MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Scala 1:32 e simili

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Scala 1:32 e simili

    Ciao a tutti gli utenti del forum
    dato che mi sono già presentato nella sezione "modelli autocostruiti" non vi rubo tempo prezioso x niente e vi chiedo se secondo voi questa scala (che tra l'altro ho cominciato da poco a collezionare) è destinata a sparire oppure avrà degli sviluppi e ci potrà dare soddisfazioni ??? Dato che, oltre a Maurino, non conosco nessun utente che colleziona questa scala potreste darmi x cortesia i nomi miglior modelli realizzati dalle varie case produttrici? So che la Agritec produce qualcosa e così la Joal Le motivazioni che mi hanno spinto a collezionare questa scala sono l'economicita degli acquisti rispetto all'1:50 (anche se la qualità di alcuni 1:50 non si discute proprio) e la facilità con cui i modellini possono essere modificati come potete vedere dallo Stralis nella sezione "modelli autocostruiti"
    Ciao a tutti e buona giornata...........Paolo
    Il vostro geom.preferito

  • #2
    Bhè anche io colleziono la 1:32 oltre alla 1:50 però solo per quanto riguarda le macchine di piccole dimensione, skid e mini. Bhè a mio parere i Yanmar della joal sono bellissimi, io ho il b37 ed il vio35 e mi piacciono molto il vio 70 sono ancora indeciso se comprarlo per completare la collezzione. Poi ci sono i due skid ed il mini Cat della norscot... il 302.5 non mi piace moltissimo (infatti non ce l'ho) mentre i due skid, 226 e 247 che ora li produce nella versione B, sembrano davvero carini... penso di comprarli appena mi capitano tra le mani.
    Poi ce lo Skid Komatsu della Old Cars... anche quello è fatto bene, lampeggiante a parte. Poi ci sono gli escavatori Komatsu della Joal... bhe il PC 400 versine vecchia sembra interessante ma non l comprerò mai, quello in versione seminuova, ha qualcosa che non mi piace, vedi il carro ed il braccio riciclati dalla versione citata prima.... ora non mi viene più nulla.
    spero di averti aiutato.
    Ciao e Benvenuto
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • #3
      Visto che non ho da fare niente...
      ci sono anche lo skid Case 95xt della conrad, e il mini Komatsu pc 50 girosagoma della shinsei se non sbaglio... bello quest'ultimo un pò meno la Case.
      Come vedi oltre ai komatsu della joal e i fiat-nh della agritec come mmt di dimensione grandi c'è ben poco.
      Comunque non ricordo chi c'è li ha o chi li ha visti ma sembra che gli ultimi new holland del'Agritec non sono malvagi....l'E215 e la W 190 su tutti (e tre!!!!).
      A mio parere dovresti collezzionare la 1:50, o tutte e due come faccio io, perchè entrambe le scale hanno i loro pregi ed i loro difetti (la 1:50 non ha difetti e che gli skid ed i mini secondo me sono brutti... quei rivetti giganteschi).
      Io penso di aver esaurito risorse, pareri, conoscenze e consigli su ciò che riguarda i modellini mmt in 1:32.
      Spero di essere stao abbastanza esauriente.
      Dinuovo CIAO
      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

      Commenta


      • #4
        Si, penso proprio che tu abbia detto tutto...

        Come MMT c'è abbastanza scelta il grosso problema di questa scala (come ho già detto) sono i camion, a parte quelli New-Ray.

        Un altro pregio è, sempre se ti interessa, la vasta scelta in settore agricolo: è la scala + diffusa x trattori e accessori!

        ciao

        Commenta


        • #5
          Grazie fex per le risposte che mi avete dato ......
          Stavo pensando che dato la mia vicinanza alla fabbrica Agritec mi fare proprio un bel bliz x prendere la W190, l'E215 e il Merlo Roto che non mi sembrano malvagi......... per una spesa complessiva di 60 € tondoi (mi sono già informato in sede)
          Ps sapete che tipo di Zaxis sarà quello prodotto dall'agritec
          Magari fosse un bel 240 triplice........

