MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Video in "stop motion"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ciao cicciomio
    ti devo fare i complimenti perchè è stupendo se vuoi sostiture la cattaneo ti consiglio di comperare la LIEBHERR 32 TT della nzg.
    CIAO
    GIAN92

    Commenta


    • #32
      ciao cicciomio..anche io ho la cattaneo..me ne ha fatte passare di cotte e di crude...è vero che ha un buon prezzo però per quei cavi me ne sono pentito di averla acquistata...ora l'ho modificata però non la uso quasi mai....comunque bellissime stop motion!!! continua così!!!

      Commenta


      • #33
        Gian92 si la Liebherr 32 tt è bella ma putroppo è delicatissima.... la cattaneo invece è un po robusta per fare dei diorami... poi se usi la 32 tt bisogna stare attenti ai cavi e alle parti meccaniche...

        Commenta


        • #34
          Ciao si hai ragione la 32t è più un modello da vetrina che da utilizzare per fare un video.
          ciao GIAN92

          Commenta


          • #35
            N.16

            scusate il ritardo ma le finestre hanno richiesto + bestemmie del solito...
            ciao

            Commenta


            • #36
              complimenti... ci hai messo un po di fatica per le finestre... ottimo il portone... continua così...

              Commenta


              • #37
                Bravo,complimenti,sta uscendo fuori un capolavoro!Continua così!!

                Commenta


                • #38
                  dai che i lavori sono al 70% hahaha!!! ti manca da finire il rivestimento esterno, poi le recinzioni e poi asfaltare fuori ed arredare... poi anche i portoni finali.... li davanti fai un parcheggio?

                  Commenta


                  • #39
                    parcheggio?...anche quello ma non solo...

                    ciao

                    Commenta


                    • #40
                      Cosa pensi di farci oltre al parcheggio?

                      Commenta


                      • #41
                        bhè.... pian piano lo vedrai, comunque questo 17° episodio ti da' un aiutino...


                        ciao!

                        Commenta


                        • #42
                          quasi si vede la fine...

                          Commenta


                          • #43
                            Caspita!!! Complimentoni,sta uscendo fuori un capolavoro! Molto bello il carroponte,ma le ruote se le lasci poggiate così sopra ai binari non slittano?
                            Comunque ancora complimenti!!

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da volvo ec290c Visualizza messaggio
                              Molto bello il carroponte,ma le ruote se le lasci poggiate così sopra ai binari non slittano?
                              e dove dovrebbero andare? guarda che anche i carriponte veri son solo appoggiati sulle rotaie
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #45
                                le ruote servono a muoversi nei binari ...alla fine e all' inizio di essi sono presenti dei fine corsa ..

                                Commenta


                                • #46
                                  esatto, i fine corsa son posti circa 50cm prima del tampone della fine della rotaia, e quando vengono premuti dal ponte staccano la corrente al motore di trazione (che di solito è montato direttamente su una delle ruote)
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #47
                                    infatti perche non si sa' mai che magari il senso si marcia resta ''incantato'' e il carroponte continua a muoversi rischiando di rompere i fine corsa ma e una cosa che succede raramente ..comunque torniamo in tema

                                    Commenta


                                    • #48
                                      complimenti ciccio.... ottimo lavoro ormai il diorama è quasi completato... ottimo anche il carroponte... ma dentro il capannone hai intenzione di continuarlo a montarlo? perchè si vede solo da fuori... comunque ancora complimenti.... ah ho visto che hai anche la sennebogen cingolata ottima gru... ogni tanto è meglio cambiare i mezzi al posto di usare sempre la ppm... ma poi la sennebogen per montare il carroponte è stata più adatta perchè ha una portata e dei bracci più robusti della ppm... mentre la ppm è ideale solo per le finestre haha!!! complimentoni ancora ciccio aspettiamo altri episodi!!! si torniamo in tema ennio si mi sa che si sta parlando troppo di finecorsa haha in 18 episodi siamo arrivati gia al carroponte e tu ciccio avevi detto che c'è n' erano più di 50 all' inizio... complimentoni ancora!!!

