Per capire ciò che voglio dire, date un pò un'occhiata qua: http://www.baumaschinenbilder.de/for...?threadid=4454
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Modelli in scala "quasi reale"
Collapse
X
-
Dire pazzesco è dire poco...ma lo scavo attorno alla casa l'avrà fatto perche gli serviva farlo o solo per provare il modello?chissà i vicini di casa cosa pensavano...a parte che forse il costruttore è il proprietario del Poclain piu grande e usa il piccolino per lavoro...in effetti, per gli spazi ristretti è meglio di un mini...
-
Originalmente inviato da tognoa parte che forse il costruttore è il proprietario del Poclain piu grande e usa il piccolino per lavoro...in effetti, per gli spazi ristretti è meglio di un mini...
Commenta
-
Originalmente inviato da davefumaLo voglio anche io un mini così allora......per piantare i gerani di mia madre cosa non lo vedreste benehttp://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Gabriele, tu che sei esperto, secondo te si potrebbe realizzare senza troppi problemi un modello in scala 1:10 di una AC500 con idraulica funzionante, senza ovviamente pretendere di avere la spinatura automatica del braccio???
Ovviamente anche se non si riuscissse a dotare il sistema di un motore endotermico, penso sarebbe comunque possibile usare una pompa idraulica elettrica per mettere in pressione l'olio, o sbaglio?
E' solo un sogno per il momento, ma avendo esperienza nel settore della carpenteria e della saldatura nonchè di macchine CNC (plasma, laser, centri di lavoro e torni) oltre ad una buona esperienza nella realizzazione di componenti oleodinamici (alcuni tipi di pistoni della Bonfiglioli li realizzavo io...), mi piace poter pensare che un giorno, con santa pazienza e non poche migliaia di euro, potrei realizzare un modello simile, e di poterlo esporre ad una fiera seria (e mi rassegnerò a dover comprare un carrello a 2 assi per il trasporto del mostriciattolo).
Gabriele, se dovesse venirmi la malsana idea, tu saresti in grado di fornirmi i disegni quotati?http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Nico, io è dal lontano 1997 che ho in mente la Ac665 in scala 1/24 e credo proprio che quest'anno la inizierò.La settimana prossima sarò al Modelshow-europe e spero di incontrare due tizi, visti anni fà, che mi fornirebbero l'idraulica e le ruote.
Per la Ac500 in 1/10 beh, partiresti bene.....
Ma io ti consiglio prima di paciugare e farti le ossa su scale più piccole, ovviamente motorizzando i modelli; per i disegni, quando sarà il momento, vedremo cosa potrò fare.
Potremo anche rompere le scatole a quelli del RC-club per avere dritte varie.Gabriele
Commenta
-
ehi Nico per questa idea ti consiglio di rivolgerti a questo sito dove anch'io sono iscritto.
lì siamo poco più di un centinaio come utenti iscritti e ancora meno come utenti attivi, ma credimi per la tua idea quello è il posto giusto per farti dare consigli pratici!!
ecco questo è il link, non esitare a chiedere una mano, vedrai che ti risponderanno in molti!!
http://www.rctruck.it/forum06/
spero di esserti stato utile
Luca
Commenta
-
Nico lo conosce bene quel sito
vi rimando ad un altra discussione che trattava l'argomento http://www.forum-macchine.it/showthr...ight=modellinihttp://www.portpictures.nl/ ღaritime world
Commenta
-
Provate ad andare sul link e a selezionare il Poclain 350.......
http://www.poclain-bagger.de/
Qua c'è anche il confronto con l'originale
Commenta
-
Originalmente inviato da lukasperchè Nico cos'è successo?
Nico, perchè nn provi a fare la CC8800 in scala 1:10 !!??!?!!?!!?!?!!??
