche ma allora i prezzi lievitano enormemente.
                                                  Per quanto mi riguarda in generale l'unica casa che secondo me era al di fuori dell'accettabile nel rapporto qualità prezzo era la NZG. Infatti come già detto, i suoi vecchi modelli erano non ben rifiniti e soprattutto non rispettavano le scale (vedi O&K RH 6 che è estremamente piccolo, il Cat Soil mec cha ha dei cingoli semplicemente orrendi e i Cat 320 e 325 che sono piccoli come dimensioni generali ecc. ecc.)
                                                  Questo è il mio pensiero e ovviamente sarei contento di essere smentito, ma purtroppo è il risultato di attenta analisi.
                                                  Ho notato che con gli ultiumi modelli la qualità sta cambiando notevolmente in meglio anche per la NZG. Per quanto riguarda la Conrad invece la qualità è senz'altro migliore come anche per la Tekno e non ultima la Corgi (che io ritengo anche migliori della Tekno non tanto per la qualità ma per i materiali usati (leggi maggior robustezza).
                                                  Per finire il discorso io ho comunque notato che tutte le case stanno notevolmente migliorando la loro qualità mentre per quanto riguarda i prezzi rimane solo la Tekno con prezzi esorbitanti (ovviamente sempre tenendo in considerazione il rapporto qualità prezzo). Resta invece il mistero della Old Cars????!!!!! Non capisco come mai dopo aver creato le varie pale Fiat Allis (tra l'altro perfettamente ben rifinite e rispettose della scala 1/50) non abbia continuato a produrre modleli che erano molto belli (che so, magari facendo Fiat Hiatchi o Hydromac o altri modelli italiani) Oltrettutto i loro mdoelli sono venduti su Ebay Deutschland a prezzi molto alti!!!!! Mi piacerebbe sapere il perchè e magari un giorno o l'altro ci scrivero' per chiarirmi il mistero Old Car!!!!
                                                  Un saluto.
                                                  gio.
                                                  http://giomaffy.interfree.it
                                                  giò
                                                  http://giomaffy.interfree.it

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Ma 'sto 225, allora? tu come lo consideri?
                                                    Per il resto, gli NZG di qualche anno fa effettivamente non erano rifiniti granchè bene, il 215 (come anche il Soilmec) avevano la cabina completamente spoglia; ma qualcuno si ricorda i primi camion CONRAD (anche se riaslgono a parecchi anni fa)?anche quelli in fatto di finiture...
                                                    Certo poi con il tempo le aziende si sono evolute parecchio, raggiungendo livelli molto alti senza dover ricorrere alle varie CCM e OHS (che sono ancora meglio, ma a che prezzi?), ed è questo che mi lascia sperare per i futuri modelli NORSCOT, a giudicare dalle foto il nuovo rullo non dovrebbe essere male però...vorrei vederlo dal vero.
                                                    Secondo me ora come ora il miglior rapporto qualità-prezzo ce l'ha la MOTORART, l'azienda licenziataria dei mezzi Volvo, le scale corrispondono ed hanno una cura dei particolari davvero elevata.
                                                    I 325 NZG secondo te sono piccoli? A me a vederli così non sembra, però non li ho mai confrontati con i modelli reali; appena ho un attimo di tempo li confronterò con le misure reali e vi farò sapere. Una pecca di questi escavatori può essere invedìce il braccio cavo, per il resto a me la serie C sembra proprio ben fatta...ma adesso mi hai messo la pulce della scala sbagliata.
                                                    Per quel che riguarda OLD CARS, quando facevano i Fiat Allis lavoravano solamente per Fiat con modelli promozionali(infatti facevano anche camion e pulman Iveco), probabilmente quando gli è scaduta la concessione (passata a ROS con il risultato che abbiamo visto tutti) hanno dovuto un po'arrangiarsi alla bene meglio senza tutte le specifiche ed i disegni che avevano durante la collaborazione con la casa torinese. Qualche anno fa nei negozi di modellismo, si diceva avessero anche dei problemi societari poi non so...

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Hai ragione Mitti: la Motorart ha raggiunto un notevolissimo grado di perfezionamento e a prezzi molto buoni, me ne ero dimenticato!
                                                      Il Cat che tu dici è indicato in scala 1/50 ma effettivamente non è molto valido anche se per motivi sia affettivi che di immagine-marca io me lo tengo insieme agli altri. Che sono invece da scartare sono i Volvo dumper A 25 che fanno prorio una figura meschina!!!
                                                      Tieniamo infine conto che sono modelli di molto tempo fa e che quindi la Joal non aveva ancora raggiunto un buon grado di qualità. Ultimamente invece sta portando avanti dei buoni prodotti. Infine vorrei segnalare una vera pecca di tutte le marche: i cingoli che fanno veramente ****** !!!! Ne abbiamo già parlato molte volte ma lo ribadisco!!!! Secondo me è la pecca + grande e vistosa, peggio delle ringhierine ecc ecc.
                                                      Permettimi invece di non condividere la tua opinione sui modelli vecchi Conrad: senza parlare dei superricercati Cat dozer e del Tamrock o della Wirth, anche i vecchi camion (vedi MB bilico o Man con container scarrabili) o O&K RH 9 o MB putzmeister 5 assi sono ancora molto validi e reggono bene il raffronto con i nuovi: devi tener conto che anche i mezzi reali nuovi rispetto a quelli vecchi sfigurano!!!
                                                      (Comunque anmmetto che io sono un estimatore Conrad e quindi la mia opinione è quantomeno di parte )
                                                      Ciao.
                                                      gio.
                                                      http://giomaffy.interfree.it
                                                      giò
                                                      http://giomaffy.interfree.it

