MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

L'officina di modellismo: I miei modellini, lavoretti etc.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    bene, hai iniziato un nuovo diorama... beh... sei un dio dei diorami... complimenti...
    gli alberi dove li hai trovati? cos' hai intenzione di realizzare? Fermo! non dire niente... scopriremo nelle prossime foto...

    Commenta


    • #32
      Sono felicissimo che tu abbia cominciato un nuovo diorama, inutile dire che promette già benissimo.

      Le catene che hai usato per fissare il tombino di cemento durante il trasporto sono autocostruite? Se si, dove hai trovato quei ganci rossi?
      Grazie e ancora complimenti

      Commenta


      • #33
        Veramente bellissimo, complimenti.

        Commenta


        • #34
          Qualcosa di nuova qui:

          [url=[url]

          Modificare il CAT 374D



          [url=[url]
          Specchietto alla cabina

          [url=[url]

          Il popò sembra più sexy con i quattri viti per il contrappeso, oltre a ciò gli occhielli al contrappeso e la telecamera (cablata) vista posteriore.

          [url=[url]

          Le passarelle originale erano molto grosso e hanno rovinato l'aspetto del modello completamente. Alora: tagliarli e cambiarli.

          [url=[url]

          Collegamenti idraulici:

          [url=[url]

          Nuovi tubi idraulici:

          [url=[url]

          Attaco rapido sistema Oilquick OQ120

          Protezione per il pistone

          [url=[url]

          Commenta


          • #35
            [url=[url]

            E poi: La cesoia. Ho già comminciato di designare una cesoia Genesis XP (Ho trovato le misure sul internet), ma poi ho trovato un Kit marca Zon di una Verachtert VHS 60. Allora, la cesoia base su questo kit. Il Rack è autocostruito, come il rack per il stecco staccabile.

            [url=[url]

            [url=[url]



            [url=[url]

            [url=[url]

            [url=[url]

            [url=[url]

            Commenta


            • #36
              Piccolo lavoro per oggi:
              [url=[url]


              [url=[url]

              È solo un campione, si deve provare se il meccanismo funziona corretto.

              Commenta


              • #37
                E poi:

                [url=[url]

                Ho deciso di vernicicare la pinza nella livrea originale del produttore Mantovanibene.

                [url=[url]

                Con OilQuick 120
                [url=[url]

                La pinza fa anche una bella figura al Zaxis 870. Qui una versione nella livrea del rivenditore olandese, Dehaco:

                [url=[url]

                [url=[url]

                Commenta


                • #38
                  E qui qualche foto dalla mia Peiner Sn166, quando stava montata in una zone industriale qui a Bielefeld.

                  [url=[url]

                  [url=[url]

                  [url=[url]

                  [url=[url]

                  Commenta


                  • #39
                    complimenti... ogni dettaglio curato per bene, come nei diorami...

                    Commenta


                    • #40
                      Qualche altre foto del contenitore 10':

                      [url=[url]

                      [url=[url]

                      Versione giallo per i accessori della ltm 1350:

                      [url=[url]

                      Che pratico:

                      [url=[url]

                      Commenta


                      • #41
                        Complimenti markus!! Bellissimi!! Li hai fatti con la tua fresa CNC? Posso chiederti che fresa hai?,è difficile da usare?
                        Grazie mille!,

                        Commenta


                        • #42
                          Si, Li ho fatto con la fresa CNC.
                          La Fresa è di Isel Electronic (Tavola, i tre assi, il controller), la mandrina è una Kress è la fresa è controllata colla software Mach 3 . Come CAM-software (genere il codice per la CNC dagli disegni CAD) uso Filou NC.
                          La fresa ha un area di lavore di circa 1300mm x 700mm e la potenza per anche lavore in alluminio con spessore di 10mm.
                          All' inizio potrebbe essere un po' complicato d' avere "tutto al posto" e guadagnare routine.
                          Perché l'ho comparato d'occasione da una scuola professionale non ho dovuto adattare la fresa al controller e al programma.
                          Ho avuto anche lo svantaggio di avere un po' d'esperienza colla CNC dal mio studio.

                          Commenta


                          • #43
                            Complimenti! Bella macchina... Pensavo anche io di prenderne una ma costano parecchio... Se trovi un occasione interessante dimmi qualcosa che magari faccio un affare.. Grazie mille

                            Commenta


                            • #44
                              [url=[url]

                              [url=[url]

                              Stamattina il San Nicolo era qui e mi ha regalato il nuovo trattore per saldatura.

                              Ma manca la cappanina, che ho fatto io.

                              [url=[url]

                              [url=[url]

                              Forse potrei offrire anche un kit di queste cappanine se c'è interesse.

                              Commenta


                              • #45
                                [url=[url]

                                Forse qualcuno ha visto questo tipo di cappanone gia primo, l'ho fatto come parte d'un diorama per la rivista "Baggermodelle".
                                Ho costruito questo cappanone ancora una volta per un amico, chi l'ha bisogna per il suo diorama.

                                [url=[url]

                                [url=[url]

                                Commenta


                                • #46
                                  Un altro lavoro era questo edificio, anche per lo stesso diorama:

                                  [url=[url]

                                  [url=[url]

                                  Gli ufficii sono gia arredati:

                                  [url=[url]

                                  [url=[url]

                                  [url=[url]

                                  [url=[url]


                                  [url=[url]

                                  [url=[url]

                                  Commenta


                                  • #47
                                    e anche illuminati con LED:

                                    [url=[url]

                                    [url=[url]

                                    [url=[url]

                                    [url=[url]

                                    [url=[url]

                                    Mi dispiace la qualità brutta dei foto, ma ho dimenticato fotografare l'edificio illuminato e oggi ho solo qesti foto documentativi dal cellulare...

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Fa niente Markus, è meraviglioso anche così.
                                      Buon Natale

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Magnifico Markus! !!!!!

                                        Commenta


                                        • #50
                                          fantastico Markus come sempre, bellissime foto...

                                          Commenta


                                          • #51
                                            [url=[url]


                                            Ho completato la Hitachi-Sumitomo SCX1500 con altri elementi di sbraccio.
                                            Gli elementi sono autocostruiti.

                                            [url=[url]


                                            [url=[url]

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Altro lavoro recente:

                                              Escavatore a fune Liebherr HS882 con benna idraulicha Bauer DHG:

                                              [url=[url]

                                              [url=[url]

                                              [url=[url]

                                              [url=[url]

                                              [url=[url]

                                              [url=[url]

                                              [url=[url]

                                              [url=[url]

                                              [url=[url]

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Molto bella ma l hai costruita tutta tu

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Il Liebherr è il modello di conrad, mal il resto (benna idraulica, macchina ad avvolgitubo idraulico etc.) sono autocostruito

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Molbello gran bel lavoro Markus

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Salve a tutti...
                                                      ...ed auguri di buona pasqua

                                                      [url=[URL]

                                                      [url=[URL]

                                                      [url=[URL]

                                                      [url=[URL]

                                                      [url=[URL]

                                                      [url=[URL]

                                                      [url=[URL]

                                                      [url=[URL]

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Auguri anche a te e complimenti per i tuoi capolavori

                                                        Commenta

                                                        Caricamento...
                                                        X