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Però mi domando una cosa: come mai la Sennebogen? una cingolata come quella andrebbe bene su cantieri dove rimane per più giorni, mentre per montare un carroponte è più opportuna per diversi motivi:

                                        1. arriva in cantiere senza bisogno di un trasporto eccezionale (meno trasporti=meno costi aggiuntivi)
                                        2. essendo un lavoro che si fa in giornata, una autocarrata arriva, la piazzi, fai il lavoro, la spiazzi e te ne vai senza trasporti eccezionali
                                        3. il costo dell'operazione è decisamente inferiore

                                        Scusa la franchezza, forse hai solo la PPM e la Sennebogen, ed in tal caso il video è più che ben progettato, ma da appassionato di gru mi è venuto spontaneo fare queste riflessioni obiettive confrontate con veri lavori.
                                        Comunque ottimo lavoro, questi video mi piacciono molto, musica compresa!
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • #50
                                          come dicono qui da me:
                                          in mancanza di cavalli si fan trottare gli asini!
                                          sinceramente ero in lista di attesa per un camion-gru della Tekno...ma mi hanno sbattuto fuori lista...vabbè, quindi ho dovuto optare per una super-dimensionata gru cingolata.

                                          è vero... 50 sono troppi, sopratutto per lo sbattimento, solo per trovare il sistema per fare le finestre ho sprecato più di 3 settimane e quando le ho fatte e montate mi sono dimenticato di fare il video!
                                          dentro le rotaie sono fatte, sto cercando di acquistare un taglio laser scala 1:50 su ebay (stupendo) e se riesco dovrò poi installare tutto l'impianto gas e il magazzino lastre... il problema è che sono in balia di ebay se non mi aggiudico il laser...devo cambiare tipologia di lavoro (un rimessaggio barche per esempio).

                                          Ciao
                                          Ultima modifica di CAT320; 17/03/2010, 19:23. Motivo: consecutivi

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Originalmente inviato da cicciomio
                                            è vero... 50 sono troppi, sopratutto per lo sbattimento, solo per trovare il sistema per fare le finestre ho sprecato più di 3 settimane e quando le ho fatte e montate mi sono dimenticato di fare il video!
                                            dentro le rotaie sono fatte, sto cercando di acquistare un taglio laser scala 1:50 su ebay (stupendo) e se riesco dovrò poi installare tutto l'impianto gas e il magazzino lastre... il problema è che sono in balia di ebay se non mi aggiudico il laser...devo cambiare tipologia di lavoro (un rimessaggio barche per esempio).

                                            Ciao
                                            Guarda che non è un laser, è un ossitaglio....
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • #52
                                              mi daresti un link di questo oggetto su ebay per visionarlo ? grazie mille

                                              Commenta


                                              • #53
                                                ah cosa sarebbe? ragazzi forse si va troppo O.T. o no? ma di cosa stai parlando di un apparecchio laser in scala? sono curioso.
                                                si la sennebogen adesso la usi ancora si... per non solo montare il carroponte...

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Ripeto che è un OSSITAGLIO, non un laser.... Lo si trova difficilmente da solo perchè viene venduto insieme ad un vecchio Mercedes 6x4 con semirimorchio ribassato a 2 assi più kit di bombole... Io ce l'ho perchè me l'ha venduto un amico a cui interessava solo il camion, e l'ho messo su un trasporto eccezionale.
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Scusa Nico ma devo contraddirti, io non intendo quello bianco/blu con il bilico+bombole ecc...
                                                    è un laser (ne sono sicuro) che regalava una ditta tedesca (in scala 1:50) costruttrice di laser.
                                                    per scaramanzia non vi metto il link ora...spero di aggiudicarmelo e poi vi farò vedere, comunque è grigio/rosso con testa laser+quadro elettrico+carico lastre.

                                                    ciao

                                                    io vi do' il link vecchio...ora è in vendita su un altro ebay...
                                                    se qualcuno me la ruba....azz"%&

                                                    Ultima modifica di CAT320; 19/03/2010, 14:14. Motivo: consecutivi

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Giuro che non l'avevo mai visto, ecco perchè dicevo che non era un laser...
                                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        N. 19

                                                        dato che ho perso l'asta per il laser...dovrò optare per la seconda scelta...
                                                        intanto che aspetto i vari pezzi faccio un poco di pulizia del capannone e presto inizierò ad "asfaltare" l'esterno...
                                                        ciao
                                                        Ultima modifica di CAT320; 06/04/2010, 17:52.

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          ciao cicciomio forse hai sbagliato la configurazione della motrice del pianale che trasporta la cattanero ..dovresti mettere una motrice 2 assi

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Complimenti ancora!!!Molto bello

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              hai ragione Ennio...
                                                              ma il pianale è della Corgi, la quale ha il gancio totalmente diverso dalla Joal o dalla Conrad, quindi ho "dovuto" per forza usare il trattore della Corgi...
                                                              appena mi arriva la motrice corgi (anche se è più facile trovare i 3 assi piuttosto che i 2) sarà una cosa + consona allo standard italiano.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X