MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

stralis new ray

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • stralis new ray

    Ciao, sono nuovo di questo forum, ma vi leggo da molto tempo. Amo la scala1/43 di cui ho circa 400 modellini di auto con tematica auto anni 70/80, ferrari e soprattutto forze dell'ordine, in primis Carabinieri. Realizzo qualche diorama e a tal proposito sto realizzando un diorama con un paio di Iveco stralis della New ray. Mi sembra un ottima base di partenza, ma vorrei chiedervi se qualcuno di voi ne ha mai migliorato uno. Sono ben accetti consigli e immagini. Grazie mille.

  • #2
    Mi dispiace contraddirti matera, ma penso proprio che la Newray nn costruisca Stralis in 1:43... penso che ci sia ma di un'altra marca.

    ciao

    Commenta


    • #3
      Mi spiace Maurino ma io ne ho 3 in scala 1/43.

      Commenta


      • #4
        Ha ragione matera li ho visti anche io al toys center
        Il vostro geom.preferito

        Commenta


        • #5
          Sì la new ray fa anche qualcosa in 1/43, io ho visto degli actros. Bè se lo vuoi migliorare credo che tu debba innanzitutto cambiare le ruote, quelle degli Eligor sono perfette, ma a questo punto ti conveniva prendere direttamente lo Stralis della Eligor!
          www.webalice.it/m.pirola

          Commenta


          • #6
            Ma la differenza di prezzo è notevole. Io ho pagato la bisarca circa 15 euro con 3 auto, un'altra bisarca ma Mercedes Actros 9 euro, altri due stralis con semirimorchio 8.50 cadauno. Quanto costa un Eligor? Ma migliorie di carattere estetico come cavi da aggiungere, accessori ed altro sono possibili? Se volete vi posto una foto dello stralis New ray. Grazie mille.

            Commenta


            • #7
              Sì la differenza di prezzo è notevole, per questo dico, non conviene prendere un eligor per prendergli le ruote da mettere a un New Ray. Come cavi potresti fare gli allacciamenti pneumatici tra trattore e rimorchio!
              www.webalice.it/m.pirola

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da matera
                Mi spiace Maurino ma io ne ho 3 in scala 1/43.
                Ah, ok, pensavo proprio che non esistessero... almeno, io nn li ho mai visti...

                Commenta


                • #9
                  Ma come li riproduco i cavi fra motrice e rimorchio?

                  Commenta


                  • #10
                    Hai presente i vecchi fili telefonici a sezione circolare grigi? Spella via la guaina grigia, dentro trovi due fili avvolti da un'altra guaina. Li avvolgi attorno ad una matita, una qualunque cosa di circolare, ed ecco fatti i tubi a spirale.

                    Commenta


                    • #11
                      Esatto! Vista però la scala piccola, li dovresti avvolgere attorno a qualcosa di diametro minore di una matita, quasi uno stuzzicadenti andrebbe bene...
                      www.webalice.it/m.pirola

                      Commenta


                      • #12
                        Confermo, lo stuzzicadenti (magari quello da spiedino che è leggermente più grosso) va benissimo e dà ottimi risultati.
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • #13
                          Grazie mille x i suggerimenti.

                          Commenta


                          • #14
                            Mi raccomando poi mostraci i risultati!
                            www.webalice.it/m.pirola

                            Commenta


                            • #15
                              Certamente

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X