          Un ultima domanda sapete che camion fa la New Ray dato che qui a Bs ci sono solo Stralis in 1:32 (comprato al Toys Center)
          Io ho sia lo skid gommato che il 302.5 norscot e ti assicuro che il mini e fatto benissssssimo
          Scusate ma di terne oltre alla Joal Jcb 4cx neanche a parlarne vero? a voi come vi sembra?
          Il vostro geom.preferito

          Commenta


          • #6
            Allora allora allora....

            la new-ray oltre allo stralis produce Daf, Volvo, Actros, Renault Magnum; li puoi vedere su http://www.miningmodels.com/ devi andare sulla voce "NEW-Ray 1:32".

            Oltre alla 4cx della joal (1:35) ci sono la 3cx e la 4 cx della Britains (1:32). Io ho appena preso la 3cx e devo dire che non è male!
            Come estetica è molto bella, un pò meno per il funzionamento...

            ciao
            Attached Files

            Commenta


            • #7
              ATTENZIONE! ATTENZIONE! Ciao a tutti visto che si parla di scala 1/32 e si è citato la Agritec vorrei mettere una pulce nell'orecchio a tutti voi e farvi notare un errore di fabbricazione presente su tutti i modelli di ruspa livellatrice color arancio Fiat Hitachi FD 175 scala 1/32 per l'appunto. Rispetto ai vecchi modelli giallo e blu (chi se lo ricorda?) nella cabina mancano i vetri e anche i quattro fari di illuminazione notturna presenti nelle versioni precedenti, nonostante, per chi ha il modello davanti, vi sia una predisposizione per i fori. Mancano pure i due maniglioni alloggiati sopra il vano motore, presenti nelle vecchie versioni, nonostante, come al solito, la predisposizione ai fori di fabbrica. Inoltre gli stantuffi del sistema idraulico per il movimento della lama in alto e in basso sono montati al contrario, vi allego una foto del modello direttamente dal sito Agritec e una di un FD175 reale per fare il confronto. A questo punto mi domando e dico perchè???
              Unica cosa positiva è che i dischi anteriore del carro sono pieni e non più vuoti come quelli delle vecchie versioni che davano un tocco di non fedeltà alle repliche. Concordate con me??? Attendo riscontri...
              Ultima modifica di Raffaele71; 02/02/2007, 12:41.

              Commenta


              • #8
                Molto bella nel complesso la terna della Britains peccato per il leverismo anteriore che mi sembra disegnato "da un bambino dell' asilo" chissa perche si perdono nelle cavolate....... non potevano mica farlo un po meglio
                Non pensi di modificarlo?
                Come mai dici peccato nel funzionamento? forse perchè è un po "legata" nei movimenti x es poco sollevamento, pochi gradi di escursione dei bracci ecc
                Non hai foto della 4cx Britains...... Non merita secondo te?
                Il vostro geom.preferito

                Commenta


                • #9
                  Ho già pensato di farci qualche modifica, quando avrò tempo..

                  Il funzionamento non è un gran chè nel senso che la pala non arriva ad una gran altezza e non arriva perfettamente a toccare per terra, come nella pala cingolata oldcars, per intenderci. Poi girando al massimo la pala verso l'alto rimane scoperta molto la parte zincata del cilindro.

                  Invece per quanto riguarda l'escavatore, devo dire che funziona bene, peccato quando è "fatto su" al massimo sporge dalla sagoma.

                  x la 4cx non ho ancora visto una foto del modellino, in giro c'è solo la foto del modello reale, come daltronde x la 3cx. In negozio aveva la 3 è ho preso quella. Ah, dimenticavo, prezzo 38€.

                  comunque se vuoi foto + dettagliate della terna o dei modelli che ho, basta chiedere!! Ho piacere che anche qualcun altro cominci in 1:32!!!

                  ciao

                  Commenta


                  • #10
                    grazie mauro...........

                    Secondo te la Joal non ci spara una terna tipo 3cx anche in 1:35 sulla falsa riga della 3cx in 1:25 speriamo.............

