MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini Corgi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Modellini Corgi

    Ciao a tutti.
    Vorrei avere un vostro parere sui modellini della Corgi, premetto che io sono un grande estimatore di questa marca, anche se purtroppo non ne ho molti a causa della scarsa disponibilità e dei prezzi altissimi che si trovano nei negozi in Italia (infatti l’ultimo che ho acquistato l’ho pagato 50 Euro in più rispetto alle quotazioni che si trovano nei vari siti dei negozi tedeschi). Trovo siano realizzati in maniera eccezionale e curati fin nei minimi particolari.
    Come mai i negozianti nostrani difficilmente ne tengono più di un modello e a prezzi esorbitanti? Forse perchè c’è poca richiesta da parte dei collezionisti che non li trovano sufficientemente validi?
    Se avete qualche altro suggerimento e se conoscete qualche negozio ben fornito in Italia fatemi sapere.
    Ciao e buona Pasqua a tutti.

  • #2
    sono bellissimi i corgi proprio l'altro giorno mi chiedevo dove trovarli ma da noi par sia un problema non ho ben capito il motivo
    cmq io cercavo quello con il frantumatore caricato sul carrellone ,ma non ho avuto nessuna indicazione

    Commenta


    • #3
      Su Ebay Rammer. Io tutti i miei Corgi li ho presi li tranne uno che ho comperato in Francia.

      Bennet: ultimamente i camion Corgi sono molto belli e la loro qualità è anche meglio dei Conrad in alcuni modelli. L'unica pecca che hanno è che non vengono prodotti in diverse versioni, ma i modelli sono sempre gli stessi come soggetto e viene cambiata solo la verniciatura..... Io ne possiedo diversi e secondo me il migliore come dettagli è lo Scania Van Der Wiel (come motrice) e il Norbert Dentressangle e il Norfolk line (come trailer). Devo dire che i carrelloni invece non sono il massimo, forse si potrebbero miglioare.
      giò
      http://giomaffy.interfree.it

      Commenta


      • #4
        grazie per la dritta gio
        ciao

        Commenta


        • #5
          Premetto che non ne ho neanche uno ma ne ho visti molti da amici.
          Per me sono modelli veramente ma veramente ben fatti ma non li compro per il prezzo a mio parere spropositato e troppo alto per essere fatti in Cina.
          Operatore...fiero di esserlo

          Commenta


          • #6
            per prezzo alto cosa si intende?
            penso che trattore più semirimorchio non dovrebbe superare i 70 euro.
            ma non ho idea di quanto possano costare ciao

            p.s. sarò paranoico ma qualsiasi modello se fatto in cina qui costa troppo

            Commenta


            • #7
              Rammer concordo con te sul fatto deil costo se il modello è fatto in Cina.
              Operatore...fiero di esserlo

              Commenta


              • #8
                Io il trattore più il semirimorchio l’ho pagato 120 euro in un negozio a Parma, nei vari siti tedeschi si trovano ad almeno 20 euro in meno.
                Per quanto riguarda i modelli fatti in Cina ho appena visto su www.dhsdiecast.com la Manitowoc 18000 a 679 euro.
                Che ne dite del prezzo?
                Ciao.

                Commenta


                • #9
                  679 euro per la 18000? certo che nn è proprio economico, ma anche in cina qualche cosa dovranno pure mangiare!!! ho visto le foto della gru , le ho passate diverse volte, e se dicono il vero penso che li vale .......poi magari fra qualche mese si trova su ebay a qualcosina in meno, un po come succede x l' 8800
                  ora va sui 350 euro!!! riusciremo ad aspettare??http://www.kransite.de/messen/toyfair/05/index_4.htm
                  Francesco, :D

                  Commenta


                  • #10
                    Secondo me in europa il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 500 €, oltretutto il prezzo DHS è in $ che corrispondono + o - a 525-530€, al cambio attuale (per noi molto favorevole), la Liebherr 1750 inizia a vedersi in Germania intorno ai 440 € (http://www.fritzesmodellboerse.de/en...eset/index.htm) mentre in america è intorno ai 770$ quindi più o meno al prezzo della Manitowoc 18000.
                    Prezzi a parte, da quello che ho potuto vedere in foto secondo me la Nzg è ancora meglio della già ottima Liebherr, staremo a vedere, costano entrambe una manata pazzesca, ma per chi fa gru secondo me vale la pena fare qualche sacrificio...
                    Ma siamo sicuri che la Manitowoc sia fatta in Cina, perchè non essendo prodotta direttamente da Nzg, mi sembra sia fatta in Usa, o almeno così mi pare di aver letto qualche mese sul forum di DHS...
                    Un saluto a tutti

                    Commenta


                    • #11
                      ho guardato ora su DHS , ma sono 679 Dollari!!!!! non euro
                      allora mi sa che mitti ha proprio ragione
                      Francesco, :D

                      Commenta


                      • #12
                        Bennet, in che negozio sei andato a Parma?

                        Commenta


                        • #13
                          mitti cmq è difficile dire se un modello sia fatto integralmente in usa o in europa
                          quando è made in cina vuol dire che è anche assemblato la ,ma se i componenti vengono per esempio stampati in cina e assemblati in germania,
                          allora puoi mettere il made in germany.
                          mi sa strano che le gru commercializzate da nzg(in realta sono ccm) siano
                          completamente made in usa.

                          Commenta


                          • #14
                            Il negozio di Parma si chiama Parma Model in Via Nino Bixio ma non ha quasi niente.
                            Ti consiglio il negozio di S. Ilario d'Enza in Piazza della Repubblica, ben fornito e prezzi onesti, quando ci sono stato io aveva alcuni modellini Corgi di un collezionista che li aveva messi in vendita a un buon prezzo.
                            Ciao.

                            Commenta


                            • #15
                              tornando ai modelli corgi. Ne ho 3 sono eccezionali!!! devo dire che prima di prendere il primo, nn ero molto convinto sulla qualià, però dopo aver aperto la scatola mi sono ricreduto, proprio una bella sorpresa!! poi basta guardare la foto che ha giomaffy ha messo nell' album MMT , si riferisce allo scania "MALCOM" sembra vero! ( che poi ho comprato anche io!!!! )
                              A !! a proposito di prezzi, date un occhiata a questo link di ebay sono corgi 1:50
                              Credo che il prezzo tatale sia davvero davvero interessante


                              un saluto a tutti
                              Francesco, :D

                              Commenta


                              • #16
                                Si, è vero, da ParmaModel sono andato solo a prendere i fogli di plastica, invece quasi tutti i miei modelli li ho presi a S. Ilario.(ho scoperto anche che è rivenditore ufficiale Conrad).


                                Chiudiamo la parentesi se no Aldo ci mena!!

                                ciao

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X