MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

gru a torre

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Scusate ragazzi ma esistono profilati evergreen a "T" ?
    Avete visto quanto costano i nuovi accessori di nzg??? Delle catenelle molto semplici 13,50€...pazzesco!!! D'accordo la betoniera da cantiere, ma il resto è molto caro!!!

    Commenta


    • Originalmente inviato da toddy2 Visualizza messaggio
      Scusate ragazzi ma esistono profilati evergreen a "T" ?
      Avete visto quanto costano i nuovi accessori di nzg??? Delle catenelle molto semplici 13,50€...pazzesco!!! D'accordo la betoniera da cantiere, ma il resto è molto caro!!!
      Si, esistono in varie misure. La evergreen, come la plastruckt, produce tutta la serie di profilati, quest'ultima anche in abs oltre allo styrene
      Gabriele

      Commenta


      • Ma il braccio della gru a torre o l'elemento verticale li semplificate ciascuno come elemento unico o a "moduli" come nella realtà? Mi spiego: ad esempio il braccio lo create come elemento unico? o assemblato?

        Commenta


        • è tutto assemblato--- con profilati o triangolari o quadrati di varie misure

          Commenta


          • ecco una foto... mi mancano i tiranti e finire la base...

            PS: perche non mi inserisce gli allegati visto ke ne ho anche eliminati? ora utilizzo 1.9 MB

            Commenta


            • Emanuele, per questioni tecniche del Forum ti suggerisco di caricarle direttamente nell'album e poi postare il link, oppure utilizzare www.imageshack.us
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • ok nico... no problem

                Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                Commenta


                • Ultime creazioni di Emiliano:

                  -FB Automontante a rotazione alta


                  -FM TOPLESS CITY (commissionata e consegnata stamane al costruttore)


                  -SIMMA GT187
                  Gabriele

                  Commenta


                  • Complimenti niente male.... molto bella la fm topless cityle creazioni sono sempre 1:50 giusto?

                    Commenta


                    • siiiiii!!!!!!finalmente la FB!!!!!!non vedo l'ora di vederla colorata!!!!!!anche le altre 2 sono splendide!!!!!!!!

                      Commenta


                      • molto belle tutte e 3 specialmente la Simma!!!!Complimenti!

                        Commenta


                        • veramente molto belle!complimenti!

                          Commenta


                          • ciao sono appassionato della raimondi mr 183 !! dove posso trovare qualche modellino!!???fammi sapere grazie

                            Commenta


                            • guarda quelle del grandissimo maxilift!

                              Commenta


                              • sono grandiosi su tutti i particolari ma dove posso trovare dei modellini della raimondi??

                                Commenta


                                • qua c'è ne uno...http://www.modellini.com/modellismo/...tpml9mqnds8n24
                                  come altri modelli non credo che se ne trovano...oppure si possono far fare e vengono fuori delle meraviglie ma i costi sono altissimi

                                  Commenta


                                  • Ciao ragazzi...sono un ragazzo di 17 anni e da poco navigo in questo forum bellissimo. Sono super appassionato di gru edili, possiedo una raimondi 1:87 e da sabato sto costruendo una gru edile nel garage di casa....qualkuno e interessato a seguire il mio percorso? ho bisogno di aiuto e consigli da persone piu esperte di me...E la mia prima gru ke kostruisco....

                                    Commenta


                                    • stai entrando in una bella impresa...parlaci un po del tuo progetto, che modello stai costruendo, in che scala sarà?

                                      Commenta


                                      • sono demoralizzato....molto demoralzzato...non sono esperto al punto giusto per questo forum vero? cmq la sto facendo in legno, cattaneo di quelle tutte verdi non so cm spiegare....cerco una foto e la posto ok? ....domani se volete faccio delle foto di dove sn arrivato...per ora ho ftto qlksina...sara un modellino funzionante...ma non so cm fare x alcune cose...mi potete aiutare?

                                        Commenta


                                        • cm faccio a postare le foto?----------------------------------

                                          Commenta


                                          • guarda qui http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=9898 oppure qui http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=13085
                                            ciao!

                                            Commenta


                                            • [URL=http://img222.imageshack.us/my.php?image=cattaneo017xv3.jpg][IMG]http://img222

                                              [img=http://img222.imageshack.us/img222/2123/cattaneo017xv3.th.jpg]
                                              Ditemi se funziona xk e la prima ke posto e mi sa di aver fatto una casino...

                                              Commenta


                                              • il link della foto funziona. come hai intenzione di farla muovere? perchè non ci metti delle foto così vediamo dove sei arrivato?
                                                se vuoi sapere qualcosa domanda pure, così gli esperti ti risponderanno.

                                                ah, il regolamento del forum vieta la scrittura stile sms...

                                                Commenta


                                                • ok scusate per la scrittura. Comunque, la costruirò in legno, diciamo in legno pieno e poi la vernicero di verde. per i tiranti userò il filo di ferro. Sul braccio lunghezza 45 cm in scala, ho allegato un asticella di 45 cm sempre di 0.5 mm di spessore che servira poi per lo scorrimento del carrello. La base ho usato dei cubetti 2cm per 2cm di kegno, e sopra una base di 10 per 10cm. poi ho preparato un altra basa la quale dovrà girare su quella descritta prima di modo da far effettuare la rotazione. ho praticato un foro al centro della seconda base, e ho incollato tramite attak dei gommini per non farla sbilanciare( Domani le foto). per i contrappesi mio padre(la stiamo facendo insieme) mi preparera entro sabato un pezzo di ferro 10 per 5. Ho gia pensato come fare per il filo della gru del gancio, ma ho vari dubbi ancora. Per la salita e scesa del gancio costruiro un apposita rotellina di legno da mettere vicino ai contrappesi sulla base, per il carrello sara di movimento manuale. Ora ho dei dubbi:
                                                  - Come fare il carrello?dimensioni braccio lunghezza 45 cm larghezza 1.5 cm.
                                                  -come fare il gancio? che sia pesante al punto giusto per poter far funzionare al meglio il meccanismo

                                                  Commenta


                                                  • va beh...vedo che nessuno e intenzionato ad aiutarmi..se ho solo 17 anni non vuol dire che non posso essere un appassionato come voi. Comunque non importa, farò da solo

                                                    Commenta


                                                    • mettici qualche foto della gru che stai realizzando così capiamo meglio com'è messa la situazione!grazie ciao!!

                                                      Commenta


                                                      • Ciao ragazzi, date un occhio a questa favolosa realizzazione di gru a torre motorizzata!! Secondo voi che motori ha impiegato viste le piccole dimensioni del modello?? E come fa ad impedire che il vericello scenda una volta appeso il carico? Grazie



                                                        Commenta


                                                        • [/IMG]ciao a tutti e complimenti x il forum anchio sono un appassionato modellista e reallizzo gru e gru a torre simma gt 187 e comedil in scala 1:50 autocostruite in metallo e plasticaThanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                                          Ultima modifica di cerreus; 30/05/2008, 17:58.

                                                          Commenta


                                                          • sono sempre cerreus vi allego foto se riesco della mia simma gt 187[/IMG]Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                                            Commenta


                                                            • Ciao cerrus, innanzitutto benvenuto.
                                                              Per poter inserire le immagini nelle discussioni segui le istruzioni riportate in questo post.... http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=9898

                                                              Inoltre ti invito a leggere per bene il regolamento del forum in modo da poter intervenire nelle discussioni nel modo più corretto possibile. http://www.forum-macchine.it/showthr...460#post192460

                                                              Attendiamo le foto delle tue opere....
                                                              A presto
                                                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X