MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Progettazione Assistista di Diorami

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Progettazione Assistista di Diorami

    Ciao a tutti..
    Ho bisogno del vostro aiuto, e allora ho deciso di aprire questo post in cui decidere e consigliarsi a vicenda per la realizzazione di Diorami.
    Ho intenzione di costruire un diorama che rappresenta il montaggio di un generatore eolico in scala 1:87..
    Mi sono fatto una breve idea su cosa inserire nel Diorama, ma nei negozi che ho visitato nessuno è stato in grado di trovare l'ingrediente principale..il generatore eolico..
    Qualcuno sa consigliarmi dove trovarlo
    In secondo luogo, scelto il generatore devo scegliere la gru..
    Ruotata o cingolata..per il sollevamento dei pezzi e poi una più piccola..4 o 5 assi per la gestione dei pezzi..
    Infine i mezzi per i trasporti eccezionali..Quanti prenderne? 2 o 3 e mettere tutti i pezzi che non caricati già disposti in loco??
    Aspetto i vostri consigli..
    e metto qualche link


  • #2
    Qui ci vuole MAXILIFT lui sa darti tutte le informazioni possibili per costruire generatori,piazzare le gru ecc.. non so se hai visto i suoi diorami semplicemente fantastici......
    guarda qui:
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=9090

    Commenta


    • #3
      Ciao Lupo86,
      dunque, il discorso è abbastanza semplice: se decidi di farlo in scala 1/87, dimenticati gli accessori fermodellistici (faller o kibri) che, se consideriamo i generatori, sono di pura fantasia e altamente fuori scala.
      Per il generatore ti consiglio KSM (http://www.ksxxm.com/) dove trovi il Vestas V66 in 1/87 o 1/50, mentre per i trasporti i kibri o herpa vanno benissimo (guarda anche i nooteboom nello shop, molto carini).
      Per la gru, logicamente vai su Kibri; per una V66 ti consiglio la LTM1400 con variabile, molto bella ed economica; in alternativa la LG1550 ma te la sconsiglio, troppo fragile e complessa.

      Se hai bisogno altre info, basta chiedere.
      Se nn l'hai ancora visto, io ho fatto questo molto semplice in 1/50 http://www.forum-macchine.it/showthr...=torri+eoliche
      Gabriele

      Commenta


      • #4
        ok, thanks e visto..Complimenti..non solo per quello ma per tutti i tuoi modelli..
        Quello che voglio fare io..in ambientazione tedesca..e magari con qualche mezzo con la livrea magari della Mammoet.. Quindi per la gru dovrei colorarla io..
        A parte questo, niente REpower??
        Grazie!

        Commenta


        • #5
          KSM fa la repower da 5MW ma in scala 1/50.
          Per la livrea mammoet, devi farla tu ma in fondo trovi tutto, RAL e decals.
          Lavori nel settore?
          Gabriele

          Commenta


          • #6
            magari...per ora devo studiare per altri 3 anni..Ingegneria Energetica e Nucleare..
            E quindi mi piacerebbe avere un modello di un sito con qualche generatore eolico in casa..Adesso devo farmi un idea sulla spesa..Poi pian pianino comprerò i pezzi..
            Ho altre due info da chiederti..
            Spese spedizione dal sito KSM e poi sito da cui trovare le decals della mammoet..Sono abb pigro a cercare in internet..Anche perchè non ho moltissimo tempo libero...
            Grazie

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da MAXILIFT Visualizza messaggio
              KSM fa la repower da 5MW ma in scala 1/50.
              Per la livrea mammoet, devi farla tu ma in fondo trovi tutto, RAL e decals.
              Lavori nel settore?
              Peccato ci voglia un leasing per portarla a casa....
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #8
                peccato che la v66 sul sito ufficiale della Vestas non è nemmeno data..Sarà passata.. Tanto per vedere 2 dati..uff..e non riesco a trovare nemmeno la 5m della REpower sul sito consigliato..
                Link consigliato..

                Commenta


                • #9
                  La V66 è fuori produzione già da diversi anni...
                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                  Commenta


                  • #10
                    ho trovato anche alcune parti del generatore della REpower (probabilmente un 2MW dalla forma..)in scala 1:87 sul sito
                    Modellbau: Komplettfahrzeuge aller Art + Zubehör Beschriftungen: Decals nach Wunsch für sämtliche Modelle + Maßstäbe 3D-Druck: Prototypen, Muster, Ersatzteile, Präsente Fotos + Videos über Schwertransporte, Baustellen, Trucks Fingernageldesign Nailart

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X