Ricordo ancora com'è nata la mia passione per i modellini: all'epoca, all'età di 9 anni la Joal era già presente sul mercato con molti modellini Caterpillar... Nulla a che vedere con i normali "giocattolini" tipo Matchbox o Majorette! La mia collezione è cominciata lì, comprando con tanti sacrifici (parlo della paghetta settimanale...) i tanto agognati modellini o facendomeli regalare per Natale o per il compleanno. Il mio primo modello è stato un CAT 955 pala cingolata (non chiedetemi se ha i cingoli in metallo perchè all'epoca manco sapevano che voleva dire!), poi è arrivato come regalo da mio padre (che allora lavorava come escavatorista...) uno splendido CAT 215 e via di seguito. Poi col tempo sono cresciuto ed i "giocattoli" accantonati in soffitta. Ora, a quasi 30 anni (a proposito, li compio l'11 maggio, si accettano gli auguri...
), dopo una breve parentesi come autista su uno Scania 144, mi è tornata la passione dopo aver visto una vetrina in Germania e da 5 mesi colleziono modelli di autogrù e trasporti eccezionali.
Il fatto è che conoscendo questo forum, grazie a Giò_Maffy, ora mi sta rivenendo voglia di collezionare di nuovo MMT, ed infatti qualcuno avrà notato che ho già sparso la notizia del primo acquisto della "nuova generazione", un LIEBHERR R 954 BV!
Bah, comunque sia, lo sapevo che questa malattia è contagiosissima!
Gradirei sapere da tutti voi com'è cominciata la vostra passione e quando, giusto per farmi un'idea.
Saluti, Nicola.

Il fatto è che conoscendo questo forum, grazie a Giò_Maffy, ora mi sta rivenendo voglia di collezionare di nuovo MMT, ed infatti qualcuno avrà notato che ho già sparso la notizia del primo acquisto della "nuova generazione", un LIEBHERR R 954 BV!
Bah, comunque sia, lo sapevo che questa malattia è contagiosissima!
Gradirei sapere da tutti voi com'è cominciata la vostra passione e quando, giusto per farmi un'idea.
Saluti, Nicola.
Commenta