MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Collezioni Personali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Collezioni Personali

    In seguito all'iniziativa di premiare la collezione più bella, abbiamo riorganizzato completamente la directory dell'album:
    http://www.album-mmt.it/categories.php?cat_id=32

    Ciascun utente adesso ha la propria cartella personale...
    e quindi può pubblicare le foto lì.. invece che alla cartella principale.

    Per chi desidera creare una propria cartella personale, non deve far altro che inviarmi un messaggio privato e indicarmi il nome utente con il quale si è registrato all'album fotografico.

    Complimenti alle collezioni comunque... adesso che ho avuto modo di vederle con una certa attenzione... posso dire che sono davvero ma davvero belle!!!

  • #2
    Un grazie per rendere questo forum sempre più bello a tutto lo staff!!!

    Commenta


    • #3
      Mi associo anch'io al mio grande amico Paolo77,
      GRAZIE A TUTTI.

      Commenta


      • #4
        444

        stupendo ,bellissimo

        Commenta


        • #5
          problemi di registrazione

          Ciao Gianni, ho un problema con l'album mmt.
          Mi sono registrato, sembra correttamente, però quando voglio effettuare il login per poter inserire le mie immagini mi dice che il nome utente o la password sono errate... però in realtà sono giuste.
          Cosa devo fare?
          Aspetto delucidazioni............
          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

          Commenta


          • #6
            Registrazion

            Ciao Gianni Palma, anche io ho lo stesso e identico problema di CAT 320,cosa devo fare?Aspetto anche io delucidazioni. Grazie.

            Commenta


            • #7
              A tutti quelli che hanno avuto questo problema: Registratevi e mandate subito una mail al Sig. Dott. Ing. Prof. GIANNI PALMA che vi attiva l'account.

              SEMPLICE NOO?
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #8
                Complimenti

                volevo complimentarmi con l'autore di questo sito, conosciuto propio oggi grazie ad un vostro membro (Maxstralis) .
                Anche io possiedo un po di modellini movimento terra perche' in passato li utilizzavo per lavoro,ma purtroppo il mio cuore batte per i Modellini Agricoli dove ho anche creato un sito per i tanti collezionisti italiani:
                www.collezionepoli.com
                Complimenti ancora e un saluto a tutti.

                Commenta


                • #9
                  Ciao e benvenuto. Posso farti una domanda? Io cerco un modello di trattore in scala 1/50, ma che sia piuttosto grosso come modello. Ne esistono in commercio?
                  giò
                  http://giomaffy.interfree.it

                  Commenta


                  • #10
                    Che mi risulti non esiste nessun modellino in scala 1/50 forse la scala piu' vicina è 1/43
                    Originalmente inviato da giomaffy
                    Ciao e benvenuto. Posso farti una domanda? Io cerco un modello di trattore in scala 1/50, ma che sia piuttosto grosso come modello. Ne esistono in commercio?

                    Commenta


                    • #11
                      A quando l'inizio del concorso???
                      www.webalice.it/m.pirola

                      Commenta


                      • #12
                        tra non molto... stiamo finendo di riorganizzare forum e alcune sezioni dell'abum

                        Commenta


                        • #13
                          Complimenti e buon lavoro! E un grande grazie, ovviamente!
                          www.webalice.it/m.pirola

                          Commenta


                          • #14
                            Sideboom Liebherr

                            Ciao a tutti, mi sono introdotto nella speranza che il mio "disperato " appello giunga a qualcuno dell'MMT store. sono da molto tempo in cerca di modelli di pipelayers per realizzare il diorama di un metanodotto. ho visto i liebherr rl 52 della Conrad di alcune collezioni e mi sono piaciuti molto, ma questa ditta non è proprio presente nello Store, (forse perchè moooooooolto cara?). per realizzare un buon diorama mi ci vorrebbero almeno 4 o 5 posatubi, ma capirete bene che non posso spendere 120 EURO a modellino... cosa fare?!? una volta la joal produceva un Cat 581, ma possibile che ora nessuna casa si interessi più a queste affascinanti macchine?
                            Ultima modifica di erne 83; 17/09/2005, 01:21.

