MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tecniche diorami edili

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Tecniche diorami edili

    Salve a tutti ho iniziato a creare un diorama sulla costruzione di una abitazione... facendo pero prima delle prove ho preparato la cassaforma per un pilastro... dopo ciò ho gettato il cemento.... e dopo 1 gg togliendo l armatura il pilastro stava in piedi ma se lo toccavo si sgretolava... durante il getto ho annegato dei pezzi di fil di ferro... come mai?^

  • #2
    ciao raimondi24!
    allora le cause possono essere 2: 1 se hai fatto il cemento troppo magro (cioè tanta sabbia e poco legante) ovviamente la tenuta sarà ridotta. 2 dopo un giorno difficilmente il cemento sarà completamente asciutto, io per ovviare solitamente faccio prima un plinto di fondazione con della rete già incorporata, in modo che il cemento della fondazione si "beva" un pò dell'acqua del pilastro... altrimenti puoi mescolare della vinavil nel cemento però devi ricordarti che impiega di più ad asciugare e soprattutto devi spargere un pò d'olio sulla cassaforma altrimenti il cemento resta attaccato.. spero di esserti stato d'aiuto! altrimenti chiedi pure dell'altro! ciao

    Commenta


    • #3
      Ciao e grazie per la risposta... che olio posso usare da mettere sulla cassaforma? annegare il fil di ferro durante il getto serve a qualcosa?

      Commenta


      • #4
        beh sinceramente io usavo olio al silicone, ma anche l'olio spray per ingranaggi va bene, così lo spargi bene e ne va poco...
        l'immergere i fili può essere utile fino a un certo punto, perchè offrono resistenza ridotta, non essendo legati tra loro.. io ti consiglierei di usare della rete elettrosaldata che si trova nelle ferramenta.. prendi un pezzo, lo pieghi in 4 lo infili nella cassa e poi giù cemento... io faccio così e regge ti assicuro..
        posso chiederti come hai intenzione di operare? cioè fai i pilastri a parte e poi li posi già fatti a mò di prefabbricato, o costruisci tutto in loco?
        Ultima modifica di Rexroth; 20/06/2009, 14:23.

        Commenta


        • #5
          Raimondi24, metteresti una foto di questo diorama?

          Commenta


          • #6
            x comedil gts il diorama lo sto iniziando quindi non ho ancora fatto molto faccio prima delle prove... comunque non mi sembra all altezza di esseree chiamato diorama in quanto non sono un esperto e utilizzo modellini non proprio conosciuti...
            I pilastri li costruisco sul posto diciamo non li uso come prefabbricati.... ma questa rete elettrosaldata come e fatta? costi?

            Per fare i ponteggi come fate?

            Commenta


            • #7
              è rete che costa una scemenza, ora non saprei dirti, ma molto poco... praticamente si tratta di rete usata ad esempio per fare delle gabbie per animali etc.. è resistente e facile da lavorare.. cosa usi come cassaforme?

              Commenta


              • #8
                scusate vi dico la rete che potete usare e' quella cm 1 x cm 1 oppure la 0.5 x 0,5 pero' scusate se vi consiglio non usate cemento e casseformi si bello ma per la scala 1 50 non e poi cosi bello perche ci vuole della sabbia molto fine io per fare alcuni pilastri li faccio con i listelli tagliati nelle misure giuste li diipingete color cemento e il gioco e fatto comunque per altri consigli contattatemi pure.
                saluti ennio

                Commenta


                • #9
                  Ciao la cassaforma la faccio con i bastoncini di legno del gelato oppure con listelli che compro al fai da te... i ponteggi come li fate? altre attrezzature?

                  Commenta


                  • #10
                    ciao ennio!
                    il risultato come dici non è granchè, però vuoi mettere il divertimento e la soddisfazione nel vedere il pilastro in calcestruzzo gettato?? poi ognuno ha i suoi gusti!

                    x le casseforme ti consiglio di provare anche il polistirolo.. eccezionale..lo tagli come vuoi, lo inchiodi e nn si muove..
                    per i ponteggi io uso pezzetti di legno e stuzzicadenti, xò è un lavoraccio!
                    Ultima modifica di CAT320; 21/06/2009, 11:31. Motivo: consecutivi

                    Commenta


                    • #11
                      Penso che col calcestruzzo ci sia piu realismo in quanto impieghi anche piu tempo per preparare il pilastro alla gettata e poi il risultato e ottimo... che ne dite di mettere qui tutte le tecniche che usiamo per costruire diorami edili, attrezzature, muri, pilastri, organizzazione cantiere... insomma tutto... fatevi avanti!!!

