MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

News 2006

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Erne, sul sito Liebherr se guardi bene mancano anche altri modelli di macchine, come ad esempio la pala cingolata Liebherr LR 734 che è stata presentata all'Intermat e di cui ci sono le foto nell'album nell'apposita cartella. E' un modello fantasma anche quello???
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • guarda qua' x 754
      Latest news coverage, email, free stock quotes, live scores and video are just the beginning. Discover more every day at Yahoo!

      Commenta


      • Originalmente inviato da Nico-Terex
        Mi sapreste descrivere le varie applicazioni di una macchina cosi grande con quell'attrezzatura?

        Commenta


        • Nei porti o in grossi stabilimenti per carico\scarico materiali sfusi, oppure con un polipo in un deposito i rottami frrrosi o in un impianto x rifiuti oppure con un magnete....

          Commenta


          • x manufabio

            ok,ok... ora sono convinto che esiste!

            Commenta


            • Originalmente inviato da davefuma
              Nei porti o in grossi stabilimenti per carico\scarico materiali sfusi, oppure con un polipo in un deposito i rottami frrrosi o in un impianto x rifiuti oppure con un magnete....
              tutte cose che avevo già immaginato, ma che vantaghgi ci sono ad usare una benna bivalve, piuttosto che usare per il carico una pala gommata, e per il carico o lo scarico la forza di gravità? Per materiali sfusi intendo. Per i rottami, l'unico utilizzo che mi viene in mente può essere lo scarico dei vagoni ferroviari, o di piccole bettoline o chiatte...ma essendo il modellino equipaggiato con bivalva, a che serve? Ne avevo visto uno per svuotare una nave carica di sale, ok, il sale si aggrega se esposto all'umidità e con pompaggio non si può spostare. Ma le granaglie e i polverulenti si, quindi non serve un bennone di questo tipo. Mentre i minerali piu pesanti, si potrebbe usare un bivalva appeso a una gru portuale apposita come visto spesso sul forum e fuori....dunque?

              Commenta


              • questo tipo di macchina viene usata in ambito portuale per il trasbordo di sabbia, sale e polverulenti. i vantaggi rispetto ad una gru portuale sono sicuramente la mobilità e la velocità nelle operazioni di carico e scarico; e pur vero che magari una gru portuale potrebbe montare una benna bivalve da 8, 10 mc e più, compensando quindi la lentezza con una maggiore capacità x ogni ciclo, ma con benne così grandi si avrebbe forse qualche difficoltà nel carico dei camion. Inoltre non sottovalutiamo il fattore costo macchina: un escavatore del genere ha un costo sicuramente inferiore rispetto ad una gru portuale, ha una sua collocazione nel mercato dell'usato ed è sicuramente una macchina che può svolgere una maggiore varietà d'impieghi (es. rottami, riciclaggio ecc.)

                Commenta


                • Purtroppo sembra che la Conrad non farà uscire la LTM 1200 non prima di fine anno.....speriamo bene.....

                  Commenta


                  • http://www.hans-warner.de/g-bild.asp...&TypID=854&u=4
                    ma secondo voi, una modello cosi col sottocarro del 984 o 954, e senza tubone sotto la ralla( e senza scaletta....), non potrebbe essere tipo quelle macchine usate molto in Olanda nei lander e piu in generale nelle zone fangose e paludose? Tipo gli splendidi Hitachi di Martens en Van Oord...

                    Commenta


                    • una macchina cosi' non sarebbe in grado di lavorare come un normale long reach...se ci fai caso il braccio del 954 e' curvo e particolare ...con quel braccio si possono solamente caticare e scaricare materiali all' interno di zone industriali, porti ecc...
                      ho visto alune foto di macchine che lavorano nell' acqua grazie a quel tubone tra carro e ralla e sono davvero comode per dei lavori particolari ....come ad esempio costruire una scogliera...
                      Giorgio - MMT STAFF

                      Commenta


                      • Comunque caricare i mezzi con le benne da gru non è un problema, perchè come vedi ci sono degli imbuti speciali!!!!
                        Attached Files
                        BENATI 1887-1995

                        Commenta


                        • quella della foto di pietro e' una tramoggia utilizzata per caricare i camion con le grosse gru portuali...quella foto sono certo al 90% che sia stata scattata nel porto di Civitavecchia ...l'altro giorno quando sono passato ho visto un 312lva di quella ditta...
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • Ragazzi nell'album fotografico di Mitti c'è un case cx 800 demolition io direi di costringere mitti a pubblicare qualche foto più dettagliata. Cosa ne dite???

