MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Passione modellismo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Io iniziai da piccolo con i joal e i siku che usavo principalmente per giocarci.
    Poi verso i 12-13 anni iniziarono ad arrivare i primi conrad ed nzg che tenevo nelle vetrine.
    Non ho mai smesso...ultimamente mi sono un po'calmato visti i costi che ritengo comunque un po'troppo alti.
    Ridendo e scherzando sono arrivato comunque ad avere un bel po'di modelli...cen'è davvero un po'per tutti i gusti...escavatori e pale imperano(visto che sono le macchine che preferisco anche nella relatà), ma non mancano modelli più particolari come macchine stradali e trivelle...poi camion, betoniere e pompe, la serie dei modelli in scala 1:32 e 1:35, qualche cosa in 1:25 e in 1:43, una decina di autogrù, una trentina di carrelli elevatori(questi ultimi tutti regalati dai rappresentanti).
    Mi spiace solo non averli esposti tutti assieme per questione di spazio...una parte purtroppo li devo tenere ritirati e li tiro fuori solo ogni tanto per guardarmeli.
    E non parliamo dei depliant e dei cd di fotografie.
    Ragazzi che malattia!!!
    Operatore...fiero di esserlo

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
      Il primo kit era in 1/32,della esci,un volvo f12 globetrotter con ralletta container da 20".
      In quell'anno la monogram usci con una vasta produzione in 1/32 snaptite di camion americani.
      mmhhh, dimmi di più di questi due costruttori che non li ho mai sentiti....

      Commenta


      • #33
        buona serata a tutti .,io ho iniziato a 3anni quando mi regalarono il primo modellino in ferro uscente da casa mf ufficio tecnico., era il1982 ci ho giocato un po' poi e' finito sotto il grinta di mio zio .dopo si sono susseguiti altri modelli artigianali della mf fatti in mf e regalatami dopo un veloce giro in ufficio con i miei zii.da li' poi trattori mf ,mmt a natale mod cat,jsb ,fiat giodi 697 ecc,ecc la passione cresceva sempre piu' come la mia collezione fino a quando nel 1993 ebbi un incidente dove ho rischiato di fare la fine dell'agnello e nn ho piu' collezionato niente .poi col forum circa 4anni fa' mi innamorato dell fh di mpj e ho ricominciato

        Commenta


        • #34
          Max, non e' mi puoi dire i modelli delle macchine MF che hai avuto?

          Commenta


          • #35
            Per maurino.
            Esci era un costruttore italiano che ha cessato da anni la produzione.
            Produceva un po'di tutto,aerei,mezzi militari,auto(ecellenti,non a livello di tamiya,ma ottime)e iniziò coi camion.
            Molti kit di auto sono attualmente rieditati da italeri e revell che evidentemente hanno rilevato gli stampi.
            Se le auto erano 1/24,tra cui i furgoni ford transit,eccellenti anch'essi,per i camion la scala scelta era la 1/32.
            Produsse volvo f12 tetto basso e globetrotter come trattori,come semirimorchi invece ralletta con container da 20",telonato intermodale 2assi,portatronchi.
            Monogram invece è un costruttore americano,pure questo ha adottato scale bizzarre.
            In 1/16,enorme,ha prodotto 4 splendidi kit:
            peterbilt 359,
            kenworth w900,
            kenworth w900 aerodyne,
            semitrailer fruehauf pianale 2 assi.
            In 1/32 col sistema snap-tite o snap-togheter(sistema di costruzione a incastro che puo'fare a meno dell'uso di colle)
            produsse molti kit di camion americani,kenworth,peterbilt,mack,e cc e semitrailer furgonato o frigo.
            Sempre col sistema snap tite in 1/25 ha prodotto peterbilt 359 e kenworth w900 aerodyne.
            Questi ultimi sono dei bei kit,ne ho presi 3 su ebay,uno l'ho costruito,il ken aerodyne color oro qua'sotto:





            Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
            Piacc?
            Ogni tanto si trova su ebay,e non raggiunge cifre astronomiche.
            Consiglio spassionato,non fatevelo scappare,anche perchè il ken con sleeper aerodyne non è stato mai prodotto da nessun altro costruttore.
            Non so il motivo,visto che per me è uno dei camion piu'belli in assoluto,unica alternativa al monogram sono i kit in resina per modificare il kit revell.

            Commenta


            • #36
              ciao samue' sinceramente nn te lo so dire perche' sono passati piu' di 25anni erano le pale gommate prodotte a campo di carne ,tipo quella dei quadri mf che ho' poi ricordo vagamente la 66 hanomag con la mf stampata.come ti ho detto mf ero di casa.

              Commenta


              • #37
                hai percaso il sito della monogram?

                grazie

                Commenta

                Caricamento...
                X