MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

iveco trasporto mmt vvf

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • iveco trasporto mmt vvf

    Ciao vorrei realizzare questi dur trasporti mmt dei vff:





    l'unico problema (e dici poco???) è che il 190 e il cometto si trovano molto raramente in giro, specialmente in scala 1/43, sebza parlare della mmt che mi pare in tale scala non vengono prodotte, mi sbaglio?? avete suggerimenti o idee su dove li posso trovare o magari li avete voi in casa e li vendete?

  • #2
    Beh, potresti realizzarli in scala 1:50. L'Eurostar è difficile da trovare ma non impossibile, e con qualche piccola modifica si possono trovare carrelloni a 3 assi che puoi far diventare dei Cometto. Per le MMT non ci sono quasi problemi. Potresti metterci ad esempio una bella Fiat-Allis FR20 della Old-Cars che è in scala 1:50!
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #3
      ma in 1/43 l'Eurostar nn lo fa la Eligor?

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
        Beh, potresti realizzarli in scala 1:50. L'Eurostar è difficile da trovare ma non impossibile, e con qualche piccola modifica si possono trovare carrelloni a 3 assi che puoi far diventare dei Cometto. Per le MMT non ci sono quasi problemi. Potresti metterci ad esempio una bella Fiat-Allis FR20 della Old-Cars che è in scala 1:50!
        Nico-Terex l oso..il problema è uno, io sto creando il diorama di una caserma vvf in 1/43, ecco perchè m iserve tale scala, ormai ho fatto tutto il progetto in ella scala e mi sono procurato parecchi mezzi

        Originalmente inviato da lampo 75 Visualizza messaggio
        ma in 1/43 l'Eurostar nn lo fa la Eligor?

        Caro lampo, ci rivediamo anche qui..che piacere...se nn sbaglio al eligor al momento come trattore stradale produce solo lo stralis..

        al momento l'eurotech potrei anche comprarlo da qui, non mi sembra nemmeno un prezzo tanto esoso.. http://www.modellini.com/modellismo/...dkg5o2dsqd9vp4 è della old cars
        Ultima modifica di Nico-Terex; 27/12/2007, 14:56. Motivo: Post consecutivi

        Commenta


        • #5
          Il problema rimane sempre la pala gommata.....
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
            Il problema rimane sempre la pala gommata.....
            si, è il problema più grande, hai contatti di aziende? io ho controllato alla old cars e alla eligor

            Commenta


            • #7
              Bhè come pala in 1:43 ci sarebbe la Rossi 1600 sempre di Old Cars.... la spacciano per 1:50 ma è 1:43!!! A mio parere è un bel modellino è visto che la devi riverniciare (almeno credo) puoi anche aggiungergli qualche dettaglio...
              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

              Commenta


              • #8
                ho cercato la rossi 1600 ma non l'ho trovata, avresti il link?

                Commenta


                • #9
                  Questa è la mia....

                  Purtroppo è fuori produzione già da diversi anni ma con un pò di pazienza su ebay se ne vede ancora qualcuna.
                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                  Commenta


                  • #10
                    sbavo..mamma mia quanto è bella....e pure ben tenuta...

                    Commenta


                    • #11
                      A dire il vero c'è un modello quasi identico alla FH in 1.43...non è marcata come FH ma solo come Hitachi perchè è la versione giapponese(prodotta appunto da una ditta giapponese) e marcata come HITACHI LX70.
                      Ora non ho sotto mano il modello...ma mi pare che l'unica differenza sia la zavorra posteriore...anche se cambia di molto poco rispetto all'FH.
                      La cabina ed il resto mi pare siano identici.
                      Unico neo non è un modello che si trova in giro.
                      Operatore...fiero di esserlo

                      Commenta


                      • #12

                        Basta chiedere..... in teoria anche se la scala non è proprio quella, siamo molto vicini, per cui Sebastiano non dovrebbe avere grossi problemi.
                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                        Commenta


                        • #13
                          Potrebbe esserci ancora un'altra idea,
                          esiste in Italia, presso un comando provinciale,
                          un veicolo particolare,
                          Mercedes-Benz AXOR trattore 4x4........
                          sicuramente, non è una macchina molto usuale,
                          anche perchè, il Mercedes Axor AS (trattore 4x4) non esiste in commercio in Italia.........
                          e la cabina dell'Axor la dovresti reperire.......
                          se vuoi, posso darti anche schede tecniche del veicolo...........

                          Commenta


                          • #14
                            Eugenio, è per caso un trattore della regione Trentino??? Sono gli unici a non avere certi capitolati. Pensa che al posto delle gru Cormach su meccanica Astra hanno altri mezzi, tra cui una Eurogrù Amici su meccanica Iveco Eurotrakker...
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • #15
                              NO,
                              quello di cui parlo io è del comando provinciale di Perugia,
                              nel trentino sò che da tantissimi anni non avevano quei "troiai" che gli passava il ministero degli interni ma,
                              compravano "molto intelligentemente" quello che gli pareva più idoneo,
                              quel che stan facendo adesso non lo sò.....

