MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini iveco

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Modellini iveco

    Lo so che rrompo , ma chi mi aiuta a trovare i modellini dei Fiat-Om 170 (fine anni 70) in scala 1:43 e inoltre i kit del 170, del 190.38 in scala 1:24? Sono alla ricerca disperata di modellini di vecchi e nuovi camion Iveco e Fiat, lo so che c'entrano poco con il mmt, ma io tutti imodellini che ho li ho trasformati in macchine da cava o per trasporti eccezzionali.. CHI MI AIUTA?
    Saluti dalla Svizzera da Marcello

  • #2
    In 1/43 e 1/50 non posso aiutarti, mentre in 1/24 esistevano, di produzione Italeri, il 190.38 special (quello con gli scarichi alti cromati), il Magirus 360M19 (che ha la cabina del 190) ed un paio di Turbostar, forse il 190.42, ma non sono sicuro. Il 170 non è mai stato prodotto da Italeri, però mi è capitato una volta di vederne uno su internet, che immagino fosse stato ottenuto modificando il 190.
    Io ho comprato un 190.38 su ebay, però non sono ancora riuscito ad aggiudicarmi un 360M19, che va sempre a cifre alte, oltre 40 euro.

    Commenta


    • #3
      Ciao cosa ne pensate di questo?
      http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...484210960&rd=1
      E' di produzione cb modelli nuovo è sui 300 euro!!
      Altre curiosità su Iveco
      http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...912214244&rd=1
      X Strakker
      http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll...908948676&rd=1
      Il 190 america

      Commenta


      • #4
        Caro Marcello io i posso aiutare dicendoti che oltre che a comperare su Ebay, puoi andarein Germania e + precisamente sul lago di Costanza (che è molto vicino a te) che prossimamente faranno una esposizione di modello in scale diverse. Inoltre se dai un occhio al mio sito vedrai che non moltotempo fa c'è stata la esposizione e Thal (che è li vicino a te - canton S. Gallo) e li vendevano di tutto.
        Ciao.
        gio.
        http://giomaffy.interfree.it
        giò
        http://giomaffy.interfree.it

        Commenta


        • #5
          Caro Giomaffy, ho provato ad entar3e nel tuo sito, ma dopo pochi secondi mi si oscura...sai il perchè? Mi dici dove a Costanza e quando? Io sono a soli 35 Km.... Per Barnaba, purtroppo il 190.38 non è piu dispo...

          Commenta


          • #6
            L'indirizzo con le foto dell'esposizione di Thal è il seguente: http://giomaffy.interfree.it/Thal/Thal.htm
            Se hai problemi con la visualizzazione non so cosa consigliarti, mi dispiace. Forse Gianni palma ti può aiutare.
            Per quanto roguarda il ritrovo sul lago di Costanza ti farò avere la data ed il luogo preciso + tardi.
            Ciao.
            gio.
            http://giomaffy.interfree.it
            giò
            http://giomaffy.interfree.it

            Commenta


            • #7
              sono riuscito ad entrare, bello,solo che ..quanta invidia che mi fai provare...

              Commenta


              • #8
                per Barnaba e strakker.Ciao sono Robby,se puo interessarvi ho da vendere un vecchio kit italeri dell'iveco turbostar 2 acora chiuso con il celaphan fatemi sapere ciao

                Commenta


                • #9
                  Ti ringrazio ma non mi interessa. Se per caso avessi un Magirus 360M19 allora...

                  Commenta


                  • #10
                    Cero che c'è l'hai col 360d19......

                    Commenta


                    • #11
                      Robby, come faccio a contattarti? la cosa mi interessa, dato che il mio Turbostar, il figlio0 di nuna mia amica lo ha semidistrutto....

                      Commenta


                      • #12
                        Ce l'ho col 360D19 perché è quello migliore per esser convertito in un Fiat 190 oppure, lasciandogli il suo motore, per far sfoggio dei 12 cilindri a V

                        Commenta


                        • #13
                          per Strakker. ciao sono robby mi puo contatta al seguente indirizzo email piopio-wolit@tiscali.it

                          Commenta


                          • #14
                            ciao sono sempre robby scrivimi a questo indirizzo roberik@aliceposta.it grazie

                            Commenta


                            • #15
                              Se può interessarti anche un Turbostar 190.42, eccone uno su Ebay:
                              http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...e=STRK:MEWA:IT

                              Commenta


                              • #16
                                Caro Barnaba, il Turbostar Inglese su E-Bay, È MMMMMMMMMMIIIIIIIOOOOOOOOOOOOOO! X meno di 30 eurs.......

