Guardate cosa ha combinato Don Campbel!!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
MODELLINO(!!!!!!) ACCO dozer
Collapse
X
-
Originalmente inviato da RH400 Visualizza messaggiocomuque nn è che siano proprio uguali a quelle vere!!!....poi ci risentiamo se dici che non sono completamente uguali a quelli veri
!!
CiaoMax187
Commenta
-
Don Campbell è un appassionato americano, titolare da oltre 18 anni di una piccola concessionaria dove vende dal trattorino rasaerba fino alle macchine agricole del marchio John Deere e diverse attrezzature speciali. Sa lavorare benissimo il ferro ed altri metalli ed è dotato di numerose macchine utensili, saldatrici ed altre attrezzature professionali, e nel tempo libero si diletta a realizzare modelli in scala ridotta. Per quanto riguarda le macchine ACCO, per la loro realizzazione si è limitato a lavorare sulle fotografie, ottenendo delle misure sommarie raffrontandole con i mezzi che sono vicini al dozer ed allo scraper (una volta che si sanno le dimensioni del CAT D10 che c'era vicino al dozerone si possono ottenere delle misure, anche se non precisissime). Direi che il risultato è comunque ottimo, anzi, sfiderei RH400 a fare di meglio magari con i progetti del dozer alla mano....
il sito di Don Campbell: http://www.doncampbellmodels.com
Don Campbell attualmente sta eseguendo la costruzione del mitico "Silver Spade": http://www.stripmine.org/spdeup01.htm
Se tenete d'occhio il forum di DHS potrete vedere le prime foto della costruzione del Silver Spade....
Un piccolo assaggio:
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Peccato pero' con tutti i bravi modellisti che ci sono in Italia a nessuno viene in mente di rifarlo in 1:50 ???
prima o poi qualcuno doveva rifarlo e chi meglio del "americano" Don Campbell.........magari con qualche errorino ma pur sempre una cosa da bava alla bocca...
un bel modellino cosi non mi di spiacerebbe per niente .
anzi gia' mi sento in parte soddisfatto avendo visto dal vivo quello vero....Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggioanzi gia' mi sento in parte soddisfatto avendolo visto dal vivo ...(e noi ce l'abbiamo in casa nostra!!!!!
)
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Confermo che il modello è stato fatto partendo dalle foto....alcune le ho inviate io sia del dozer che del grader! Se andate sul suo sito e vedete le foto le mie sono quelle dove si vede un vw passat nera davanti la lama e alcune con mio figlio piccolo ,sono di qualche anno fà. Il personaggio, Don Cambell, è veramente eccezzionale allora mi mandò una bella mail di ringraziamento invitandomi ad andare a trovarlo qualora dovessi andare nella sua città !
Commenta
-
Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggioPeccato pero' con tutti i bravi modellisti che ci sono in Italia a nessuno viene in mente di rifarlo in 1:50 ???
prima o poi qualcuno doveva rifarlo e chi meglio del "americano" Don Campbell.........magari con qualche errorino ma pur sempre una cosa da bava alla bocca...
un bel modellino cosi non mi di spiacerebbe per niente .
anzi gia' mi sento in parte soddisfatto avendo visto dal vivo quello vero....
Sono un modellista di Genova e sono nuovo del forum..
leggendo il tuo commento non ho potuto fare a meno di risponderti..
Io ho realizzato un modello del DOZER ACCO! In scala 1:87.. dai un'occhiata a questo indirizzo:
Il Bulldozer Acco detiene ancora oggi il primato della macchina apripista più grande del mondo, costruito in esemplare unico, realizzato i...
E' un blog che ho aperto da poco.. puoi trovare le foto del modellino, per poterne apprezzare i dettagli. Inoltre è possibile vedere, nel post di Giugno, le foto del modellino con l'ACCO vero.
A mio parere il mio modello si avvicina decisamente di più all'originale rispetto a quello di DonCampbell.. e ricordo che il mio è in scala mooolto ridotta. Tutto è stato curato nei minimi dettagli, è possibile notare la cassetta degli attrezzi, le grate della zona motori (non modello "persiana" come Campbell). Anche il colore è stato studiato accuratamente, come le scritte e il resto.
Il modello possiede diverse parti mobili.. invito gli utenti del forum a dare un'occhiata al Blog. Potrete leggere delle cose interessanti, tra le quali il mio incontro con i Valerio.. ho avuto la grande occasione di mostrargli il mio modello.. è stato emozionante!
Ci sono volute ben 500 ore di lavoro.. concedetemi un pò di pubblicità
Commenta
-
Originalmente inviato da struby Visualizza messaggioE c'è anche il video!
A proposito, adesso che fine farà il superdozer (vero)?
E' assolutamente in buone mani.. ho conosciuto i Valerio e sono delle bravissime persone. Hanno una collezione di ben 100 trattori d'epoca e un bellissimo terreno noto come i Vivai Bejaflor.. oltre a dei grandi spazi e capannoni.. ci sono stato da poco!
Commenta
Commenta