MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stralis 260S54 + Bonfiglioli P50000G

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Stralis 260S54 + Bonfiglioli P50000G

    Buongiorno, vorrei trasformare lo Stralis rosso della Eligor trattore nel camion che guido abitualmente (motrice cassonata 6X2, passo 4500, cassone da 5.80mt e gru retrocabina Ing.Bonfiglioli P50000G.

    Aspetto suggerimenti, grazie!

  • #2
    Vabbè, vedo che non replica nessuno: innanzitutto dovrei allungare il telaio, ma quello non è niente, il più e come faccio a procurarmi una struttura della gru simile alla P50000G? (naturalmente da modificare)

    Commenta


    • #3
      Luca, ma non fai prima a prendere lo Stralis 3 assi e modificarlo? Per la gru, la vedo un po dura.. o te la costruisci di sana pianta.. senno' devi vedere dai vari Frizmodels et similia..e trovare una da modificare (anche se è difficilino,visto che in genere, vista la tendenza a riprodurre modellini teutonici delle varie case, per cui le gru sono in coda al camion e quindi con bracci lunghi non ripiegabili..)
      Ultima modifica di Trakker; 14/08/2005, 20:27. Motivo: Domanda stupida

      Commenta


      • #4
        Ce l'ho il modello 3 assi, ma è un caro ricordo (il regalo di mia moglie e mio figlio a natale), per cui non lo modifico.....

        Commenta


        • #5
          Capisco... se hai pazienza, vedi su Ebay se ne trovi un altro...

          Commenta


          • #6
            iveco mi sà che fai prima a cambiare camion...comprati un bel 3 assi a telaio, così fai meno fatica a realizzare un modellino "personalizzato"

            pensaci iveco...pensaci...

            Commenta


            • #7
              Se hai i disegni, ti conviene fartela da solo, perché trovare qualcosa di adattabile la vedo dura, o cmq ti ci vorrebbe più tempo che non a farla nuova. Io ho fatto così con la Fassi F 5.2 1/87.
              Ultima modifica di Barnaba; 11/01/2008, 00:43.

              Commenta


              • #8
                ooooooooooooooooooooo chi si rivede
                buonasera barnaba ma sti operai dell'enel sono riusciti a piantare sti pali o il
                musone è ancora in officina???

                ciao

                Commenta


                • #9
                  UUUUeh, i lavori procedono, guardate qua: ho fatto un semplice scambio di telaio...domani proseguirò con altri dettagli, tra l'altro il passo, facendo un calcolo in scala, risulta attorno a 4500mm!!!
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #10
                    Beh? Dove sono gli esperti?


                    Per esempio, per il cassone, ora che faccio???

                    Commenta


                    • #11
                      Potresti rivlgerti alla Romanazzi, o alla Calabrese... senno' la Girelli? Non ne hai gia pronti? Io uno lo realizzai con il lamierino di una scatola di biscotti...

                      Commenta


                      • #12
                        Già pronti, purtroppo non ne ho...

                        Commenta


                        • #13
                          Se sei capace, a farlo, potresti tagliare la furgonatura che aveva la motrice...

                          Commenta


                          • #14
                            in che scala sono i modellini?...il cassone è uno dei primi problemi...ti ricordo che ti serve anche la gru...!!!

                            Commenta


                            • #15
                              Scala 1:43.. sono uguali ai miei.. devo vedere se ce l'ho io in quella scala.. senno' vedi se puoi farmi avere le misure che vedo cosa posso fare..,

                              Commenta


                              • #16
                                E' si, il cassone non è nulla rispetto alla gru!
                                Puoi realizzarlo in diversi materiali, metallo compreso ma, se non hai attrezatuara come troncatrici ecc, il materiale più semplice da lavorare è la plastica: con un cutter, una riga di acciaio e poco più te la cavi.
                                I fogli ed i profilati di varie forme li trovi nei negozi di modellismo, i più diffusi sono della Evergreen http://www.evergreenscalemodels.com/ ; io mi trovo bene con questi materiali e li uso per fare gran parte delle cose (escluse le parti rotonde come per esempio i pistoni idraulici).

                                Commenta


                                • #17
                                  dove li acquisti ? in italia spero1

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Tutto ciò che è importato in Italia lo compro in negozio, altrimenti per cose particolari in Inghilterra per corrispondenza.
                                    Cmq se vai in un negozio di modellismo statico che sia un minimo fornito, vedrai che ce l'hanno.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      il musone enel ?

                                      ok ok ancora in officina

                                      cmq concordo la plastica si lavora senza problemi ciao ciao

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Il musone Enel è in carrozzeria alla verniciatura. A proposito, avresti da consigliarmi un colore che si stenda bene a pennello per riprodurre le cromature dei pistoni della gru? Non posso andare ad aerografo perché sto lavorando sul modello montato.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          ciao

                                          Ciao prova su www.bemobaexem.com
                                          ciao

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da Barnaba
                                            Il musone Enel è in carrozzeria alla verniciatura. A proposito, avresti da consigliarmi un colore che si stenda bene a pennello per riprodurre le cromature dei pistoni della gru? Non posso andare ad aerografo perché sto lavorando sul modello montato.

                                            Io non me ne intendo molto, ma secondo me a lungo andare, a forza di strisciare la cromatura con colore a pennello viene via. Oh, è solo una mia impressione.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da Maurino89
                                              Io non me ne intendo molto, ma secondo me a lungo andare, a forza di strisciare la cromatura con colore a pennello viene via. Oh, è solo una mia impressione.
                                              Si, avresti perfettamente ragione se si trattasse di un modello funzionante ma, trattandosi di un modello statico, il problema non si pone.
                                              Ciao
                                              Barnaba

                                              Commenta


                                              • #24
                                                AAAAAhhhhhhhh!!

                                                Infatti mi chiedevo come facessero a funzionare dei pistoni così piccoli.
                                                Comunque la gru si muove, vero??

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Intanto mi scuso se sto rubando spazio in questa discussione che è su un altro modello e non sul mio, cmq rispondo a Maurino.
                                                  No, la gru non si muove come è bene che non si muova nulla in un modello statico, se non vuoi come minimo sciupare la verniciatura (se non qualche pezzo): non deve essere toccato una volta che è montato.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ho deciso, per realizzare il cassone modificherò quello di un semirimorchio Eligor!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Mi scuso anch'io con iveco per aver rubato spazio al suo argomento!!

                                                      ciao

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Figuratevo Barnaba, Maurino!!! Nessun problema!

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          io ho avuto la stessa rogna su un kibri con l'aggravante che li si muove tutto .

                                                          cmq il migliore risultato l'ho avuto con il classico argento humbrol secondo me il migliore ,almeno un tempo ,visto che l'ultimo che ho preso mi sembra più grigio,.

                                                          puoi provare anche con le bombolette effetto cromo , ne spruzzi un po nel tappo e poi con il pennello lo stendi , se il solvente non da fastidi alla plastica
                                                          l'effetto è buono e in genere il colore si stende bene.

                                                          basta provare prima su un pezzo simile al definitivo e avere fortuna con la bomboletta certe fanno schifo altre tipo quelle duplicolor sono più buone
                                                          e meno aggressive.

                                                          quando scopriranno un colore che simuli perfettamente la cromatura sarà come quando hanno inventato l'attak una vera rivoluzione ciao ciao

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Senti rammer, che ne dici di creare un nuovo argomento?

                                                            Io il cassone l'ho finito di modificare, domani lo applico al telaio..

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X