                      io per i ponteggi uso gli stuzzichini per gli spiedini... ci vuole molto pero a farli... per i puntelli anche uso quelli per spiedini.... per la recinzione del cantiere uso la rete delle arance... magnifica...
                      Ultima modifica di CAT320; 21/06/2009, 11:32. Motivo: consecutivi

                      Commenta


                      • #12
                        per la recinzione io uso la rete che usano gli imbianchini, si trova in rotoli come lo scotch, ed è assai rigida..
                        raimondi, come fai x costruire le strutture? fai fondazioni e tutto o ancori i pilastri al piano e poi su solai??

                        Commenta


                        • #13
                          raimondi24, su quel diorama c'è anche montata una gru edile? o qualche altra macchina?

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Rexroth Visualizza messaggio
                            per la recinzione io uso la rete che usano gli imbianchini, si trova in rotoli come lo scotch, ed è assai rigida..
                            raimondi, come fai x costruire le strutture? fai fondazioni e tutto o ancori i pilastri al piano e poi su solai??
                            Al momento sto preparando il terreno su una base di compensato... lo faro con sabbia fine mista a vinavil e tempera marrone... dopo cio iniziero ad organizzare il cantiere e poi la struttura. Non faro i garage poiche li faro esterni non sotterranei... penso di ancorare i pilastri con il solaio tramite i ferri

                            Originalmente inviato da comedil gts Visualizza messaggio
                            raimondi24, su quel diorama c'è anche montata una gru edile? o qualche altra macchina?
                            Come ho gia detto di modellini non ne ho molti... ho due escavatori ma non sono conosciuti purtroppo non ho uno stipendio mio per permettermi i modellini e mi arrangio con cio che ho ho ancora 18 anni... comunque è prevista una gru edile. Ora possiedo una Raimondi 1:87 della ROS e una Potain Igo... a Luglio dovrei acquistare la liebherr 110 ec- b e penso che nel diorama inserirò quest ultima...
                            Ultima modifica di CAT320; 21/06/2009, 21:23. Motivo: consecutivi

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da raimondi24 Visualizza messaggio
                              Al momento sto preparando il terreno su una base di compensato... lo faro con sabbia fine mista a vinavil e tempera marrone... dopo cio iniziero ad organizzare il cantiere e poi la struttura. Non faro i garage poiche li faro esterni non sotterranei... penso di ancorare i pilastri con il solaio tramite i ferri
                              ti consiglio solo di usare dei chiodini per ancorare i pilastri... pianti4 chiodi, ci metti attorno la rete e getti... così nn si muovono..

                              Commenta


                              • #16
                                cioe? spiega come posso fare... per fare la prima soletta metto dei chidini sul compensato poi metto le griglie e getto?

                                Commenta


                                • #17
                                  alllora io strutture in verco ca non ne faccio piu nonostante e' molto bello perche' da molte soddisfazionioni se volete fare un bel lavoretto comprate un foglio di balsa o compeensato e fate le varie casseformi dopodiche fate la griglia interna e gettete il cemento io prima facevo cosi' ora non piu'.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da raimondi24 Visualizza messaggio
                                    cioe? spiega come posso fare... per fare la prima soletta metto dei chidini sul compensato poi metto le griglie e getto?
                                    si esatto, disegni sulla tavola più o meno la sagoma dell'edificio, e segni dove vanno i pilastri.. poi pianti i chiodi nei punti dove dovrai gettare i pilastri stando però attento a non metterli troppo a filo rispetto al segno sulla tavola, perchè la testa del chiodo sporge rispetto alla punta. Fatto ciò metti la rete piegata in 4 e avvolgi i 4 chiodini. occhio che la rete risulti sovrapposta su un lato senza che rimangano spazi vuoti, se no c'è il rischio che tenga meno. ovviamente poi lasci una parte di rete che sporga dal pilastro e la usi per vincolare il solaio del primo piano. per il calcestruzzo ti consiglio di impastarlo oltre che con la sabbia anche con la sabbietta per uccelli, che offre una buona resistenza pur essendo fine!
                                    Io opero in questo modo, però personalmente ho scoperto che facendo un cordolo perimetrale dell'edificio la costruzione risulta più solida perchè i pilastri sono vincolati maggiormente..spero di essere stato chiaro, se hai altre dom chiedi pure!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Raimondi24, scusa se ti chiedo una piccola cosa:
                                      in una vecchia discussione di modellini di gru a torre, parlavi di una Cattaneo che volevi costruire in legno, ma l' hai realizzata? nel forum non ci sono foto... potresti fare una foto alla cattaneo in legno?