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da ex1200
                              Ragazzi nell'album fotografico di Mitti c'è un case cx 800 demolition io direi di costringere mitti a pubblicare qualche foto più dettagliata. Cosa ne dite???
                              Purtroppo per adesso ho scattato solo questa, appena ne ho altre le posto...
                              Impressioni? Mah! non è fatto male, però non so forse mi aspettavo qualcosa in più e poi quelle strisce gialle e nere...mamma mia! non mi piacciono proprio, mi sa che le tolgo...
                              Attached Files

                              Commenta


                              • Mitti scusa ma il braccio ha 2 estensioni complete?

                                Commenta


                                • Se le strisce orrifiche sono adesive, io le tolgo eccome!!! Sono a dir poco terrificanti! Magari si possono sostituire con delle decals col nome della propria ditta che forse starebbe meglio...
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • A me invece le strisce piacciono!!
                                    Non so perchè ma mi fanno sembrare la "macchina" ancor + da demolizione!!
                                    Non so se hop reso l'idea.

                                    Commenta


                                    • Ragazi sapete quando esce o se è uscito il dozer Liebherr PR 724 della Siku fatemi sapere Francesco.

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da pfrancesco67
                                        Ciao a tutti e da tempo che non guardo il forum chissa quante cose mi sono perso, comunque sapete qualcosa sull'uscita del dozer PR 724 della Siku fatemi sapere ciao Francesco
                                        Parli di questa?: http://www.siku.de/content/index_pro...af0be8912cf04e

                                        Dai anche un'occhiata qui: http://cgi.ebay.de/Siku-3532-Planier...QQcmdZViewItem
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • escavatori a corda in attesa non ce ne sono?

                                          Commenta


                                          • bello il cx 800 , le striscie non sono il massimo ma ci sono anche nella realtà ,la protezione cabina invece è riciclata dal vecchio case ,e sulle cabine nuove proprio non c'entra , la protezione nuova è stondata , peccato perche su un modello da demolizione non è un dettaglio da poco, cosi sembra un pezzo appiccicato e piu che un conrad sembra un modello custom , con pezzi presi qua e la

                                            Commenta


                                            • Nico ma io voglio sapere se è uscita la PR 724!

                                              Commenta


                                              • Ma quella che ti ha postato Nico all'asta su ebay non è quella che intendi tu?

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da pfrancesco67
                                                  Nico ma io voglio sapere se è uscita la PR 724!
                                                  Come detto da Pikus, secondo te quella che ti ho postato nei link che cos'è??? SE è già in vendita PRESUMO sia già sul mercato!
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • il pr 724 esiste anche della norscott
                                                    ciao

                                                    Commenta


                                                    • OK Nico è quella che dico io ma intendevo dire se è già in commercio anche in Italia o meglio se qualcuno l'ha vista ingiro per i negozi.
                                                      x manufabio lo so che esiste un modello della Norscot ma vorrei fare il confronto per comp ciao.l

                                                      Commenta


                                                      • Il liebherr 724 della norscot io ce l'ho e non e' fatto tanto male ..per il rapporto qualita-prezzo va bene circa una 20ina di euri...
                                                        Giorgio - MMT STAFF

                                                        Commenta


                                                        • se posso dire la mia se devo scegliere tra siku e norscott scelgo la norscott senza pensarci
                                                          ciao

                                                          Commenta


                                                          • Beh, onestamente anch'io fra Siku e Norscot scelgo la seconda opzione: i Siku costeranno anche poco (e per fare numero in un diorama vanno anche benino) ma hanno dei rivettoni osceni e comunque eran belli finchè ero bambino, ma ora non mi soddisfano più...
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta


                                                            • Io penso di acquistarli entrambi quando riesco a trovarli al negozio almeno per la Siku perchè la Norscot so dove trovarla ciao.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X