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da caterpillar-doc Visualizza messaggio
                                Potrebbe esserci ancora un'altra idea,
                                esiste in Italia, presso un comando provinciale,
                                un veicolo particolare,
                                Mercedes-Benz AXOR trattore 4x4........
                                sicuramente, non è una macchina molto usuale,
                                anche perchè, il Mercedes Axor AS (trattore 4x4) non esiste in commercio in Italia.........
                                e la cabina dell'Axor la dovresti reperire.......
                                se vuoi, posso darti anche schede tecniche del veicolo...........
                                Ho sentito parlare dell'axor di Perugia, ma non ricordo l'allestimento, non dicerto AS, adesso mi informo con un mio amico che me ne ha parlato e comunque appena ci torno a Perugia vado a fotografarlo, mi hanno detto che è spettacolare, comunque un altro axor si trova in versione abp a messina ecco una piccola galleria di foto: http://nuke.lapoliziainminiatura.it/...aspx?tabid=263

                                Commenta


                                • #17
                                  la dicitura Mercedes-Benz AS,
                                  stà per trattore................S
                                  trazione integrale............A
                                  di fatto il veicolo dovrebbe essere:
                                  Mercedes-Benz Axor 2043 AS,
                                  motore 6 cilindri in linea (Brasiliano)
                                  con potenza 430 HP
                                  come ti ripeto, non commercializzato in Italia............

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da caterpillar-doc Visualizza messaggio
                                    la dicitura Mercedes-Benz AS,
                                    stà per trattore................S
                                    trazione integrale............A
                                    di fatto il veicolo dovrebbe essere:
                                    Mercedes-Benz Axor 2043 AS,
                                    motore 6 cilindri in linea (Brasiliano)
                                    con potenza 430 HP
                                    come ti ripeto, non commercializzato in Italia............
                                    Scusami caterpillar-doc..non parlavamo lo stesso "gergo"... in gergo pompieristico con la sigla AS si intende Auto Scala...quindi molto diverso...scusami tanto..

                                    Commenta


                                    • #19
                                      L'Actros di cui si parla dovrebbe essere quello di dx.
                                      Inoltre come si può vedere dalla foto in dotazione al Corpo ci sono anche i 3346 tre assi.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da DENIS412 Visualizza messaggio
                                        L'Actros di cui si parla dovrebbe essere quello di dx.
                                        Inoltre come si può vedere dalla foto in dotazione al Corpo ci sono anche i 3346 tre assi.
                                        http://www.fiammeblu.org/VigiliDelFu...4_104523AA.JPG
                                        Che in pratica oltre a qualche altro Iveco Eurotrakker vanno a sostituire i mitici 330 (qualcuno mezzo marcio in giro c'è ancora.... )
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Nessuno a parlato di ACTROS,
                                          stiamo parlando dell' AXOR,

                                          ......L' AXOR è un veicolo composto da vari componenti.....
                                          il motore 6 cilindri in linea, è un vecchio motore ultra collaudato sul mercato Sud Americano, prodotto in Brasile,
                                          ed ancora oggi montato sui Bus;
                                          dotandolo in seguito di sistemi di iniezione elettronici dell'ultima generazione, che portano questo propulsore ad essere all'altezza dei motori attuali........

                                          questo motore viene alloggiato sul telaio che è lo stesso dell'ACTROS....
                                          La cabina invece, deriva dal' ATEGO............
                                          tutto l'insieme di questi componenti forma un prodotto chiamato AXOR.......

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Seby se ti interessa ho un pianale Cometto della Old cars in 1/43 da vendere... contattami in privato se ne hai ancora bisogno!

                                            L'Eurostar veniva prodotto dalla Eligor, insieme all'Eurotech. Ma se non sbaglio anche la Oldcars produceva entrambi...
                                            www.webalice.it/m.pirola

                                            Commenta


                                            • #23
                                              tornando ai due mezzi iniziali secondo me se li vuoi riprodurre entrambi il problema sta nell'escavatore.. in 1:43 nn mi viene in mente niente di simile a quello, ci sarebbero da fare un sacco di modifiche...
                                              però forse nn ho capito bene...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da Maurino89 Visualizza messaggio
                                                tornando ai due mezzi iniziali secondo me se li vuoi riprodurre entrambi il problema sta nell'escavatore.. in 1:43 nn mi viene in mente niente di simile a quello, ci sarebbero da fare un sacco di modifiche...
                                                però forse nn ho capito bene...
                                                lo so maurino,ma non dispero, continua la ricerca..intanto in u nnegozio vicino casa comprando dei regali di natale ai miei cuginetti ho visto delle mmt 1/50..e di qualche altra scala, appena posso ci rivado

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  e questo rimorchio per trasporto mmt in scala 1/24 se nn erro, di che marca è?

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Mi sembra un De Angelis autocostruito....
                                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                      Mi sembra un De Angelis autocostruito....
                                                      ah ecco! mi sembrava facile!!

                                                      Commenta

                                                      Caricamento...
                                                      X