MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Siku

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Siku

    I modellini Siku in che scala sono? Come sono, almeno come "base" da modificare per ottenere dei bei modelli?
    www.webalice.it/m.pirola

  • #2
    Generalmente in 1:55, altri in 1:50.
    Quelli in 1:50 secondo me sono delle buone basi.
    I camion è meglio lasciarli stare.
    Operatore...fiero di esserlo

    Commenta


    • #3
      per caso avete visto il nuovo camion siku in 1:50 per trasporti eccezzionali???be l'escavatore sopra è inguardabile ma il camion secondo me nn è male!!!i camion in 1:55 sono "carini" ma come dice aldo è meglio lasciartli stare..il problema è che anke loro costano parecchi soldi e la qualità comunque nn è altissima!!

      Commenta


      • #4
        Beh, io il modellino da trasporto eccezionale con motrice MAN della MAX GOLL l'ho visto da vicino è non è nulla di speciale... Forse sarà il fatto che sono abituato a modelli della Conrad e della NZG, ma a me sembra proprio il classico camion giocattolo... Magari per chi comincia è molto bello, però io punto molto più in alto, anche in termini di €uro, però se i collezionisti ancora non lavorano e dispongono solo della paghetta settimanale, può andare più che bene!
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da NiCo_TeReX
          se i collezionisti ancora non lavorano e dispongono solo della paghetta settimanale, può andare più che bene!

          Poveri noi studenti...
          Però potrebbe anche essere l'opportunità per cimentarsi un pò con modifiche ecc. invece che avere già il modello perfetto (e costoso)!
          www.webalice.it/m.pirola

          Commenta


          • #6
            logicamente non lo voglio paragonare ad un modello conrad-nzg..!!poi il prezzo secondo me è troppo alto per il modello che è...su ebay vendevano un actros nzg a 78 euro che era 10mila volte migliore!!!

            Commenta


            • #7
              io ciò il man tga 4 assi della siku scala 1.55 non è male inviero qualche foto a anche la cabina che si alza ma gli hanno fatto il pistone del cassone troppo grosso

              Commenta


              • #8
                Ca prendi una vecchia antenna di un televisore o di una radio(vai da chi vende quelle cose e te ne regalerà una) e rifai il pistone.
                Operatore...fiero di esserlo

                Commenta


                • #9
                  bel consiglio aldo ti ringrazio

                  Commenta


                  • #10
                    Ma come si fa a tagliare l'antenna? Cioè, da quale estremo? Perchè se la si taglia poi non si smonta (cioè si sfilano fuori tutti i pezzi)?
                    www.webalice.it/m.pirola

                    Commenta


                    • #11
                      La devi aprire tutta, e cominciare a tagliarla a misura dal lato più grosso, poi fai rientrare il secondo pezzo e tagli la sporgenza e via di seguito fino ad accorciarla tutta.
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • #12
                        www.webalice.it/m.pirola

                        Commenta


                        • #13
                          Scusa Marco...ho visto adesso che avevi chiesto come fare...comunque ha già risposto Nico.

                          Ti consiglio di utilizzare un piccolo tagliatubi per tagliare l'antenna.
                          Operatore...fiero di esserlo

                          Commenta


                          • #14
                            Grazie!

                            Ma se non ho capito male allora alla fine del lavoro se estendo l'antenna (pardon, il pistone ) tutti i tubetti fuoriescono, cioè non c'è più un limite, se tiro troppo i tubi interni econ fuori da quelli esterni e mi va in frantumi tutto?
                            www.webalice.it/m.pirola

                            Commenta


                            • #15
                              Beh, a dire il vero è così, ma il cassone dovrebbe avere un fermo in teoria....
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • #16
                                ciao ragazzi ho notato su vari siti i modelli della siku io sarei intenzionato a prenderne due una è la gru 4810 e l'altro è il man TGA 4 assi però vorrei solo sapere se hanno le ruote sterzanti per il resto lo so che sembrano dei giocattolini però ho il budget limitato

