Ciao Markus, sono nessuno per poter darti consigli ma secondo il mio modestissimo parere, sarebbe ancor più veritiero se i mezzi meccanici utilizzati nei diorami avessero tracce di grasso, di sporco, di incrostazioni, sbavature, in prossimita dei pistoni idraulici ed oleodinamici ed in corrispondenza delle marmitte.
Bravo Bravo.......
ho un paio di domande da farti: intanto se permetto quanti modelli hai in tutto? e poi volevo sapere cosa ne pensavi della gru ltm 1050 della wsi che vorrei al più presto comprare..... ciao e grazie
Ciao Luca,
Non lo so quanti modellini ho. Ma sono sicuro che sono troppo. Non sono il collezioniste tipico, la maggioranza di miei modellini mi compro solo per realizzare i diorami.
La LTM 1050 è fantastico, non ho visto prima un modellini su questo livello. È molto dettagliato e vale la pena. Secondo me l'unico punto da criticare è il cylindro che non ha la potenza per tenere il braccio con solo un piccolo peso al gancio.
Ora l'ho comprata anche io!! davvero bel modello si! peccato davvero del cilindro altrimenti era perfetta! comunque tu come hai messo il gancio quando hai montato il traliccio? perchè il traliccio ha una puleggia mentre il gancio 2 e quindi rimane storto! grazie dei consigli ciao!
Ora l'ho comprata anche io!! davvero bel modello si! peccato davvero del cilindro altrimenti era perfetta! comunque tu come hai messo il gancio quando hai montato il traliccio? perchè il traliccio ha una puleggia mentre il gancio 2 e quindi rimane storto! grazie dei consigli ciao!
Commenta