                                Commenta


                                • #17
                                  L'hai beccato???
                                  Cmq se ci guardi spesso, se ne trovano di cose su ebay: io compro molti modelli 1/87 lì, tutti dalla Germania.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Io gli Italeri Iveco li ho tutti tranne il 360 m19.Uno per tipo montati e un per tipo ancora in scatola.Ho fatto il mio 190.26 modificando il 775 e ora sto facendo un 300.Ditemi come postare le foto.Ciao

                                    Commenta


                                    • #19
                                      http://www.mmtitalia.it/cgi-bin/ulti...=000142#000000
                                      Puoi trovare tutte le indicazioni su questo indirizzo qui, siamo tutti curiosi delle tue foto

                                      Commenta


                                      • #20
                                        A polvero', me vuoi fa mori di invidia????? IO gia soffro, mo ti ci metti pure tu.... Stamattina ho comprato: 190.38+semirimorchio Cometto, e 330.36 Kipper della Old Cars, quanto prima prendero la FL20 e il 190.38Special, se vi interessa qualche modello, fatemelo sapere....

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Cosa venderesti? Io ne avro' una quarantina tra Italeri,revell e AMT (anche il mack rs 600 )tutti ancora da montare.Anzi,ti faccio vedere questa http://www.album-mmt.it/details.php?image_id=10672

                                          http://www.album-mmt.it/details.php?image_id=10671

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Una precisazione:io sono un MANIACO del 190.38 Special,finalmente dopo anni sono riuscito a beccarne tre su Ebay (il mio primo kit fu propio il Cowboy,me lo monto'mio papà quando avro'avuto dieci anni) ma ho notato che i modelli esteri hanno le parti cromate in grigio.Se le parti sono effettivamente cromate sull'angolo della scatola c'è scritto "with chrome parts".Ciao ciao.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              dimmi polverone e compagnia: ma sti gioielli su che scala camminano? e poi sono di metallo o plastica come quelli che spesso vedo negli autogrill sulle autostrade? tempo fa vidi un trattore mercedes 1848 scala 1:24 telecomandato e a scelta si poteva optare per alcuni tipi di semirimorchio...non avevo denaro sufficiente con me e rimase lì.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Siamo in 2, lo Special È STATO IL MIO PRIMO AMORE Come ti dicevo, vuoi farmi crepare d'invidia? Sto ragazzo da cui li ho comprati, ne avra migliaia da vendere... addirittura a 2 rarissimi Magirus con la cabina del 330 della conrad, alestiti con: 1 con sopra la pompa oer calcestruzzi ed un altro con il gancio per lo scarrabile, con lo scarrabile... Ha quasi tutti i modellini Iveco della Old Cars compresi i Daily 4x4, i militari e via dicendo, lui fa compravendita e mercatino scambi (infatti il 330 che ho preso io, è d'occasione...)e tanti altri ancora, a cominciare dal 642 al 690 della Gila a finire allo Stralis della Eligor..... Addirittura a i CM76 dell'esercito.......Non è che uno special della Italeri me lo cederesti?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  A proposito, come cavolo stai facendo per fare il 300? Insomma, io ho aperto sta discussione e nessuno mi aiuta ...ehhhh, begli amici che siete

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ciao,i modellini del 38 mi servono per creare verie cabine,appunto tipo il 300 e in progetto un 180 (con 4 assi hehe....).Quando su ebay ne trovo te lo segnalo in pvt.Il 300 è in lavorazione,però mi ci vuole tempo,cabina corta,telaio e ponti di altri modelli,cerchi trilex e cassone autocostruito.Appena sistemo la digitale metto online il 190.26.
                                                    X Michele.I modelli sono i kit Italeri 1/24.Purtroppo non camminano!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Dimmi come cappero hai fatto a fare la cabina del 300... allora, si puo fare tranquillamente il 170...

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da Strakker:
                                                        Dimmi come cappero hai fatto a fare la cabina del 300... allora, si puo fare tranquillamente il 170... </font>[/QUOTE]Prendi la cabina del 190.38:
                                                        1)tagli la parte posteriore e accorci la cabina
                                                        2)accorci di conseguenza la base dove si trovano i sedili e la cuccetta
                                                        3)apri nella parete con un taglierino i 3 vetri posteriori
                                                        4)amteriormente con plasicard e vetroresina ti metti al lavoro e crei la mascherina
                                                        5)il tetto te lo inventi
                                                        Abbi pazienza,lo sto ancora sperimentando.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Tutto sta a trovare un190.38......hahahahahahaha

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Muoviti! Hai un messaggio privato!

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X