MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

azienda mmt in miniatura

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • azienda mmt in miniatura

    Ciao a tutti, volevo crearmi un discreto parco macchine ma non ho ancora bene in mente cosa prendere per creare un' azienda in miniatura abbastanza aderente alla realtà per poi poterci creare un diorama.
    l'ambientazione del diorama dovrebbe essere un riassesto di una frana e relativa sistemazione della strada.
    grazie a tutti per i consigli in anticipo

  • #2
    Visto che stiamo parlando si un diorama ho spostato la discussione in questa sezione.

    La scala immagino sia 1:50... giusto???

    La scelta dei mezzi, parere mio, dipende dagli spazi che hai a disposizione.... E dal tipo di frana. Solitamente nella realtà più grossa è la frana, più macchine ci saranno a rispristinare il tutto...

    Io comunque ci vedrei bene il Menzi Muck della ROS... 1-2 mezzi d'opera, un escavatore cingolato da 200 ql circa (qui la scelta è ampia....) e una pala gommata di medie dimensioni (tipo la Volvo L90E di motorart...).
    Poi ripeto, dipende da come vuoi impostare il diorama....
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • #3
      concordo con cat320.... io poi ci vedrei bene anche una terna che nei cantieri con le sue molteplici funzioni da del filo da torcere a molte altre macchine.... poi io aggiungerei anche un camion con grù retrocabina che sistema dei pali per arginare la frana... spero di esserti stato utile! ciao!!!

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Luca Top 94 Visualizza messaggio
        concordo con cat320.... io poi ci vedrei bene anche una terna che nei cantieri con le sue molteplici funzioni da del filo da torcere a molte altre macchine.... poi io aggiungerei anche un camion con grù retrocabina che sistema dei pali per arginare la frana... spero di esserti stato utile! ciao!!!
        Permettimi ma dissento: se in cantiere hai già una pala media, un escavatore da 200 q.li, e un "ragno", cosa te ne fai di una terna scusa?
        Per quanto riguarda il camion con gru retrocabina non è assolutamente necessario visto che sarebbe molto più rapido utilizzare un infissore da applicare sull'escavatore, ed anche molto più economico...
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
          Permettimi ma dissento: se in cantiere hai già una pala media, un escavatore da 200 q.li, e un "ragno", cosa te ne fai di una terna scusa?
          Per quanto riguarda il camion con gru retrocabina non è assolutamente necessario visto che sarebbe molto più rapido utilizzare un infissore da applicare sull'escavatore, ed anche molto più economico...

          Quello che mi chiedevo anch'io..la terna in una frana proprio non la vedo...Piuttosto un 200 q.li in più.. E i pali li faccio portare bancalati con un carrellone, scaricati col 200 e infissi con lo stesso...
          Dai

          Commenta


          • #6
            grazie a tutti per le risposte innanzitutto.
            allora come dimensioni vorrei fare qualcosa di 1,5 x 2 metri o giù di li.

            vorrei dei modellini abbastanza resistenti e dettagliati per poterci "giocare"

            Commenta


            • #7
              Bhè in parte avete ragione voi lo ammetto.... la terna era maneggevole se come diceva Astro ci fosse stata una strada sulla frana.... poi l'idea della pala da 200 associata al ragno non è male, magari con l'aggiunta di un dozer.... invece a mio parere sarebbe da mettere qualche figurino, qualche furgone degli operai e tutte quelle cose che danno un po' di realta' al diorama.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Luca Top 94 Visualizza messaggio
                Bpoi l'idea della pala da 200
                chi ha parlato di una pala da 200 q,li??? Semmai un ESCAVATORE da 200 q.li!!!!!!!!!!!
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da astro Visualizza messaggio
                  vorrei dei modellini abbastanza resistenti e dettagliati per poterci "giocare"

                  Se ci devi giocare lascia stare tutto.... comprati i Siku che spendi di meno. Al massimo i ROS.....
                  I modellini non sono fatti per giocare.... i diorami non sono un giocattolo....
                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                  Commenta


                  • #10
                    .....ed è il secondo che evito di commentare
                    Andrea Luxxx797

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio

                      Se ci devi giocare lascia stare tutto.... comprati i Siku che spendi di meno. Al massimo i ROS.....
                      I modellini non sono fatti per giocare.... i diorami non sono un giocattolo....
                      mi sono espresso male chiedo scusa. per giocare intendo disporli sul diorama in pose abbastanza reali e quindi sembrino il più veritiero possibile e non semplicemente in esposizione.
                      Ultima modifica di astro; 01/09/2010, 16:57.