                                Commenta


                                • #17
                                  no pultroppo le ruote nn sterzano ma in compenso nel man si ribalta la cabina se vuoi un consiglio con gli stessi soldi compra joal.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Si, infatti, i joal sono molto meglio e perlomeno hanno le ruote sterzanti e le gomme che non sono singole su tutti gli assi.... POi, i Joal sono in scala 1:50, i modelli siku invece sono quasi tutti in 1:55....
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • #19
                                      c'è li ho già i joal e cercavo qualcosa di + alto e ho visto quello che con 13€ mi sembrava buono però se non ha le ruote sterzanti non so se lo prenderò ancora e della gru cosa mi dite?

                                      Commenta


                                      • #20
                                        La gru? E' una buona base di partenza per lavorarci su e tirarci fuori qualcosa, ma presa e messa lì così com'è vale meno di un due di briscola....
                                        Io piuttosto che avere poco da spendere e comprare degli obrobri preferisco aspettare tempi migliori (ergo risparmiare) ed acquistare dei modelli validi piuttosto che investire quel poo che ho in modellini "da accontentarsi"....
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Io, della siku possiedo il man "max gold" e non è male , ma l' escavatore,(come dice Ike 81) è fatto malissimo. Poi possiedo anche il midi escavatore schaffer in scala 1:50 che è meraviglioso.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            io ho fatto qualche modifica al mio max goll della siku e mi sembra che il risultato non sia male anzi un moderatore del forum che' un mio amico l'a scambiato per un conrad
                                            un saluto robby
                                            Attached Files

                                            Commenta


                                            • #23
                                              scusa ma le ruote sono sterzanti o le hai modificate te se le hai modificate te dimmi come grazie
                                              bello è vero sembra un conrad

                                              Commenta


                                              • #24
                                                ti racconto in breve,tempo fa sono riuscito ad avere gli assali sterzanti come pezzi di ricambio in piu avevo le ruote di un modello mercedes comprato al saie nel 2000 e .l' ho pagato 20.000 visto che il camion non mi piaceva l'ho utilizzato come ricambio
                                                un saluto robby

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  vorrei comprarlo anche io il man della siku solo che sto ancora studiando come fare gli assali sterzanti

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Io vorrei acquistare il Man TGA con smr carrellone trasporto pala gommata Liebbher in scala 1/87, faccio un buono o cattivo acquisto (considerando che del modellino in generale mi interessa particolarmente il carrellone)?Ecco la foto:
                                                    Il negozio di modellismo dei tuo sogni Tutto ciò che ti serve, in un solo posto! Auto, industriale, agricolo: scopri il nostro vasto assortimento di modelli e kit di montaggio. Modellismo a 360° Model Marris è un’azienda giovane e dinamica, nata dalla passione del titolare Stefano, che da una collezione ha voluto realizzare il suo

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Robby mi fai vedere i particolari modificati del carrellone Max Goll

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        ciao il carellone che si intravede nella foto e' un nooteboom della conrad quello della siku non gli ho ancora fatto modifiche forse in futuro .


                                                        un saluto robby

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da robby Visualizza messaggio
                                                          io ho fatto qualche modifica al mio max goll della siku e mi sembra che il risultato non sia male anzi un moderatore del forum che' un mio amico l'a scambiato per un conrad
                                                          un saluto robby
                                                          Anche io sto modificando il modello (io ho la versione blu P. Adams), ho iniziato a sverniciarlo e sono rimasto molto sorpreso del fatto che abbia 2 strati di vernice blu, che si son tolti separatamente (dopo la prima passata con lo sverniciatore si è tolto il primo strato ed il secondo è rimasto intatto ). Poi ho modificato le ruote, ho messo anche io le Conrad, ma ho tenuto i pneumatici originali Siku, altrimenti le ruote toccavano sotto ai parafanghi!
                                                          www.webalice.it/m.pirola

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Qualcuno ha delle foto dettagliate dello Scania R620 in H 1:50 della Siku

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X