MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Le Collezioni Personali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Le Collezioni Personali

    Ho visto che nella sezione dell'Album Fotografico Collezioni Personali Aldo, Ike, Mitti e Maxlift hanno pubblicato i propri modellini.
    Ecco, mi chiedevo, sempre se poteva essere interessante, di creare una cartella per ciascuna collezione (esempio collezione Aldo, collezione Ike, ecc) dove ciascun proprietario della collezione hai i permessi "assoluti" di gestione (pubblicazione diretta, modifica ecc).
    Che ne pensate?

  • #2
    A me sembra un ottima proposta.
    Ciao.

    Commenta


    • #3
      Anche a me sembra un'ottima idea, sarebbe un modo per dare un po'di visibilità ai nostri amati modellini, sempre rinchiusi in vetrina. ho sempre voluto avere un mio spazio web dove poter inserire le foto della mia collezione, ma un po' per mancanza di tempo e un po' (anzi soprattutto) per pigrizia, non mi sono mai messo a smanettare con un programma di web-design; ultimamente mi sono arrangiato con uno di quegli album di yahoo, ma non è che mi piaccia poi granchè.
      Io d'accordissimo, adesso sentiamo un po'gli altri...

      Commenta


      • #4
        Concordo con Mitti....

        CIAOOO!!
        Operatore...fiero di esserlo

        Commenta


        • #5
          Bene, alla vada per le collezioni personali autogestite!!!

          Commenta


          • #6
            Ciao Gianni anche io sono d'accordo bellissima idea!

            Commenta


            • #7
              anke per me va benissimo!!!sfortunatamente ho pochissimo tempo per pubblicarle...ne ho in giro ancora un bel po da inserire...

              Commenta


              • #8
                Sono d'accordo con Voi; Io farei anche una sezione dedicata agli "eccezionali", ho visto molte belle foto pubblicate da Friz e sarebbe molto interessante creare un archivio fotografico di trasporti eccezionali "nostrani".
                Cosa ne dite?

                Gabriele
                Gabriele

                Commenta


                • #9
                  Sono contento che è una buona idea!
                  x Maxilift: ti riferisci alle foto dei modellini o quelle reali?
                  Perchè per quelle reali sto cernado di attrezzarmi per creare una sezione dedicata ai mezzi d'opera e una per le macchine agricole.
                  Ma come al solito devo trovare un po' di tempo!
                  Ciao!

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao Gianni.
                    Potresti dirmi gentilmente i formati massimi per le foto??
                    Le mie sono gigantesche e le devo per forza ridimensionare.

                    CIAOOOO!!
                    Operatore...fiero di esserlo

                    Commenta


                    • #11
                      Per Gianni Palma,

                      mi riferisco alle macchine reali (carrelloni, motrici/trattori, combinazioni e autogru).

                      Saluti
                      Gabriele
                      Gabriele

                      Commenta


                      • #12
                        Allora... intanto vi comunico la creazione della collezione personale di EX1200.
                        Per Aldo: il formato ideale sarebbe 1600x1200 oppure 1024x768, per formati più grandi potresti avere dei problemi.
                        Per Maxilift: anche su richiesta di Ike per quanto riguarda le macchine agricole, mi sto muovendo per creare una sezione dedicata ai mezzi d'opera ed una dedicata ai trattori e le macchine agricole. Vi chiedo solo un po' di tempo
                        Ciaooooo.

                        Commenta


                        • #13
                          io avrei dei mezzi un pò rozzi finiti di fare nell'anno 2001 costruiti in legno. peccato che pure le foto sono un pò scadenti...non so se ne vale la pena di mostrare le mie macchine. dissi che con il legno è difficile riprodurre particolari piccoli e convincenti, nonostante abbia utilizzato l'1:24! sto facendo degli schizzi con il cad da ormai molti mesi dei pezzi di un cat 375 da costruire in scala 1:10. il problema più pesante che ho da risolvere è quello di automatizzarlo in modo casereccio con funi e pulegge in legno da nascondere all'interno del braccio tirandole da dietro la cabina con le dita, ma dato che verrà abbastanza "robusto" non so se sarà fattibile! vorrei mostrare i miei schizzi, credete che li posso pubblicare da qualche parte direttamente in formato dwg AutoCAD 98?

                          Commenta


                          • #14
                            a questo progetto seguirà un eurotrakker 4 assi con cassone in scala 1:10 e rimorchio mmt. questo è più facile, dato che è stato facile fare l'autotreno 4+4 assi ribaltabile trilaterale con sospensioni da me brevettate. l'unico neo che ci sarà nella nuova costruzione è la difficoltà a fare il tandem anteriore sterzante, possibilmente dalla cabina... chissà che mi dirà il legno!

                            Commenta


                            • #15
                              X gianni- nessun problema...siamo persone pazienti!!!

                              Commenta


                              • #16
                                Ecco create due nuove collezioni personali.
                                Sono quelle del nostro moderatore Fabiod e del membro Polverone.

                                Credo che Fabio abbia una delle collezioni più fornite di Macchine Stradali esistenti...
                                in quanto a Polverone, bellissimo il fotomontaggio della scena del film con accanto quelle del proprio modello autocostruito!

                                X Michele di Rienzo:
                                Se mi invii i file DWG posso provvedere io a convertirli in immagine.

                                X Ike81: grazie per la pazienza!

                                Commenta


                                • #17
                                  Si...quella di Fabio è molto ma molto fornita.
                                  Ok...i pezzi sono pochi per il semplice fatto che sono pochi i modelli costruiti di macchine stradali.

                                  X Fabio
                                  Pensi sempre alle DYNAPAC eh...
                                  Operatore...fiero di esserlo

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X