sciaoooo[/QUOTE]
E poi per portarla a spasso per le fiere invece del carrello a 2 assi mi tocca comprare direttamente una motrice 3 assi con gru retrocabina???http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Ciao rarazzi.......Nico hai visto che sono riuscito a ritrovare il topic.....se guardate nelle discussioni precedenti scrivendo "Modellino funzionante" troverete un modellino di un escavatore purtroppo senza carrozzeria realizzato dal sottoscritto.......è costruito con dei motori elettrici,avviamente non ha una gran potenza di sollevamento,visto anche le dimensioni mini.......guardando questo topic mi è venuta voglia di costruire un modello in scala 1:30 oppure 1:50 o 60.......di un escavatore...pero parto dal nulla o meglio non ha disegni quotati,non conosco le misure e sopratutto non conosco come far funzionare il tutto!Un attimo non voglio dire che sono un esperto però di meccanica ed elettronica un po me ne intendo.......possiedo una fresa CNC (controllo numerico) costruita interamente da me,la controllo tramite il pc,posso far eseguire dai piccoli a medi lavoretti.......il piano è di 60x40!logicamente possiedo tutti gli attrezzi necessari,saldatrice,trapano a colonna,un tornio anche se un po vecchiotto..insomma ha parecchie cosine e sopratutto mi piace un casino costruire un qualcosa di nuovo!!
Il problema sta nel funzionamento........quello qui presente il poclain funziona idraulicamente,una pompa elettrica suppongo mette l'olio idraulico in pressione nel circuito,ma come vengono gestiti i movimente vedo che è tutto radiocomandato,ci saranno sicuramente dei servi che azionano delle valvole......oppure dei distributori?Penso di essere stato chiaro sui dubbi che mi persegitano..........ovviamente il lavoro per realizzare una macchina così ce ne a volontà, dal taglio di tutte le lamiere,alla saldature,il cablaggio ecc. insomma qualcuno sa come funziona in pratica il sistema di movimento in questi modelli in scala quasi reale????
GrazieUltima modifica di Max187; 27/06/2006, 09:28.Max187
Commenta
-
ragazzi;
quel Poclain io l'ho visto dal vero in olanda al MODEL BAU SHOW, e posso dire che, visto anche le dimensioni, non passava inosservato;
purtroppo chi lo manovrava, come si dice, "non aveva ne arte ne parte", ciò vuol dire che nel girarsi e calare il braccio ha "fiaccato" un bel modello cat 834B radiocomandato che girava nei pressi.
la scena era "agghiacciante" mettetevi nei panni di chi manovrava il poclain!
oppure preferite calarvi nei panni del propietario del 834B piegato a metà?
fattostà che entrambi sono rimasti per circa un minuto, fermi, immobili a fissare il vuoto, con lo scompiglio di tutta la gente attorno, compreso me ed il mio "cameraman" al quale molto freddamente ho gridato: UN TI FERMA' RIPIGL'UGNICOSA!"
la cosa è documentata e rimmarà negli annari.
Commenta
-
Originalmente inviato da CAT5110Bcaterpillar....non è che ci rendi partecipi della traggggedia passandoci qualche spezzone di video se non il video intero?'?
daiiiiii per favore
scherzi a parte...io son curioso...se puoi ottimo...altrimenti...grazie lo stesso! ;D
ciao a tuttiFrancesco, :D
Commenta
-
Originalmente inviato da caterpillar-docragazzi;
quel Poclain io l'ho visto dal vero in olanda al MODEL BAU SHOW, e posso dire che, visto anche le dimensioni, non passava inosservato;
purtroppo chi lo manovrava, come si dice, "non aveva ne arte ne parte", ciò vuol dire che nel girarsi e calare il braccio ha "fiaccato" un bel modello cat 834B radiocomandato che girava nei pressi.
la scena era "agghiacciante" mettetevi nei panni di chi manovrava il poclain!
oppure preferite calarvi nei panni del propietario del 834B piegato a metà?
fattostà che entrambi sono rimasti per circa un minuto, fermi, immobili a fissare il vuoto, con lo scompiglio di tutta la gente attorno, compreso me ed il mio "cameraman" al quale molto freddamente ho gridato: UN TI FERMA' RIPIGL'UGNICOSA!"
la cosa è documentata e rimmarà negli annari.
Anche se quella "disgrazia" di Riccardo per poco non sovrascriveva la cassetta col filmato, ieri pomeriggio per la nostra gioia ha estratto la telecamera e ci ha fatti rivedere quei momenti "agghiaccianti"...
A parte il fatto che quella pulce del CAT era un pò fastidioso e girava in maniera troppo marcata li di fianco al Poclain, però quando Golia si è girato, ha ripiegato lo stick ed ha calato il braccio, schiacciando il pidocchietto, la risata è stata incontenibile!!! Riccardino meriterebbe un premio solo per questo filmato!!!!
Comunque, quello che si considerava come un'araba fenice (il filmato) esiste sul serio e ieri lo abbiamo visto!!!
IL FILMATO ESISTE!!!!http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
Commenta