MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

che tipo di MMT preferite?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • che tipo di MMT preferite?

    a che genere di MMT in particolare di MMT siete interessati? intendo lavori di dragaggio, cave, piccoli lavori urbani, costruzioni di case, carpenteria ecc...

    e a che tipo di MMT siete più predisposti a collezzionare? tipo terne, escavatori, dumper, camion da cava, camion, draghe, gru, gru cingolate, buldozzer, minipale, miniescavatori ecc.

  • #2
    Caricatori da rottame e demolizioni (pinze frantumatori ecc)

    Commenta


    • #3
      macchine reali: un pò tutte, in particolare quelle per fondazioni speciali, micropali, lavori nel sottosuolo in genere. Al secondo posto metterei quelle per demolizioni.
      modellini: macchine per fondazioni speciali ovviamente, ma ora mi piacerebbe iniziare una collezione solo Liebherr e Sennebogen, oppure di modelli di macchine italiane(Iveco, Astra, Cattaeo, Raimondi appena esce...)

      Commenta


      • #4
        complimenti! piacciono molto anche a me i lavori di fondazione (intendo tipo liebherr link-belt, quelli che utilizzano nella costruzione di ponti e cavalcavia)

        Commenta


        • #5
          io stravedo per i lavori di manutenzione delle argini (draghe dozzer ecc) però mi piacciono anche i lavori di fondazione, piccoli lavori urbani e costruzione di case!(terne escavatori cingolati)

          Commenta


          • #6
            Ciao, io colleziono un po' tutto, terne, dumper,grader, dozer pale gommate e cingolate, escavatori gommati ma prevalentemente cerco di avere tutti i modelli recenti e non di escavatori cingolati dal Liebherr 996 al piu' piccolo mini e di tutte le marche.

            Commenta


            • #7
              a me piacciono gli escavatori cingolati un po vecchiotti! io stravedo per i fiat allis!

              Commenta


              • #8
                Infatti io al momento attuale, miro ad un FA45.. anche perchè il 325 Cat me o so becato.. quindi sto a posto... a me piace collezionare di tutto.. anche se ho prefernza per le macchine che ho usato di piu.. e quindi lavori edili e stradali (escavatori, pale gommate e cingolate, graeder, bulldozer, rulli, finitrici e frese..) e poi macchine da discarica.. e quindi camion de rifiuti, compattatori da discarica e pale cingolate....magar un escavatore FH e un impianto di frantumazione..ma per ora devo stare calmina...senno' l'anno prossimo.. niente 147 nuova

                Commenta


                • #9
                  Ciao, i lavori di MMT che mi piace osservare sono quelli svolti nelle cave, quelli di sbancamento o per la realizzazione di fondamenta, basta che vi siano presenti caricatori cingolatati o apripista. La mia passione collezionistica spazia verso tutti quei modelli in scale che vanno da 1/16; 1/24; 1/25; 1/32; 1/48 e 1/50 purchè rigorosamente modelli creati fino agli anni 80 non oltre (sono un patito dell'OLD DOZER STYLE). I mezzi che colleziono da un paio di anni sono Bulldozer con e senza blade, Caricatori cingolati, Scraper pusher e Pipelayers. Per ciò che riguarda le marche ho un debole sin da piccolo per Fiat Allis ma anche per Caterpillar, Allis Chalmers, Komatsu, e IH.

                  Commenta


                  • #10
                    terne,terne e ancora terne...

                    Commenta


                    • #11
                      a me, le MMT che mi hanno portato alla passione vera e propria, (parlo di quando avevo 4 anni) sono state le rb 22 (sono stato subito affascinato da questi strani macchinari), poi le terne CIMAS (la quale una ce l'aveva il mio vicino di casa,e nei dintorni lavorava sempre lei).... poi le fiat allis (in quanto ai lavori di manutenzione nelle vasche dello zuccherificio ci lavoravano solo delle f allis)

                      Commenta


                      • #12
                        Io come modellini preferso gli escavatori,anche se mi piacerebe collezionare macchine per fondazioni speciali!!!!

                        Ciao

                        Commenta


                        • #13
                          mmt

                          Sicuramente gli escavatori a fune in particolare RB!!!Vado matto anche x i caricatori da piazzale un po datati come minelli o nuovarom e i camion fiat anni 70(690 180 693 697 ecc ecc)

                          Commenta


                          • #14
                            siiiiiiii i vecchi camionazzi senza idroguida che facevano un casino della madonna!! sarebbe un sogno trovare un modellino di quelli!

                            purtroppo gli escavatori da fondazione speciale non sono proprio a buon mercato

                            Commenta


                            • #15
                              Io avevo cominciato con le autogrù ed i trasporti eccezionali, ma poi dentro di me è scattata una molla magica: conoscendo il Forum mi è tornata voglia di MMT!

                              Le colleziono tutte, a parte le macchine speciali per fondazioni, le drag-line ed altre...

