MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Old Cars 1-43

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Old Cars 1-43

    CIAO A TUTTI
    per gli appassionati del settore .... sul sito old cars come avrete potuto vedere sono comparsi 2 170 trattori in colorazione ferrari. uno 1976 veramente bello l altro 1979 con un orrendo spoiler e le coppe che coprono i cerchi trilex! l unico neo è forse la mascherina che non è proprio finemente curata. ho interpellato la old cars direttamente per sapere se avessero in mente di ricavarne una versione più rude ... magari abbinato ad un bel centinato 10 ruote ed in veri colori ... la risposta è stata che loro 1 non vendono a privati e 2 dal 2008 saranno disponibili i trattori singoli senza semirimorchio (quindi anche il 170) ...
    io però ho pensato che se tutti quelli che desiderano un bel 170 mandano una mail magari ci fanno un pensiero su una produzione diversa. ho anche chiesto del turbostar 190-42 e del 330-35 che erano ben fatti e han risposto che sono esauriti.
    APPELLO:
    MANDIAMO UNA MAREA DI MAIL ALLA OLD CARS CHE RIMATTANO IN PRODUZIONE QUESTE GLORIE!!!!!!
    www.oldcars.it
    Enrico

  • #2
    Enrico, sui camion veri sarai bravo, ma sui modellini.. mi sa che non ne sai molto.. se i modellini da te citati sono ottimi, allora i modellini della Conrad, della NZG e via di seguito che sono?. Se c'è una casa modellistica che non ha mai saputo riprodurre modellini di camion quella è prorpio la OldCars.. Cabine curve all'inverosimile, giunture da vomito telai e cerchi da schifo e totalmente irrealistici..(addirittura sotto l'Eurotech Pegaso... il V8).. I 170 sono buoni perchè....sono della Forma-Toys.. hanno ripreso uno stampo di fine anni 70 di questa casa....

    Commenta


    • #3
      la tua idea e' vecchia di qualche anno anchio avevo il desiderio del 330 articolato ma e' rimasta un sogno e poi c e' un piccolo particolare i modelli sono 1/43 e tanti collezioniamo 1/50 e' magari una sciocchezza ma mi pare che i modelli non hanno l asse di accoppiamento e non sterzano ed e' un ulterire difetto nonostante cio io sono con te..!!sperando solo che non hanno l asse posteriore come quello anteriore!
      Ultima modifica di CARMELO G.; 20/12/2007, 20:18. Motivo: aggiuto frase

      Commenta


      • #4
        be ma meglio di niente no? chi si accontenta gode....

        Commenta


        • #5
          Onestamente^, andare a "buttare" dei soldi su dei modellini che non posso mettere di fianco agli altri, sia per la scala sia perchè se messi di fianco ad esempio agli Eligor, sono pessimi, io non me la sento.. per me, se la OldCars rifacesse i vecchi FiatAllis.. a dei prezzi accessibili, non esiterei a prenderli.. ma i camion, che se li tengano loro.. oppure li migliorino.... ed avete ignorato la mia proposta in merito agli "unificati".. la OldCars ci provo', fece il 130 ed il 697, che per i loro tempi potevano anche andare.. ma oggi.... non puo metterli di fianco agli altri sia per le dimensioni sia per la qualità... Peccato, la Oldcars avrebbe potuto fare ottime cose... ma si sa... il mercato modellistico italiano.. si accontentava di qualsiasi "porcheria"..
          Ultima modifica di Giorgio_Cat; 22/12/2007, 14:23. Motivo: piccole modifiche "tecniche"

          Commenta


          • #6
            Sai Marcè, hai perfettamente ragione, ma la Old Cars è rimasta un'aziendina piccola a conduzione famigliare, e non si può permettere grossi investimenti in ricerca e sviluppo dei prodotti, non può competere con Conrad, NZG, Tekno ed i marchi più blasonati. A dirla tutta come qualità sono meglio i modellini Cararama!
            Infatti mi stupisco di come abbiano potuto tirare avanti fin'ora..... I modellini che facevano (e fanno tuttora) andavano bene 20 anni fa, e in quel periodo erano decisamente meglio degli attuali marchi (anzi, alcuni non esistevano nemmeno), ma loro si sono fermati mentre gli altri marchi hanno investito soldi, tempo e progetti ed adesso oltre a fare soldi, la fanno anche da padroni!
            Insomma, Old Cars non ha soldi da investire in sciccherie ed ora ne paga le conseguenze. Evitate di fare richieste di produrre questo o quello perchè se già faticano i big del settore, figuriamoci Old Cars.... Un'azienda come ROS solo per produrre gli stampi per un modelllo investe 70-80.000 euro, senza contare ricerca, sviluppo del progetto e prototipazione (i primi pezzi fatti a mano da cui si ricavano gli stampi e la bozza del modelllo da fare approvare al cliente. Poi, se Iveco ti commissiona 200.000 modellini sei sicuro che sono già venduti e pagati, ma se li produci di testa tua per venderteli per conto tuo può darsi che ne vendi 2000 ed il resto te li mangi a colazione pranzo e cena!
            Ragazzi, sotto certi discorsi bisogna calarsi nei panni degli imprenditori, perchè sennò noi collezionisti gli faremo fare di tutto, comprese le cuffie antirumore per gli omini dei diorami!!!!!!
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #7
              si ma allora il 170 in sostanza dove lo trovo?

