Io iniziai da piccolo con i joal e i siku che usavo principalmente per giocarci.
Poi verso i 12-13 anni iniziarono ad arrivare i primi conrad ed nzg che tenevo nelle vetrine.
Non ho mai smesso...ultimamente mi sono un po'calmato visti i costi che ritengo comunque un po'troppo alti.
Ridendo e scherzando sono arrivato comunque ad avere un bel po'di modelli...cen'è davvero un po'per tutti i gusti...escavatori e pale imperano(visto che sono le macchine che preferisco anche nella relatà), ma non mancano modelli più particolari come macchine stradali e trivelle...poi camion, betoniere e pompe, la serie dei modelli in scala 1:32 e 1:35, qualche cosa in 1:25 e in 1:43, una decina di autogrù, una trentina di carrelli elevatori(questi ultimi tutti regalati dai rappresentanti).
Mi spiace solo non averli esposti tutti assieme per questione di spazio...una parte purtroppo li devo tenere ritirati e li tiro fuori solo ogni tanto per guardarmeli.
E non parliamo dei depliant e dei cd di fotografie.

Ragazzi che malattia!!!

Poi verso i 12-13 anni iniziarono ad arrivare i primi conrad ed nzg che tenevo nelle vetrine.
Non ho mai smesso...ultimamente mi sono un po'calmato visti i costi che ritengo comunque un po'troppo alti.
Ridendo e scherzando sono arrivato comunque ad avere un bel po'di modelli...cen'è davvero un po'per tutti i gusti...escavatori e pale imperano(visto che sono le macchine che preferisco anche nella relatà), ma non mancano modelli più particolari come macchine stradali e trivelle...poi camion, betoniere e pompe, la serie dei modelli in scala 1:32 e 1:35, qualche cosa in 1:25 e in 1:43, una decina di autogrù, una trentina di carrelli elevatori(questi ultimi tutti regalati dai rappresentanti).
Mi spiace solo non averli esposti tutti assieme per questione di spazio...una parte purtroppo li devo tenere ritirati e li tiro fuori solo ogni tanto per guardarmeli.
E non parliamo dei depliant e dei cd di fotografie.


Ragazzi che malattia!!!



Commenta