                              Vorrei averle tutte per fare ogni tipo di diorama possibile. 2 estremi: il mio scavatore + piccolo è il Neuson 50Z, ed il più grande il Liebherr 996!
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • #16
                                Per Emanuele ed Rb38.. per i 682-690 (e volendo con un po di manualità i si potrebbe ottenere il 693..) in scala 1:43 ce la Gila model..(Barnaba, lo so che a te non garban granchè), mentre in Ho (1:87) ci sarebbero i modellini della G&G rail che vanno dal 682 al 693 con ribaltable e betoniera.. poi in jmerito alle macchine tipo 697, su Eay ogni tanto qualcuno in 1:43 viene fuori (ed io ce l'ho) invece in 1:87, ci sarebbero i modellini della Nivine del 684 e 619, su cui lavorandoci, si potrebbe ottenere il 697 o il 300... Comunque, chi l'Ha detto con non hanno idroguida? Magari il servosterzo..ma qualcosa hanno..

                                Commenta


                                • #17
                                  MMT reali: ovviamente i dragline di piccole e medie dimensioni e tutte le macchine per fondazioni speciali. Un piccolo posto per i mezzi forestali soprattutto i camion legname e anche i pipeline.


                                  MMT in modello: un po' tutte. Prediligo i modelli di quelle sopraindicate e non mi attirano + di tanto i mezzi da miniera.
                                  giò
                                  http://giomaffy.interfree.it

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Bhè, tutto ciò che riguarda le mmt in 1:50 ed 1:32 dagli escavatori ai dumper (da sempre in attesa di poter possedere un Perlini). Adesso sto iniziando anche con le gru cingolate, (da piccolo ammiravo le gigantesche American che avevano alla ditta di mio padre) e sempre alla ricerca di tutto ciò che porta un marchio italiano... ho comprato il modellino del FAI 410 (praticamente l'attuale PC95 della Old Cars) uscendo da entrambe le scale che colezziono solo perchè sopra c'era scritto appunto fai!!!
                                    .
                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Escavatori in particolare, macchine MMT per lavori stradali di medie piccole dimensioni in genere.
                                      E camion di tutti i tipi!!!
                                      www.webalice.it/m.pirola

                                      Commenta


                                      • #20
                                        innanzitutto come lavori mi piacciono moltissimo le demolizioni e infatti vorrei avere una collezione di MMT dedicata solo a quello poi come MMT mi piacciono gli escavatori di tutti i tipi pale gommate e poi CAMION di tutte le marche e i tipi!!!!
                                        ModelLab

                                        Commenta


                                        • #21
                                          trakker: pardon mi sono spiegato male! mi ricordo che mio nonno (purtroppo ora non c'è piu) aveva un vecchissimo OM con il ribaltabile... era molto bello e ben tenuto di colore bianco e azzurro. grazie per le informazioni a riguardo.

                                          Giomaffy:io sono del tuo stesso parere eccetto i mezzi forestali, che non ne ho mai visti quindi... (voglio sottolineare che le dragline mi piacciono qulle di piccole dimensioni non da cava)

                                          cat320: come cavolo hgai fatto a trovare un modellino fai?? :O

                                          grazie a tutti...

                                          Commenta


                                          • #22
                                            L'ho trovato su fritzesmodellboerse... 56 euri!!!! però c'era scritto sopra FAI.
                                            Esiste anche la versione escavatore gommato. Ecco alcune foto
                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                            Commenta


                                            • #23
                                              le foto
                                              Attached Files
                                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                              Commenta


                                              • #24
                                                incredibile! non avevo mai visto modellini della fai!

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Neanche io. Ma di che marca è?

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Aspetta aspetta... scommetto che è un Old Cars realizzato sia nella versione Komatsu sia nella versione Fai.
                                                    Orco cane come te lo invidio...
                                                    Mo vado sul sito di Fritz e guardo se c'è ancora.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Pardon, non avevo letto sopra...

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        L'ultima volta che ci sono andato ce l'aveva il negozio dove vado di solito a S. Ilario d'Enza (RE)

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Sì è un Old Cars . Dovrebbe essere la versione prima di diventare un Komatsu PC95... alla fine la qualità del modellino è un pò scarsa però c'è scritto FAI !!!!!
                                                          Se cercate berne in internet se ne trova ancora qualcuno...provate a chiedere a Maurizio Ivaldi se non sbaglio lui dovrebbe averlo.
                                                          Ciao
                                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Io colleziono anche se da poco tempo perchè la mia è una passione che è rimasta ferma per tanto tempo escavatori e pale gommate scala 1/50 possibilmente modelli anni 70/80 e non di grosse dimensioni (tipo i grossi escavatori da miniera) ma anche macchine agricole tipo trincie, mietitrebbie e trattori scala 1/32, ma soprattutto mmt ciao

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X