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Son di nuovo qui; anch'io sono un grande estimatore Conrad (e lo si può notare dai pezzi sia nuovi che vecchi della casa tadesca che ho nella mia collezione)e li apprezzo molto, però alcuni(non tutti) dei primissimi non avevano le cabine completamente vuote e questo lo si può leggere anche in un post di qualche tempo fa di aldo.
                                                        Per il resto anch'io sono d'accordissimo con il tuo disappunto sul fatto dei cingoli, anche se ultimamente sembra che qualcosa stia cambiando (5110 di NORSCOT, o 984C di CONRAD sono i primi che mi vengono in mente), o almeno lo spero perchè 'sti cingoli in gomma tutti d'un pezzo...
                                                        A proposito di Wirth, ma quello scudo di TBM che ha il tuo amico Markgraft secondo te lo faceva la Conrad? Non stare a scomodarti per sentirlo(ti sei già sbattutto per il perlini-majorette, che sto cercando con scarsi risultati) era solo una mia curiosità del momento, tanto visto il prezzo devo andare a lavora in Iraq(o in altre zone a rischio) per potermela comprare.
                                                        Vado che oggi ho già rotto le balle fin troppo (ma magari torno),
                                                        Ciao

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          No la fresa TBM è commercializzata da CMM schwerlast e costa intorno ai 550 Euri. La casa produttrice è una casa francese strana di cui conosco pochissimo (la RR models) che costruisce anche ad esempio il modello di fresa per scavo canalizzazioni formata praticamente da un dozer cat con un generatore sul retro a sbalzo e appunto la lama frsante sul davanti. Il prezzo non lo so ma è gigantesco.....
                                                          Ciao.
                                                          gio.
                                                          http://giomaffy.interfree.it
                                                          giò
                                                          http://giomaffy.interfree.it

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            miiiiiii!!!! 550 euri? praticamente il prezzo dei 2 jumbo (Tamrock e Atlas copco) che già non costano poco di loro e visto non è neanche una TBM intera penso che avendone la possibilità sceglierei questi ultimi, anche solo l'Atlas Copco non sarebbe male.
                                                            Comunque, Grazie sei sempre preciso e puntuale.

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Leggendo le vostre considerazioni mi è venuta la curiosità e sono andato a vedere la mia CAT 225 joal, effettivamente mi sembra davvero sproporzionata soprattuto nelle dimensioni della cabina.
                                                              Purtroppo a memoria non mi viene in mente di aver visto recentemente in giro una 225 vera (ricordo una 215 proprio a due passi da casa mia e basta)
                                                              Se qualcuno avesse voglia di prendere due misure dal vero ........
                                                              Per quanto riguarda joal, a mio parere la cosa più orripilante partorita dalla casa spagnola è la VOLVO BM L-160 compattatore di rifiuti rif. catalogo 241
                                                              A parte che dubito seriamente che esista nella realtà un tale allestimento, le ruote metalliche alettate sono completamente ceffate sul lato destro !!!
                                                              Il senso dell'artigliatura deve essere convergente verso il lato anteriore del mezzo (come nei pneumatici dei trattori agricoli).
                                                              In questo caso per risparmiare il doppio stampo: sinistro e destro ne hanno realizzato uno solo (il destro) montando poi specularmente le ruote anche sul lato opposto !!!!
                                                              Che rabbini !!!
                                                              Io l'ho aquistata solo per completare la gamma volvo, ma me vergogno profondamente.
                                                              Concordo con voi, invece sul fatto che pian piano la qualità generale dei modellini sia migliorata, forse i costruttori stanno passando dai giocattoli al modellismo vero ( speriamo !!! )
                                                              Questo vale soprattutto x norscott, ma anche la stessa joal, per esempio, ha realizzato gli ultimo komatsu in qualità discreta riprodecendo oltretutto sulla scatola sia una foto dell'originale, sia un disegno di massima quotato, in modo da evidenziarne la fedeltà ed il rispetto delle proporzioni.
                                                              Speriamo solo che si sbrighino a togliere dal catalogo certe brutture......
                                                              Ciao

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X