                    Volevo la 4cx 1:35 ma di linea mi sembra un po' sorpassata

                    Cmq molto bello il tuo midi da 70 Qli jcb

                    Ho trovato uno Stralis 3 Assi con cassone telonato e sponde basse.
                    Togliendo il telo finto e realizzando una gru retrocabina
                    Voglio provare a farne un camion x trasporto ponteggi e servizi di cantiere con gru........ accantono momentaneamente la storia del Trakker fino a che non trovo un camion (anche Actros) a cabina corta xchè modificandola io non sono sicuro del risultato ho paura che esca una boiata!!!!!
                    Ultima modifica di paulì; 07/10/2005, 08:46.
                    Il vostro geom.preferito

                    Commenta


                    • #11
                      Ho visto solo adesso la tua modifica, mi faresti vedere la foto dello Stralis con sponde basse??

                      grazie

                      Commenta


                      • #12
                        Appena posso volentieri ma la gru non l'ho ancora fatta.............ciao
                        Il vostro geom.preferito

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao, come promesso allego le foto dello Stralis.

                          Dunque sono ancora indeciso se tenerlo come 3 assi cambiando l’ultimo asse sostituendo le gemelle con le ruote di scorta dei 2 Stralis ottenendo un 6x2, e montargli una gru retrocabina in modo da ottenere un camion per la logistica di cantiere (trasporto ponteggi, casseri, pallet ecc) eliminando lo spoiler superiore e i deflettori ma non accorciare la cabina

                          oppure tentarla e fare un Trakker 8x4 utilizzando le 2 ruote di scorta per fare il 2°asse dato che ho ancora in “Officina” una vasca come quella del bilico.

                          Sinceramente ho paura a modificare la cabina accorciandola…..Io opterei x la prima voi che dite?
                          Attached Files
                          Il vostro geom.preferito

                          Commenta


                          • #14
                            Si, fai sicuramente prima a fare lo Stralis con sponde basse, però è meglio che fai il tettuccio basso, è molto facile basta che smonti quello alto e ci metti un pezzo di lamiera.
                            Poi dovresti un pò accorciare il telaio.
                            X la gru fai anche senza!
                            Buon lavoro!!

                            Commenta


                            • #15
                              Prima sul sito minig model che mi hai segnalato tu ho visto nella sezione New Ray a pag 13 un perterbild con gru
                              a parte il fatto che come camion mi fa schifo però la gru da mettere sul mio Stralis 6x2 mi fa gola una cifra ........
                              tu non l'hai mai visto qui da noi?? tipo al Toys Center ecc
                              Ps mi faresti vedere come hai modificato lo spoiler superiore dello stralis
                              perche ieri l'ho smontato ma non sono sicuro di riuscure a rifare il tetto piatto correttamente
                              Grazie CIAO
                              Il vostro geom.preferito

                              Commenta


                              • #16
                                Sai, proprio ieri ho visto uno Stralis con sponde basse che aveva il tetto alto, quindi potresti lasciaro così, cmq se vuoi fare il tetto basso devi tagliare la lamiera sottile dove finisce la cabina vera e propria. Io ho usato una lamiera di alluminio spess. 2mm e ho smussato gli spigoli e ci ho fatto le venature di plastica. Devo dire che è venuto piuttosto bene.
                                Ah, cmq la cabina tienla lunga, senò devi farci i parafanghi e toglierci una barra nella griglia frontale...

                                Il peterbilt non l'ho mai visto, nei negozi ho visto spesso lo Stralis Ferrari o Ducati, altri Newray...mai visti!! Non sò, se vuoi provare a prenderlo per usare la gru, secondo me dovrebbe andar bene.

                                P.S. le foto nn sono un gran chè, non ci sono ancora le venature in plastica, comunque ti danno un'idea!!

                                ciao
                                Attached Files
                                Ultima modifica di Maurino89; 20/11/2005, 12:15. Motivo: mi sono scordato una cosa!!

                                Commenta


                                • #17
                                  penso di essere uno dei pochi rimasti a collezionare questo tipo di scala....
                                  ke dite 1:32 avrà ancora un futuro?
                                  Tutto quello che ho potuto acquistare quest' anno sono stati: komatsu pc 14, merlo 38.12 e cat 297c....

                                  Commenta


                                  • #18
                                    bravo!!!
                                    siamo in pochi ma buoni!!! almeno ci distinguiamo da tutti quei falliti che collezionano l'1:50...
                                    ..ovviamente scherzo...
                                    comunque se vuoi continuare con questa scala i casi sono 2: o ti accontenti di quel poco che c'è in commercio o ti metti ad autocostruire. oppure ti dai al settore agricolo, di cui trovi tutto in 1:32....

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X