              Commenta


              • #8
                Allora, la Old Cars non vende direttamente al pubblico, quindi si deduce che tu lo possa trovare presso uno dei loro rivenditori, rintracciabile qui: http://www.oldcars.it/dati/it/03.htm
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • #9
                  DACCORDO. ma intendevo un 170 di buona qualità che non sia old cars. alla fine bello o brutto se uno vuole un 170 deve ripiegare per forza sulla old cars. ed è li che intendevo arrivare che magari spinti un po realizzano un bel 170 al di fuori di quello della ferrari.
                  tutto lì

                  Commenta


                  • #10
                    Vai tranquillo che non li spingi.... Ormai per produrre un modello del 170 diverso dovrebbero avere i numeri per farlo, ma è un modellino che non va più via visto il livello qualitativo. Questioni di marketing..... Insomma, non sviluppano progetti per vendere al massimo 200 modelli ad esagerare. Non ci sono le basi per realizzare un guadagno! Le aziende creano modelli per guadagnare e basta se non l'avete ancora capito, loro ci vedono solo il business, non lo fanno per farci contenti!!!! E se non c'è possibilità di guadagnare tot, non lo faranno mai e basta. Potete anche tempestarli di email o telefonate ma non cambieranno idea!!!
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • #11
                      Infattil la Oldcars ha rifatto (o forse comprato) gli stampi della tematoys che riproduceva vari tipi di 170 (2 ce li ho io), 170NC 2 assi passo lungo con autocestello, 170NC 2 assi con compattatore Antonicelli, 170NT trattore e semirimorchio a sponde basse, 170NT con semirimorchio trasporto tronchi, OM170T con semi chiuso.. la Old Cars ha solo aggiunto dietro al 170 della Tematoys un semirimorchio di loro produzione che nella "vecchia" produzione era trainato da un 130NT.. Tutto qui, lo hanno fatto perchè il costo non era elevato.. Se dai un occhiata su ebay, ogni tanto, i modellini "originali" del 170 Tematoys si vedono e si vendono.. a me il 170NC Antonicelli è scappato per un rilancio di 50 ct a un minuto dal termine.. ma in quel caso ce li avrei spesi perchè da piccola mio zio voleva regalarmi l'OM170.. ed io preferii il 170 con cestello perchè marchiato Fiat...Modellino che distrussi e che per ricomprarlo 2 anni fà ho speso un bel po di soldini... ma non importa, non è perfetto, ma l'ho preso per una questione di nostalgia.. poi ho scoperto Ebay e i vari modellini "teutonici" da italianizzare ed i mie soldi preferisco spenderli li,,, almeno sono piu reali ed abbinabili al resto dei modellini... come certe auto in scala 1:43 "farlocca".... (vedasi Tempra Polstrada, Panda 4x4 e via di seguito)

                      Commenta


                      • #12
                        ok trakker grazie darò un occhiata.
                        però mi spiaceva mettere le mani su un vecchio modello per realizzare il 170nt33 della mia ditta.... ho una piccola foto che traina un centinato senza teli laterali. se poi non lo trovo ripiegherò su un trattore 170 old cars. per quello che sa avessero fatto direttamente un centinato.... per il 42.... era una questione di affetto... ma me lo faccio in 1-24! cmq con la pasta che usano i dentisti per i calchi dei denti mi sono riprodotto la vecchia cabina h di resina in scala 1-43. se solo avessi il tempo di ricavarne qualcosa.....

                        Commenta


                        • #13
                          ragazzi, se vi interessa io abito ad una manciata di km dalla old cars.....In effetti è impossibile comprare in fabrica (loro non vendono asolutamente), però i titolari sono delle brave persone....Ricordo che c'era un distributore a varallo sesia però a quanto mi risulta non c'è più....

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X