                      Commenta


                      • #12
                        Qualcosa da maneggiare in modo che non ti restino in mano insomma...
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                          Qualcosa da maneggiare in modo che non ti restino in mano insomma...
                          esattamente,e che sembri poco giocattoloso.
                          più o meno come primo acquisto pensavo a una pala media e/o un escavatore da 20 q o giù di li.
                          quali modelli ben fatti mi consigliate?

                          Commenta


                          • #14
                            Scusatemi tutti i miei erano solo dei pareri personali ho sedici hanni non posso sapere tutto sui cantieri.... scusatemi ancora

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Luca Top 94 Visualizza messaggio
                              Scusatemi tutti i miei erano solo dei pareri personali ho sedici hanni non posso sapere tutto sui cantieri.... scusatemi ancora
                              "hanni" con l'H????

                              Se non sai, evita di dare consigli, non sei obbligato...
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • #16
                                A secondo delle dimensioni della frana puoi mettere anche due escavatori da 200 q e sono favorevole anche sulla terna, essendo una pluri macchina, veloce nei spostamenti in alcuni cantieri di frane io la utlizzo come macchina secondaria per portare materiale, e attrezzi sul punto di intervento.

                                CORRETTO Nico se leggi certi post qualcuno dovrebbe tornare alle elementari!
                                Ultima modifica di pfrancesco67; 02/09/2010, 19:28. Motivo: ma l'italiano???

                                Commenta


                                • #17
                                  allora come escavatore ero orientato su questo

                                  Il negozio di modellismo dei tuo sogni Tutto ciò che ti serve, in un solo posto! Auto, industriale, agricolo: scopri il nostro vasto assortimento di modelli e kit di montaggio. Modellismo a 360° Model Marris è un’azienda giovane e dinamica, nata dalla passione del titolare Stefano, che da una collezione ha voluto realizzare il suo



                                  per la pala proprio non saprei, consigli?

                                  io pensavo a questa

                                  Il negozio di modellismo dei tuo sogni Tutto ciò che ti serve, in un solo posto! Auto, industriale, agricolo: scopri il nostro vasto assortimento di modelli e kit di montaggio. Modellismo a 360° Model Marris è un’azienda giovane e dinamica, nata dalla passione del titolare Stefano, che da una collezione ha voluto realizzare il suo
                                  Ultima modifica di astro; 02/09/2010, 18:43.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ottima scelta per entrambi, su escavatori e pale gommate ti puoi sbizzarrire a più non posso come modelli marchi e produttori, comunque la tua scelta è buona.
                                    Un altro consiglio riguardo la pala, secondo me per interventi su frane e meglio una pala cingolata come Cat 963D Norscot o se vuoi la bellissima Liebherr LR634.
                                    Sarebbe bello vederci anche la mitica Cat 955L Joal o se la trovi Cat 955K della NZG, un po di vintage non è male.
                                    Ti consiglio di guardare qui:

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da astro Visualizza messaggio
                                      per la pala proprio non saprei, consigli?

                                      io pensavo a questa

                                      http://www.modellini.com/modellismo/...0284cc96d8902c
                                      Per la pala New holland prendi la Ros... Costa 1/3 di quella NZG ed è fatta benissimo... l'unica pecca è l'assale posteriore fisso.
                                      Sei poi hai soldi da spendere.....
                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                        Per la pala New holland prendi la Ros... Costa 1/3 di quella NZG ed è fatta benissimo... l'unica pecca è l'assale posteriore fisso.
                                        Sei poi hai soldi da spendere.....
                                        sembra ben fatta. che intendi per assale posteriore fisso?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da astro Visualizza messaggio
                                          sembra ben fatta. che intendi per assale posteriore fisso?
                                          Non oscilla..........................
                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                            Non oscilla..........................
                                            ah...va beh ci penso tanto prima che rimetto via i soldi ne passa di tempo.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              se posso dire la mia, penso di essere abbastanza ferrato in materia dato che dalle mie parti ci sono solo frane!!
                                              ti posso dire quello che ho sempre visto in anni di "esplorazione" dei cantieri!

                                              Sicuramente tanti escavatori sui 200 q, mezzi d'opera e pale cingolate. Frana di solito qui equivale a argilla, quindi il binomio argilla-gomme non è un gran che! Quindi assolutamente tutto congolato! Pale gommate o terne possono esere utili magari a fine dei lavori per fare le ultime cose tipo la strada ec.. Poi può essere utile o un camion con gru o un carrellone per portare i vari tubi e pali e qualche betoniera per fare opere di rinforzo! Poi se alla fine ci sarà la strada ci vorrà una finitrice, il rullo ecc..

                                              Ti metto un link di una azienda delle mie parti dove si vedono un po di foto di varie frane! forse ti può servire per prendere qualche "ispirazione"!

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X