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da erne 83
                              Ciao a tutti, mi sono introdotto nella speranza che il mio "disperato " appello giunga a qualcuno dell'MMT store. sono da molto tempo in cerca di modelli di pipelayers per realizzare il diorama di un metanodotto. ho visto i liebherr rl 52 della Conrad di alcune collezioni e mi sono piaciuti molto, ma questa ditta non è proprio presente nello Store, (forse perchè moooooooolto cara?). per realizzare un buon diorama mi ci vorrebbero almeno 4 o 5 posatubi, ma capirete bene che non posso spendere 120 EURO a modellino... cosa fare?!? una volta la joal produceva un Cat 581, ma possibile che ora nessuna casa si interessi più a queste affascinanti macchine?
                              E' anche la mia stessa idea quella di costruire un diorama per pipelayer con un po' di accessori e macchine inerenti questo tipo di lavorazione. Io attualemnte ho un Joal, un Liebherr 422 e un cat posatubi + un posa tubi derivato dal modellino americano Davies derivato da un Cat 225 della Joal. dai un occhio qua: http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=4839
                              giò
                              http://giomaffy.interfree.it

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao erne,
                                sul sito della Liebherr il posatubi LR52 costa 72,00€ (circa 50euri in meno il prezzo che ai detto tu... dove lo vendono a così tanto?)
                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                Commenta


                                • #17
                                  ciao giò, già avevo visto le tue "creazioni", sono ben fatte, tanto più che in lavori come metanodotti di grande diametro occorrono una serie di mezzi e accessori secondari per il trasporto, la piegatura e la saldatura dei tubi. Io di specifico x questo ho solo un pipelayer cat della joal, e avevo pensato di modificare escavatori come hai fatto tu, ma mi piacciono molto più le carovane di 5 o 6 posatubi che avanzano riversando la condotta saldata nello scavo (scaricatevi il catalogo Onshore dal sito www.Saipem.it e capirete di cosa parlo). nessuno di voi conosce altre ditte a parte la Conrad che trattano quest'articolo?

                                  ps. grazie Cat 320, già 72 euro mi sembra una cifra più che ragionevole, la sola cosa che mi preoccupa è che non è possibile acquistarli in contrassegno ne' con bonifico bancario, ma solo con carta di credito. cosa ne pensate?
                                  Ultima modifica di erne 83; 17/09/2005, 11:27.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Io ho acquistato sul sito liebherr 3 modellini, con la carta postepay tutto preciso, più economico e sicuro. Anche altre persone sul sito hanno fatto così e nessuno mi sembra abbia avuto problemi. La carta costa pochissimo farla ed è utile anche su Ebay... poi fai tu.
                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                    Commenta


                                    • #19
                                      già, con la carta prepagata non ci dovrebbero essere problemi.
                                      lunedì allora faccio un salto in posta... grazie Cat

                                      Commenta


                                      • #20
                                        ma la premiazione della classifica + bella???

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Partendo dal presupposto che non è importante la quantità o la qualità dei modelli che si possiedono, ma collezionare moldelli che piacciono...
                                          Certo che in giro per il mondo ce n'è di gente con le vetrine piene...e questo è sempre un gran bel colpo d'occhio...
                                          http://www.baumaschinenbilder.de/forum/thread.php?threadid=1196&threadview=0&hilight=&hil ightuser=0&page=3
                                          Comunque anche noi italiani potremmo fare la nostra bella figura, chi è che gli scrive un post con l'indirizzo del nostro album?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            concordo mitti! di fatti anche io compro solo modelli che piacciono a me o mi interessano, diciamo molto più in particolare quelli che mi sono rimasti inpressi dall'infanzia

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Rimetto in primo piano questo argomento, più che altro per curiosità: c'è ancora l'idea di fare il concorso per la collezione più bella?
                                              www.webalice.it/m.pirola

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ogni promessa è un debito no?
                                                L'idea è stata del tutto realizzata... adesso mi ci vuole un po di tempo per metterla in pratica.
                                                Si si... si farà... e scusate per tutto il tempo che nel frattempo è trascorso!

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  www.webalice.it/m.pirola

                                                  Commenta

                                                  Caricamento...
                                                  X