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Non l ho finita sinceramente perche era venuta veramente male... ho preferito acquistare una raimondi e la potain igo...

                                        Commenta


                                        • #21
                                          beh... era il tuo primo modellino di gru a torre fatto da te... è ovvio...

                                          Commenta


                                          • #22
                                            se vi può essere d'aiuto, io quando avevo fatto una specie di diorama e avevo fatto un paio di gettate, invece che usare il cemento le avevo fatte di gesso.. praticamente è molto simile, lo vendono in sacchi un pò più piccoli (tipo 5 kg) e asciuga abbastanza alla svelta, poi è un po più bianco.. avevo fatto le casserature con del compensato nobilitato, cioè con un lato verniciato o plasticato così si attacca molto meno, e avevo gettato gesso e acqua con una piccola dose di sabbia.. e ovviamente rete!!
                                            se volete guardare nel mio album si vede qualcosa..

                                            Commenta


                                            • #23
                                              anche in creta può andar bene giusto?

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da Maurino89 Visualizza messaggio
                                                se vi può essere d'aiuto, io quando avevo fatto una specie di diorama e avevo fatto un paio di gettate, invece che usare il cemento le avevo fatte di gesso.. praticamente è molto simile, lo vendono in sacchi un pò più piccoli (tipo 5 kg) e asciuga abbastanza alla svelta, poi è un po più bianco.. avevo fatto le casserature con del compensato nobilitato, cioè con un lato verniciato o plasticato così si attacca molto meno, e avevo gettato gesso e acqua con una piccola dose di sabbia.. e ovviamente rete!!
                                                se volete guardare nel mio album si vede qualcosa..

                                                ho provato il gesso anche io ma sinceramente non mi sono trovato bene per fare pilastri e colonne preferisco usarlo per fare pavimenti e solette mentre sto sperimentando il legno per le colonne e per le pareti poi relazionerò in merito

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ragazzi volevo sapere come fate voi le pareti degli edifici che realizzate... ed anche come realizzate le tegole della copertura... grazie a tutti...

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da raimondi24 Visualizza messaggio
                                                    Ragazzi volevo sapere come fate voi le pareti degli edifici che realizzate... ed anche come realizzate le tegole della copertura... grazie a tutti...
                                                    ciao raimondi!
                                                    Allora, per le pareti si possono usare diversi metodi: io ad esempio le faccio con i sassi a vista oppure in cemento che poi stucco... ad ogni modo è possibile usare anche il legno e poi stuccare pure lui...
                                                    Per le tegole io uso il cartoncino ondulato (per intenderci quello che si trova nelle merendine) lo coloro con tempera mescolata a colla e sabbia fine e poi lo taglio a strisce sottili che incollo sovrapponendoleda un lato.. Ti garantisco che con questo metodo il risultato finale non è malissimo!! ciao

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      ottimo metodo x le tegole non ci avevo pensato... vendono delle tegole formato mini mini peccato che costano tantissimo... ci provero comunque... per le pareti mi potresti spiegare meglio i passaggi? io vorrei farle in legno ma poi come posso realizzare un intonaco piuttosto che un muro a vista piuttosto che pietra?

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        beh dipende come costruisci l'intero fabbricato..
                                                        Se hai fatto la struttura in listelli basta mettere delle piccole tavole per fare i tamponamenti e dopo ci stucchi sopra usando ad esempio lo stucco pronto; oppure al posto del legno puoi usare del polistirolo ad alta densità che poi puoi incidere per riprodurre diversi materiali tipo mattoni o sassi...
                                                        Oppure, metodo certosino ,ti cerchi dei sassi molto piccoli e rivesti la facciata con quelli, o addirittura costruisci l'intero muro mettendo sasso su sasso e mettendo cemento tra uno e l'altro..ci vuole però molto ma molto tempo

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          grazie per le risposte,, avevo iniziato a fare il muro con mattoni in scala e cemento ma poi ho abbandonato perche era troppo lungo come lavoro...

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Se il modellismo lo fai per passione prenditi tutto il tempo che occorre!!!
                                                            Un muro in mattoni o a sassi fatto a regola d'arte è una bella soddisfazione... magari crescerà lentamente, ma quando sarà finito ne sarai fiero...
                                                            Guarda che comunque aspettiamo un pò di foto

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X